Sono 6 mesi ormai che ho cambiato residenza.
Mi sono innamorata di un Veneto...Veronese... la diceria che son tutti violenti, fascisti e cattivi non è poi così vera ^^ pensa che razza di credulonerie ci sono tra regioni diverse :)
Per alcune cose è stata immediata la percezione di benessere cambiando da Torino a Verona, densità popolazione nettamente inferiore...poco traffico, uffici efficenti... un senso maggiore di sicurezza....
Qualcosa però mi ha fatta sentire straniera a casa mia...dove per casa mia intendo l'Italia, che per me resta un'unica nazione , tant'è che quando mi dicono "se devi parlare male di .... evita di andarci in vacanza"... purtoppo di molte città italiane si può parlare male, malissimo...non per questo smetterò di viverle...
Ad ogni modo, straniera in casa mia.... per un fattore incredibile che non avevo mai riscontrato, se non 15 anni fa quando andai a Catanzaro.
Chiunque, dal vigile alla commessa, benzinaio, postino, paziente, barista.... ovunque e chiunque parla in dialetto e potete ben capire che una torinese ha le sue difficoltà a comprendere cosa le si dica.... mai imparato nemmeno il Piemontese, eppure...non credo di rinnegare le tradizioni, chi è di generazioni piemontesi continua a parlarlo e a capirlo...io qualche parola la ho imparata col tempo, ma in una città come Torino dove si parlano lingue diverse e numerossissimi dialetti dal veneto al calabrese.... diviene normale parlare italiano, senza troppe generosità dialettali.
Ora mi ritrovo in un territorio dove per il semplice fatto che non capisco il dialetto mi si chiede se sono straniera, semplicemente perchè non ho cadenze e ho poco accento...mi si guarda di storto e mi si chiede " sei straniera?"
Eppure la mia bassa statura, il capello scuro, la carnagione mediterranea non pensavo dessero dubbi.... forse qualche volta mi è stato chiesto (in vacanza all'estero) se fossi francese, sarà per il nasino...ma
Be mi son sentita per un momento ghettizzata...non conosci il dialetto sei fuori...non comprendi una battuta, nn sai se ti stanno informando su qualcosa.... straniera in casa tua e quando lo dici.... è piu forte di loro, alla 3 parola tornano a parlarti in dialetto!!!
Ecco ora viene fuori sta buffonata, e mi consenta Sig Calderoli, una buffonata.... di rendere obbligatorio imparare il dialetto a scuola... e mi dica, chi come me si trasferisce a 30 anni per amore, che deve fare? un corso per avere la residenza ??
In Italia si deve saper tutti parlare italiano...con cadenze, accenti o piccole uscite dialettali...ma Italiano... che io sia costretta a imparare il Veneto per potermi inserire in un luogo di lavoro o di informazione lo trovo medievale, non far sopravvivere le origini.
Le origini sopravvivono da sole...ci sarà sempre il ragazzo che impara il dialetto dal nonno, cosi come ci deve essere sempre chi parla 4 lingue e nn conosce il suo dialetto....
Siamo passati da qualcosa che responsabilizza i cittadini, come il federalismo fiscale...a far diventare l'Italia un enorme Palio di Siena dove le contrade si sfidano sfoggiando loghi, modi di dire, cibo e feste?
Ma daiiii........
Devo confessare che ho vissuto 30 anni in una città che ...bernhè abbia conosciuto la monarchia e la rivoluzione...sia vissuta sotto la seconda monarchia di Agnelli e dell'impero Fiat.... anche se ha vissuto gli anni di piombo e le guerre dei tossici.... ho imparato che ci si amalgama bene se ognuno fa il suo.... a Torino sei un terrone e un negro finchè non dimostri che sei semplicemente un uomo come tanti che vive lavora e non ruba...e diventi un torinese....
Bene ho come l'impressione che a Verona sarò sempre una di fuori...la straniera che nn parla dialetti e non ha accenti..... uff....
Tutto ciò per ...per dire che a volte mi trovo molto vicina a certi pensieri leghisti, ma infondo italiani...come il proteggere i nostri vini e formaggi da quelle false imitazioni senza latte ne uva......come il volere che a scuola i docenti conoscano la storia della regione citta in cui insegnano, ma soprattutto che sappiano l'italiano...perchè io il prof di informatica alla statale non lo dimenticherò mai ... nn ha mai azzeccato un congiuntivo , ma nn ha mai azzeccato un verbo, c'era il libro su di lui a scuola...noi studenti ignoranti ci accorgevamo della sua ignoranza
Ma con il pretendere una istruzuione seria e preparata a la salvaguardia delle nostre risorse : alimenti, cucina, moda.... non penso sia corretto ridividere questa già tanto divisa Italia...
Guarda solo cosa non siamo pronti a dirci a una partita di calcio...e non parliamo delle rivalità tipiche tra vicine.... un esempio a me caro Torino MIlano .....
L'inno regionale, la bandiera...non scherziamo....
Ogni volta che alla tv fanno l'inno mi vengono le lacrime di emozione, mi sento fiera di ciò che siamo, come lo siamo divenuti...anche spargendo sangue, anche combattendo a fianco alle persone sbagliate, anche sbagliando troppo.....
Non voglio sventolare la bandiera piemontese e nn immagino l'orrore di un inno con il nostro dialetto cosi brutto , con un accento cosi bla.....
Sono fiera di essere nata e cresciuta nella favolosa Torino.... di essere di fede bianconera e di votare a dx...quale italiana tra 60milioni di Italiani....
Nessun commento:
Posta un commento