Visualizzazione post con etichetta NOVITA' LINDEN LAB. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta NOVITA' LINDEN LAB. Mostra tutti i post

lunedì 28 marzo 2011

Nasce (o ritorna) l'UNICO FORUM UFFICIALE IN ITALIANO DEDICATO A SECOND LIFE

Posso dire FINALMENTE!!!!!

Dopo una desolante discesa negli inferi di quello che un tempo era un bel forum NON UFFICIALE dedicato a SL, finalmente la linden ci dedica un intero forum in lingua italiana sul sito ufficiale.

Ci si iscrive con il normale login di second life:)

Buona lettura e mi raccomando contribuite a migliorarlo ....

http://community.secondlife.com/t5/Forum-in-italiano/bd-p/ItalianForum


sabato 12 marzo 2011

Supportiamo i soccorsi per il terremoto in Giappone e lo Tzunami nel pacifico con i Linden Dollar



Dalla pagina ufficiale di Second Life
http://community.secondlife.com/t5/Featured-News/Support-the-Japan-Earthquake-amp-Pacific-Tsunami-Relief-with/ba-p/743743

Oggi il nostro pensiero va a tutti coloro che soffrono nella devastazione causata dal terremoto in Giappone e dallo tsunami nel Pacifico. Noi incoraggiamo tutti i residenti di Second Life a sostenere gli sforzi di soccorso come possono e vogliono aiutare.

Abbiamo creato due speciali Orsi Linden - uno che è portabile e uno che si siede - che sono ora in vendita nel market place a prezzi diversi:
L $ 300
L $ 1.000
L $ 3.000.
Ecco il link diretto per l'acquisto di essi.https://marketplace.secondlife.com/stores/73551?id=73551
Doneremo tutto il ricavato della vendita di questo orso per le operazioni di soccorso della Croce Rossa americana al terremoto in Giappone e del Pacifico Tsunami
http://american.redcross.org/site/PageServer?pagename=ntld_main .

Vi preghiamo di aiutarci a sostenere gli sforzi di soccorso - acquistare gli orsi, e contribuire a diffondere la cosa in Second Life.

Inoltre, sappiamo che gruppi indipendenti in Second Life sono anche in programma di sostenere gli sforzi di soccorso. Ad esempio, Radar Magazine in Second Life sarà in possesso di un lungo evento al mese e sono alla ricerca di designer che donino oggetti virtuali (vedi questo articolo http://www.examiner.com/second-life-in-national/earthquake-and-tsunami-b... per i dettagli).
Se il vostro gruppo ha in programma eventi per aiutare il soccorso inworld,è pregato di condividerlo qui : http://community.secondlife.com/t5/Featured-News/Support-the-Japan-Earthquake-amp-Pacific-Tsunami-Relief-with/ba-p/743743

Grazie,

Kim


martedì 7 settembre 2010

Emergence e Phoenix sono ufficialmente nella lista ufficializzata LL


Come potete vedere nella pagina ufficiale di Second Life dedicata ai viewer alternativi, Emergence e Phoenix sono ufficialmente inseriti a partire da oggi 7 Settembre 2010

lunedì 16 agosto 2010

Il presidente Obama sceglie i mondi virtuali per il progetto Education Bridge e altre informazioni


A quanto pare questo video da alcune notizie interessanti come il fatto che:

  • La Teen Grid verrà chiusa e Second Life sarà aperta agli adolescenti già dai 16 anni.
  • Second Life sarà il cuore dell'education Bridge progetto voluto da Obama e per cui l'america investirà molto denaro (mentre in Italia tagliano le spese per educazione e cultura ovviamente)

martedì 27 luglio 2010

Philiph Linden e riorganizzazione Second Life

Approfitto delle buone abitudini di Tonyno Vella di tenersi sempre informato per pubblicare qui il discorso di Philiph Linden tradotto da Lakissy Kelberry su richiesta di Tonyno.


Dal Blog della Linden

Traduzione:

"Ciao a tutti,

Sono stato via per tre settimane fino al mio ritorno in CEO, e penso di dover accellerare un po' per cominciare a parlare costruttivamente con voi. Questo post è un aggiornamento su cosa stiamo per fare, ma anche per annunciare un meeting in-world dove approfondirò questo post e rispondere a più domande possibili. Oltre i contenuti di questo post e del meeting, spero di dar vita ad uno scambio franco e opportuno tra le compagnie e la community di Second Life. Potrete contare su altri nostri post nelle prossime settimane, focalizzando su questi specifici progetti. Questo è tempo di un grande cambiamento per noi: riduzione dell'organico e ristrutturazione della compagnia, un cambiamento nell'esecutivo della leadership, e grandi cambiamenti nella nostre pianificazione strategica e direzioni.

Quando ho parlato durante la celebrazione del settimo compleanno, ho detto che avevamo bisogno di demolire i muri, che in genere trattengono le persone dall'usare Second Life. Abbiamo creato insieme (Lindel Lab e la maggiorparte di voi che creano contenuti ed esperienze) una piattaforma divertente e mozzafiato esperienza sociale, creativa, educativa, e imprenditoriale. Ma non è tutto. Abbiamo ancora molto lavoro da fare per rendere questa esperienza accessibile alla maggior parte delle persone. Ad un alto livello, stiamo rallentando il lavoro, che noi pensiamo avevamo cominciato troppo presto e nel modo sbagliato, e rifocalizzando il nostro team e i progetti per migliorare le caratteristiche di base che sono importanti per i nostri utenti ed essenziali per le operazioni di Second Life. In più focalizzeremo sull'interazione con molti più input dalla community, in contemporanea alla crescita del mercato virtuale.

Ecco qui alcuni dettagli dell'attuale stato di questo processo di pianificazione:...."


lunedì 12 luglio 2010

Novità da Second Life ?? IMMOBILI


Qualche pomeriggio fa, non ricordo quale, ma faceva caldo e dovevo andare a nuotare, deduco un giovedì, ma non lo posso giurare.....
dicevamo: qualche pomeriggio fa Immo la Annamaria Button per avere spiegazioni riguardo una sua esternazione e siccome tra me e lei c'è sempre stato un buon rapporto, nonostante non si frequentino gli stessi gruppi e si abbiano solo pochi e antichi amici in comune ....iniziamo a disquisire sulla sua esternazione che ho ipotizzato diretta a me....
Chiarita la diatriba però abbiamo avuto il piacere di discutere un pò del tutto.....e in quel tutto c'era una cosa che stava molto a cuore Anna, e non lo sottolinea perchè è una cosa stupida, ma perchè per giorni mi sono interrogata sul perchè non stesse a cuore altrettanto anche a me.

La frase di Anna, con tutto il pathos che volete immaginare, diceva più o meno così : " Si ma Alice non si parla più di Second Life e io, dopo una giornata di rl, voglio ancora parlarne"

Inizialmente, anzi lo confesso. durante tutta la discussione ho portato come scusante il fatto che in questo periodo italiano c'è poco da parlare di second life, c'è poco da riuscire a evadere, di tener la mente occupata in un posto migliore, da fantasticare....la lista di problemi economico finanziari e di semplice diritto a sopravvivere di tanta gente che ci circonda (si anche in second life) è talmente lunga e interminabile che non si trova l'aria , la possibilità mentale, l'evasione necessaria per parlare di Second Life.....

E non posso negare che tale componente ci sia...e non solo in Italia....io di "amici" (conoscenti) in Second Life ne ho realmente tanti.....e la mia fortuna/sfortuna è che con me si aprono e confidano....e la quantità di 20-30enni di tutta europa appiedati, con casini lavorativi, licenziati, cassaintegrati, fuggiti all'estero, disperati, a pane e cipolle etc..... dinci patata davvero troppi....

Però...però dentro di me....c'era un dispiacere , oltre a quello di tanti "amici" conoscenti che stanno vivendo difficilmente questa era...... c'era il dispiacere nel notare il mio disamoramento da SL....o meglio....il mio declino di interesse, la mia poca voglia di curiosare, scoprire, condividere, informare e chiedere.......

Allora ho passato questi 2 giorni a cercare...a lurkare la miriade di blog che seguo.....a cercare su quello ufficiale....a spiare i profili su facebook dei linden (loro possono usare un cognome fasullo)..... ad andare in ogni dove a cercare informazioni e ...si anche ad usare il client 2.0 (blaaa).

Be .... un pò ho trovato pace, un pò....un pò invece ho spalancato gli occhi quasi terrorizzata.....perchè....perchè non ci sono novità...non 'è niente di nuovo sotto il sole....non c'è nessuna informazione o novità da divulgare.......zero, tabula rasa, immobile....second life è immobile.....c'e qualche spettegolezzo aziendale su licenziamenti e ritorni......tante parole stile Mastroianni sul cosa sarà coso sogno che sia......ma alla somma dei conti......siamo fermi ad alcune informazioni base:

SL 2.0 non piace se non a pochi eletti ed ha ancora un mare di bug e problemi
anche a casa Linden Lab licenziano
hanno cambiato i TOS per punire i videomaker e fotografi che condividono senza pagare il pizzo le loro esperienze........

E basta.......

A si ...ci sarebbe da creare il tutor della SL 2.0 , per fortuna c'è Bia che sta organizzando il corso per insegnare ad usarlo col suo gruppo Ajuda Brasil (è brasiliana , ma insegna anche agli italiani ne)......


Ma a parte giocare alla caccia al tesoro per scoprire dove è finito quello o questo pulsante sul nuovo viewer.....e gioire x 3 secondi quando puoi vedere un video senza tanti fronzoli...... e giocare a tris su un foglio di carta condiviso......... cosa si può raccontare di Second Life in questi ultimi tempi?

No non portati esempi di mostre, concerti , feste.....io parlo di Sl in quanto tale, non di quello che noi esseri umani riusciamo a fare grazie a Second Life.....qullo che chiedo è ....cosa ci sta dando Second Life in questo ultimo periodo per aiutarci a fuggire da una così difficile realtà comune da sopportare ?

Secondo me.... NIENTE....... ma spero di sbagliare
Però fatevi un giro per qualche blog....e notate come quelli attivi abbiano tutorial o corsi vari che insegnano il nuovo viewer oppure parlano di quella e l'altra mostra....... stop.....siamo immobili!

domenica 27 giugno 2010

M Linden abbandona, il visionario Philip Linden ritorna (tratto da slnn,it)

Leggevo un interessante articolo di slnn.it



Scritto da Lukemary Slade
venerdì 25 giugno 2010

Mark Kinigdom seems happy to leaves...Giudicando ex-post, la prova della debolezza di Mark Kingdom (aka M Linden) è stata forse la decisione di licenziare 110 dipendenti di Linden Labqualche settimana fa, di fatto azzerando l’ultimo anno di lavoro e rimettendo per l’ennesima volta in discussione quale che possa essere il destino dell’azienda californiana che ha creato e sviluppato il mondo virtuale di Second Life. Ma dopo la cancellazione del suo discorso a SL7B(dove invece a inizio settimana ha parlato il redivivo fondatore, Philip Rosedale, aka Philip Linden), è stato chiaro a tutti che il regno di M Linden era ormai finito e che la società stava cercando un nuovo numero uno. Chi sarà è difficile dirlo adesso, visto che Philip Linden torna a sostituire M Linden con la carica di Ceo ad interim, ossia finchè non si troverà qualcuno così coraggioso o folle da accettare l’incarico di numero uno.

Bob Koming is happy to be the new COONel frattempo il comunicato ufficiale di “papà” Phil .....






il resto qui M Linden abbandona



domenica 20 giugno 2010

Rose Borchovsky rifiutata la sua arte all'evento di SL7 (artista rl&sl)

Non so se vi ricordate il mio post del 25 aprile, dove vi invitavo ad andare a visitare 1 delle tante installazioni di Rose dedicate alla storia di Susa.

Ebbene La linden poche ore fa le ha returnato il lavoro di Susa che aveva realizzato per il 7° compleanno della linden con tale accusa
"Le immagini delle vostre costruzioni costituiscono una violazione della nostra classifica generale, per essere chiari: La nudità non è consentita in occasione di eventi d'arte con una valutazione di maturità generale."

Voi direte...chissà che immagini ha messo...o.O





Ecco l'immagine del peccato.... a voi il giudizio, io nemmeno commento, è talmente ridicolo.

Ecco la risposta di Rose, tradotta alla bene e meglio:

Vorrei ricordare ed insegnare ai Linden Lab che la maggior parte dell'arte classica e contemporanea si basa sulla nudità. Non a causa del sesso, ma per la bellezza e la vulnerabilità del corpo umano, il corpo umano che tutti condividiamo e guardiamo nello specchio del bagno la mattina presto.



La storia di Susa è un dolce ma selvaggio storia, raccontata in immagini e testo, suono e montaggio. Mostra il suo lato oscuro, ma anche quanto sia vulnerabile e sola come tutti noi si può essere. La mia arte si presenta con un corpo nudo, ma non si tratta di nudità o il sesso.

L'iscrizione ad un evento di arte pubblica di Linden significa a quanto pare proporre immagini con un vuoto piacere estetico , piuttosto che provocare un qualsiasi pensiero critico.
La cultura deve essere "sicura" / sterile, non importa quanto priva di contenuti. A quanto pare per i LL , secondo le "Community Standard", il contenuto deve essere contenuto, lo spettatore non deve avere neanche una remota possibilità di essere provocato a pensare a niente, di interrogarsi su qualsiasi valore o ipotesi. Sicuro in SL significa libero da pensiero.

Quando ho protestato contro questa azione nella chat di gruppo mi hanno bannata. Mi è stato detto di non discuterne in SL7B chat di gruppo ", perché non è questo il luogo" - perché nessun luogo è il luogo per discuterne - perché non c'è neanche voglia di pensare o lasciare che gli altri pensino le idee, non voglio che pensiamo

La parte peggiore della censura non è quello che è censurato, ma il clima di autocensura che impone a tutti gli artisti. La bellezza dell'arte è quella di avere una voce. Arte è capacità di pensare in maniera diversa e sul pensiero da nuove prospettive. Quando gli artisti non possono avere una voce, alla cultura non è consentito il progresso.

Se devo nascondere la nudità di Susa, ho smesso di raccontare la sua storia.

Nulla resiste più di un corpo nudo a un controllo autoritario.Il Controllo e la conformità richiedono uniformi. La nudità è troppo selvaggia e incontrollata.
Se conosci la storia di Bubble Susa capisci che non si tratta affatto di "nudità", ma che suggerisce quanto sia potente la forza del pensiero-evasione-a-tutti-i costi .
Meglio censurare il mondo dei rischi, che permette che ci si ponga una domanda che potrebbe rovesciare lo status quo. All'Autorità non piacciono le domande. All'Autorità non piace la creatività. All'Autorità non piace l'arte. All'Autorità non piace nudità.

Non ho portato la mia installazione alla celebrazione x pubblicizzare me stessa, faccio arte in SL perché voglio condividere la storia di Susa e toccare le persone

Saluti Rose Borchovski


giovedì 17 giugno 2010

Speculazione virtuale fuori dalla norma


Sono qui....assolutamente ignorante su come funziona il mercato di second life allibita e mostruosamente spaventata da quello che ho visto accadere nelle ultime 5 ore.

Come sapete ho 3 sim, una mia, una residenziale e una di vstex.
Ogni mese pago le fee di tutte e 3 : 295+95+95 dollari

Ogni mese, man mano che i residenti mi pagano l'affitto cambio i linden in dollari.

Fino ad oggi tutto bene, un cambio accettabile 1 $= 260 L$

ma oggi........

proprio oggi che dovevo fare il cambio grosso (perchè gigi è un ritardatario se me li dava ieri xd)

proprio oggi ho visto salire il cambio all'impazzata.... prima 263, dopo poco 279, poi 280, poi 303.... e per 4 ore è andata così...fino a stabilizzarsi a 280 L$=1 $.


Ed io, che niubba faccio pagare gli affitti quasi a prezzo di costo, tenendo giusto un pò piu alto considerando il cambio da L$ in dollari.....oggi sono rimasta fregata.... 5000 L$ persi..... 5000 L$ son poca roba una volta ogni tanto ....ma cmq è una cosa che non so spiegarmi.....

Tutti oggi hanno venduto i linden?
Tutti proprio oggi?
E perchè?
Come mai tale speculazione tutta in un botto?

Vittorio mi dice che stanno facendo speculazione, domani andrà tutto okei.
Io però in tanti anni non l'avevo mai visto accadere.....Vittorio dice che successe molto tempo fa.....ecco molto tempo fa...ed oggi....come mai?

Maledetti speculatori e maledetti linden.....già il dollaro è aumentato, se ci si mettono pure loro fanculizzo tutto .

Uff


venerdì 21 maggio 2010

Alcuni dati personali resi pubblici da Emerald

Ormai se ne parla in ogni dove della fuga di informazioni raccolte da Emerald riguardo chi lo utilizza come client.
Il panico si è subito scatenato sul rischio di vedersi fregare password ed account, ma il comunicato ufficiale sulla pagina di Emerald dice che i dati che sono stati "rubati""messi in pubblico" riguardano solo: Nome avatar, ID, Ip e stato/regione di collegamento .

Fin qui quindi nulla di preoccupante, le nostre password sono salve, ma.... qualcosa suona strano, molto strano, perchè Emerald tiene un database con i nostri Ip?
Vero che Emerald non raccoglie le nostre pass o i nostri veri nomi o email, ma .... da un indirizzo Ip si possono ricavare moltissime informazioni riguardo all'avatar: da dove viene, da dove si collega, e se ha 1 o più alt (azz mo quelli che hanno l'alt per non farsi sgamare dalla fidanzata eheh...beccati).

Qui potete leggervi lo scambio di mail tra Linden lab e Emerald , pare che la Linden non abbia gradito questa situazione che considera grave e importante, ma soprattutto sembra che non sia molto contenta di sapere che raccolgono gli Ip degli utenti, cosa che a quanto pare (mi pare ci sia nei Tos pure scritto) loro non possono fare, si chiama violazione della Privacy no????

Ma non è mica finita qui!
Sul forum di Sl italia, Keith fa giustamente notare come da questa "fuga di informazioni" si è scoperto che i sources di Onyx sono gli stessi di vLife e NeilLife (client malevoli/illegali) .... ahi ahi ahi...abbiamo quindi scoperto come l'NCs raccoglieva informazioni su quale client usavi, ma soprattutto che chi lavora x Emerald lavora anche per creare client che fottono Linden ed utenti.

Quindi?
Quindi io non vi consiglio nulla, fate come vi pare, posso solo dirvi che questo è solo uno dei motivi per cui continuerò a NON FIDARMI di Emerald ed a non utilizzarlo.

Qui la lista delle persone di cui le info ora sono pubbliche , controllate se ci siete ^^, io no!

venerdì 14 maggio 2010

Una comunità reale in un mondo virtuale - Video pubblicizzazione SL

Em.... che dire...posso iniziare con una domanda?
Chi è che segue la comunicazione dei linden?

Questo è il video che la linden lab utilizza per promuovere Second Life






Carino certo, non c'è che dire, ma lo posso comprendere IO che sono un abitante di Second Life, ma chi lo guarda e non sa cosa sia Second Life, sinceramente cosa capisce?

In queste settimane ho fatto girare il video tra alcuni miei contatti reali, ben predisposti verso il WEB.
La risposta primaria di tutti quanti alla domanda: cosa ti fa capire di SL questo video ?

- che è una chat tridimensionale dove si può ascoltare musica e ballare o parlare con la voce e fare community.
- che puoi viaggiare con le navi nei cieli (sisi ve lo giuro eh)
- che puoi fare role play in live .

Quando gli ho fatto notare che il video è girato all'interno di luoghi creati totalmente da persone in Sl, hanno detto :
" ah si vero, è una chat tridimensionale ambientata in salotti, bar e città " :(

Quando gli ho chiesto se si è accorto che si parla anche di "learn" apprendimento la risposta quasi unanime è stata " dove? ah quel mostro che urla e che apprendimenti sarebbe quello?"

Ovvio io l'ho compreso subito che era una rappresentazione teatrale, ma perchè? Forse perchè ho visto rappresentazioni in SL, forse perchè ho percepito il flebile suono degli applausi, forse perchè sono consapevole di cosa si faccia in SL...

però chi non ci ha mai messo piede e chi non ha mai seguito blog o siti di avatar secondlifiani non ha percepito tutto quello che è SL, ma l'ha colto solo ed esclusivamente come una chat o come un posto dove ruolare......

Ora mi domando? quello che i linden vogliono far passare è quindi che Sl è uguale a tutti i social network solo che è in 3d e puoi vestire il tuo pupazzetto?
Perchè non mostrare a suon di musica, con qualche bell'effetto scenico la creazione che so di una scultura di bryn Oh...o di un edificio?
Perchè non mostrare qualche outfit spettacolare invece che riprendere solo avatar dalle sembianze umane?
Perchè......

Io non lo so...voi?

domenica 9 maggio 2010

Machinima Friendly SIM

Ho scoperto grazie al gruppo di MinDBlinD Setsuko (Machinima in Second Life)
che esiste una lista di Frienldy SIM per il Machinima, ossia una serie di isole che permettono il machinima senza restrizioni oppure appoggiandosi alla Creativity Commons 2.5.

Ovviamente c'è anche WDT Planet nella lista e vi consiglio di inservi anche le vostre SIM, se siete d'accordo nel permettere i video nelle vostre terre.

sabato 24 aprile 2010

Autorizzazione/Permission (photo&machinima)

Permission to make photo and machinima in WDT Planet.

Dear visitor.
I want to know that "WDT Planet" (in the two sim WDT Planet Creation daPRaf) you are allowed to take pictures and videos machinima.
The authorization are in the covenand of the SIM in its description and on this website.
We ask only, if you want to indicate that the photos and videos were made WDT Planet.
Thanks


Dear visitor.

I want to know that "WDT Planet" (in the two sim WDT Planet & daPRaf Creation)

you are allowed to take pictures and videos machinima.

The authorization are in the covenand of the SIM in its description and on this website

.We ask only, if you want to indicate that the photos and videos were made WDT Planet.


Caro visitatore.

Voglio informarti che a "WDT Planet" (nelle due sim WDT Planet e daPRaf Creation)

tu sei autorizzato di fare fotografie e video machinima.

L'autorizzazione la trovi nel regolamento della SIM, nella sua descrizione e su questo sito.

Ti chiediamo solo, se vorrai, di indicare che le foto ed il video sono stati fatti a WDT Planet.

Grazie

Alice Mastroianni & Gigi Roffo

A proposito delle autorizzazioni per video e foto

Alla domanda se devo essere autorizzata dai creatori delle cose che ho comprato per fare video e foto sulla mia sim , la risposta è stata

Chiyo: If the objects are in a publicly accessible area of Second Life they can be used for derivative works such as photos and machinima video

Quindi se li ho acquistati il luoghi pubblici no, se l'oggetto mi è stato donato o l'ho acquistato in luoghi privati dove ci vuole un accesso speciale si.

Edit del 24/4

Diciamo che l'allarmismo è stato elevato.
Da quanto leggo sul blog di Opensource Obscure
http://opensourceobscure.com/2010/04/24/foto-e-video-in-second-life-ecco-cosa-stabilisce-la-nuova-policy/

Non servono autorizzazioni per abiti, gioielli o altro...semplicemente se quando riprendi avatar questi sono riconoscibili (ossia non una massa, o avatar anonimi; si legge il loro nome o cmq si capisce chi sono perchè sono particolari) in questo caso devi chiedergli il consenso (basta una notecard o un tacito consenso, deve essere lui a denunciarti, non lo farà la linden eh) per pubblicare il video. Ma io penso, che quando fai un video, se inquadri direttamente qualcuno quel qualcuno ne sia consapevole.....indi per cui è un tacito consenso.

Cmq leggetevi Open e tranquilliziamoci tutti...l'unica cosa speriamo che gli altri owner scrivano nelle autorizzazioni che si possono fare video da loro :)

venerdì 23 aprile 2010

ATTENZIONE: Nuovo Tos linden estremamente restrittivo per chi fa machinima

Apprendo la notizia dal Blog di Cronache Virtuali

I nuovi Tos per quanto riguardano il machinima rendono il lavoro del videomaker estremamente complicato, chiedere l'autorizzazione a tutti gli avatar che possono comparirti in una video magari ad una festa è alquanto complicato....


Ma leggetevi la esauriente traduzione di Robert Cirillo su quanto stabilito dalla Linden a partire dal 30 Aprile.

Attenzione! importantissimo per il Machinima: seriamente penalizzato con il nuovo regolamento della Linden Lab.




Per quanto riguarda WDT Planet mi affretterò a contattare tutti i creatori di cui ho le creazioni nell'isola (sono quasi tutti i partecipanti alla caccia al tesoro) per chiedere la loro autorizzazione scritta a riprendere le loro cose) dopodichè a WDT Planet siete tutti autorizzati a fare video e foto .

Per quanto riguarda il pubblico che frequenta il luogo chiederò di crearmi uno script che automaticamente chiede l'autorizzazione quando entrano nel caso qualcuno stia facendo foto e video e che ne resti memoria da qualche parte...vediamo se si può fare.

Mi pare una puttanata pazzesca comunque!

mercoledì 21 aprile 2010

EMERALD VERSIONE A NORMA 1634

Prima di aggiornarvi su come Emerald cerca di adeguarsi alle richieste linden , vi voglio informare che:
nel limite delle mie possibilità alla pagina Notizie del sito WDT Planet troverete aggiornamenti riguardo SL e annessi.

Per chi usa Emerald importante.

dal 30 Aprile dovete usare la versione 1634, così come richiesto dalla regolamentazione della linden

Emerald si mette in regola (pare).

According to Linden Lab's policy here http://secondlife.com/corporate/tpv.php
On the 30th of April you will not be allowed to connect to the SL grid

unless you use a TPVP compliant viewer.
You must download and use

Emerald version 1634,


please install it from herehttp://modularsystems.sl/downloads.html
Use of version 1634 puts your viewer in complete compliance with the TOS and the TPVP,

so you can continue to enjoy Emerald far into the future.

giovedì 8 aprile 2010

iL PRIMO ARTICOLO IN ITALIANO PUBBLICATO DA BLUE LINDEN X I RESIDENTI

Sono rimasta piacevolmente stupita nel leggere per la prima volta da quando esisto in Sl un articolo della linden scritto in Italiano.

Come mai questo?
Forse hanno capito che siamo pigri nelle traduzioni?
E se fosse che si son accorti che siamo tanti a credere nella costosa piattaforma?

Non mi è dato sapere la risposta, ma sicuramente è un articolo interessante, pieno di informazioni ed in ITALIANO o.O

Spiega le novità che sono arrivate e stanno sviluppando, mette numerosi link di approfondimento e spiega anche il perchè di talune scelte.

Buona Lettura a tutti

giovedì 1 aprile 2010

Novità dalla linden x fare video e foto

Copio incollo con l'autorizzazione di Neve Laville

Nell'incontro settimanale di Funzioni Oscure, ieri Open ci ha parlato delle novità più rilevanti. Per quello che ho potuto capire, le modifiche più importanti riguardano la Snapshot and Machinima Policy, ovvero il Regolamento per foto e video, e la politica sui client alternativi.

Per quanto riguarda la Snapshot and Machinima Policy, d'ora in poi per fare riprese video in una land e' necessario che il regolamento (Covenant) di quella land lo consenta. Se non c'è scritto nulla in proposito, le riprese video si intendono NON consentite. Inoltre, se nei video compaiono degli avatar, e questi sono riconoscibili, per diffondere/pubblicare questi video è SEMPRE necessario il loro consenso. Per le foto: a meno che il Covenant della land non lo vieti, possiamo scattare liberamente. Alle foto degli avatar invece non è stata applicata nessuna restrizione. Quindi, se l'owner di una land vuole consentire i video o vietare le foto, deve scriverlo nel Covenant, altrimenti i video si intenderanno sempre vietati e le foto sempre permesse. Salvo le restrizioni di cui sopra, vengono riconosciuti i diritti dell'autore di usare, diffondere e pubblicare foto e video attraverso "ogni media attuale e futuro" (wow!).

Quanto ai client alternativi, Linden Lab fa sapere che sono considerati client ufficiali, oltre al client standard, solo Snowglobe, METAbolt, Mobile Grid Client e Kirstens Viewer. L'uso di altri client (come Emerald) potrebbe essere materialmente impedito qualora fossero accertate violazioni dei TOS da parte degli sviluppatori.

Inoltre, è ufficialmente entrata in vigore la nuova nomenclatura per il rating delle regioni.
> Adult: land accessibili solo agli utenti con info payment o age verification.
> General (ex PG): aree adatte a tutti, dai contenuti prevedibili.
> Moderate (ex Mature): tutto il resto, ovvero zone con contenuti che, pur rispettando TOS e CS, potrebbero urtare la sensibilità di qualcuno per qualsiasi motivo.

sabato 6 marzo 2010

Policy della Linden riguardo ai Viewer non ufficiali : rischio BAN



Aprendo la pagina della policy dei LInden riguardo a Viewer alternativi ai suoi, si legge:
http://secondlife.com/corporate/tpv.php

We at Linden Lab offer the official Second Life viewer and the Snowglobe viewer for connecting to Second Life.

La Linden vuole precisare che gli unici client garantiti sono il Client classico e Snowglobe.

Poi sottolinea il fatto che non è vietato usare viewer alternativi o altri strumenti , ma bisogna essere certi che questi siano conformi alle regole Linden che potete leggere sotto,sia i viewer alternativi, che bot, che chat esterne o altro.
Specifica inoltre che TUTTI GLI UTILIZZATORI E SVILUPPATORI di Viewer alternativi devono rispettare totalmente i Termini di Servizio LInden .Se i viewer non rispettano queste regole non ti è concesso l'accesso al client e nei casi più gravi puoi essere BANNATO.

All users and Developers of Third-Party Viewers must comply with the following provisions linked to below, in addition to theSecond Life Terms of Service. If you do not comply, you are not allowed to use Second Life through a Third-Party Viewer, and in severe cases Linden Lab may terminate your access to Second Life entirely.

  1. Required Functionality and Disclosures
  2. Prohibited Features and Functionality
  3. Intellectual Property Rights
  4. Data Access and Privacy
  5. Third-Party Viewer Branding and Second Life Trademarks
  6. The Viewer Directory and Self-Certification
  7. Your Responsibility for Third-Party Viewers
  8. Policy Changes, Enforcement, and Termination
  9. Definitions

Quando queste regole diverranno ufficiali gli utenti non potranno esportare oggetti che non siano totalmente dell'utente, dalla texture allo script incorporati, anche se questi sono full perm.

Gli sviluppatori dovranno controllare il carico che il viewer o altro danno al server, ad esempio radar incorporati , possibilità di vedere chi guarda cosa etc

Gli sviluppatori saranno totalmente responsabili di come i loro utenti utilizzano i loro strumenti

La linden potrebbe rifiutarsi di prendere a carico un ticket o una richiesta di supporto da parte di utenti che utilizzano client alternativi.

I client alternativi devono mettere bene in evidenza nella loro pagina di download o di login che "non sono client ufficiali"e devono dire se non forniscono assistenza.

Sia ad utenti che sviluppatori è ASSOLUTAMENTE VIETATO:
-eludere i limiti destinati a second life, ad esempio non si deve eludere la copia, il trasferimento e l'uso di contenuti all'interno di SL:
-modificare i dati dei contenuti come il nome del creatore o dell'owner di qualche cosa.
-non si possono nascondere gli indirizzi IP o MAC:

L'utente e gli sviluppatori devono impegnarsi a:
- aggiornare o eliminare tutti i dati ottenuti attraverso SL , su richiesta Linden, se questi paiono violare qualsiasi regola stabilita.
-sapere che in ogni momento gli può essere impedito l'accesso a SL.


Eccetera ,eccetera...

In sintesi, secondome, si va a colpire giustamente tutti quei viewer che consentono il copybot, ma anche il trasferimento prodotti da Sl all'HD; si vanno a colpire tutti quei viewer che danno informazioni agli utenti su altri utenti senza autorizzazione etc.
Ora non vorrei dire ma credo che anche l'adorato Emerald entri nel calderone, per lo meno per il carico che da al server, perchè da niubba posso dire che quando qualcuno con Emerald mi sta vicino io inizio a laggare tantissimo, forse a causa del radar sempre attivo fino ad altezze incredibili.

Ancora non si sa la data in cui queste regole saranno attuate, ma si può ipotizzare una bella rivolta degli sviluppatori e degli utenti, soprattutto quei furbetti che hanno guadagnato da client fraudolenti o utilizzabili in modo fraudolento come Neillife e Cryolife.

Attendiamo novità.




martedì 23 febbraio 2010

Second Life Beta Viewer 2.0 (3d in aggiornamento=




Eccolo eccolo arrivato fresco fresco oggi il nuovo Viewer di cui tanto si parlava, in versione beta da testare, provare, criticare e poi da adattarcisi per il futuro


Al momento posso dire:

Pro
  1. grafica migliore e più veloce
  2. Inventory intelligente nella recent ti mette la cartella di ciò che stai indossando (ottimo)
  3. FINALMENTE FUNZIONA IL TASTO DESTRO COPIA E INCOLLA SIII
  4. Ti salva i landmark di default dei posti che visiti (degli ultimi posti visitati)
  5. Ti dice chi c'è nelle vicinanze senza necessità di radar

Contro

  1. Problema non riesco a vedere i miei piks e non capisco come faccio a crearli, ma vedo quelli altrui. (mi dicono dalla regia Apri My Profile (il pulsantino sotto la casina) e ti si apre il tuo profilo.

    In basso, in fondo alla pagina ci dovrebbe essere (da me era così) un pulsantone CANCELLA

    Premuto quello in alto sono apparse le voci PROFILO e PREFERITI. )
  2. Problema nel search (alla google) compaiono anche parcel che non esistono più (provato scrivendo wdt vengono fuori cose che ormai ho tolto da un pezzo anche)
Riflessioni personali:
  • alcune scelte sono proprio per invogliare a fermarsi; ad esempio?
  • Entri è trovi la musica attiva di default ed anche l'ascolto in voice (se non lo blocca il firewell del pc).
  • Entri e la finestra dove praticamente c'e tutto quello che serve è già aperta, non devi scoprirla insomma.
  • Le chat ti mettono anche la foto di chi parla, foto minuscola che invoglia a cliccarci sopra per vedere il profilo. Una foto stimola la curiosità più di un nome.

Questi sono i primi dettagli che ho notato e secondo me, da ignara in materia di marketing, ma con la mia buona dose di esperienza grazie a SL...non penso siano migliorie per accontentare programmatori o esperti, ma per soddisfare l'appetito curioso di clienti, turisti, curiosi... :)


Pian piano vi aggiungo critiche e complimenti di chi mi dice la sua...e aggiungo anche le mie ne

A.M. dice


Testato sommariamente or ora ...
a mio modesto avviso:
Pro:
  1. grafica decisamente più accattivante;
  2. alcune funzioni rese più intuitive (come l'azionamento della corsa)
  3. notevole miglioramento delle opzioni sulla privacy (mai più IM da sconosciuti del cazzo)
  4. Compatibilità con Windows 7: non mi ha dato di matto come il client ordinario finché non ho settato la compatibilità su XP.

Contro:
  1. la barra di destra che non è spostabile, o la tieni giù o la nascondi, ma a volte c'è bisogno di tenerla su mentre lavori o cmq fai qualcosa. Per me che ho una risoluzione "televisiva" l'impatto è stato minimo, ma per chi ha una risoluzione bassa di schermo sarà una dannazione.
  2. La visualizzazione della chat pubblica, stesso discorso: di default prima restava in trasparenza, ora è su sfondo opaco, in posti molto affollati e molto chattosi l'effetto è che si forma un'altra barra opaca sulla sinistra, con conseguenze nefaste soprattutto, ancora, per chi ha schermo a risoluzione bassa. Magari si potrà cambiare impostazione, ma non sarebbe stato meglio lasciare tutto di default com'era?
  3. Il voice: non ho potuto disabilitarlo fin dalle preferenze. Problema minimo: il firewall di Windows 7 lo blocca e mi son guardata bene dall'abilitarlo.

Giudizio complessivo: non ne sentivo alcun cazzo di bisogno. Per i niubbi e soprattutto per chi percepisce a fatica la differenza tra Sl e un CMS tipo Joomla sarà sicuramente diverso ... però procuratevi uno schermo con risoluzione ALMENO 1600x900 o più volte non vedrete un cazzo.

un consiglio: se volete ancora vedere qualcosa, specie nei luoghi affollati, prendetevi uno schermo ad alta risoluzione ... preferibilmente tipo televisiva


L.W. dice:

Mah sì, alla fine si trova tutto ... o quasi (per i video youtube è richiesto un plugin (?) anche se il TV li carica, i vestiti li mette in automatico solo a metà...
Trovo scombinata la disposizione del pannello di destra (io sono abituato a mettere lì la minimap e i controlli della cam)
Migliorerà? Nessun limite al peggio? Ehe, a tutto ci si deve preparare, pure nella vita virtuale, uffa!

A.F. dice:

Non ho ancora trovato il tasto per staccare la musica...
Che gran casino...
LO ADORO! XD

C.T. dice :

i comandi ci sono tutti.....basta trovarli eheh:)

Ecco cosa dicono su Slnn.it


Etichette

WDT Planet (243) AMICI (197) WDT STAFF (187) ALICE MASTROIANNI (163) IL MIO DIARIO DI SECOND LIFE (138) IL MIO DIARIO DI REAL LIFE (112) MOSTRE NEL METAVERSO (96) PROGETTI IN SECOND LIFE (93) LIBRI GIORNALI ARTICOLI SU E DI SL (72) PROGETTI NO PROFIT ONLUS (72) FILM VIDEO MACHINIMA E NON SU SECOND LIFE (66) MATRIMONI FESTE EVENTI INCONTRI IN SL (65) FOTOGRAFIE (64) SPORT IN SL (64) MUSICA (62) politica (62) CONCORSI ARTE/CULTURA/FOTOGRAFIA ETC. (58) TORINO LA MIA CITTA' REALE E VIRTUALE (54) PANGEA (49) BLOGGER (40) NOTIZIE VARIE SU SL E DINTORNI (40) ARTE CREATIVITA' E ALTRO IN REAL LIFE (39) CONCERTI LIVE SU SECOND LIFE (38) CONFERENZE EVENTI REALI ANCHE SU SECOND LIFE (37) DONNA (36) NOVITA' LINDEN LAB (36) INFORMAZIONI VARIE SULLA REALTA' DI SECOND LIFE (35) Incoerenza jazz Club (34) cbm Italia (32) HELLAS VERONA (28) TERREMOTO ABRUZZO 2009 (23) GITE 2010 (19) PROGETTI ICT REALI (19) 2Lei : giornata mondiale contro la violenza sulle donne in SL (15) TUTORIAL (14) ICOMUNICAZIONI LINDEN LAB (13) NOTIZE DAL WEB (12) LA STORIA DEL ROCK (11) LEZIONI/CORSI TUTOR (11) QUESTA SETTIMANA TI SUGGERISCO (11) AZIENDE CHE SBARCANO IN SL (10) 2lei 2011 (9) GITE 2008 (7) MONDI VIRTUALI (7) NEW YORK (7) NORMAZIONI VARIE SULLA REALTA' DI SECOND LIFE (7) 2lei: Internatonal Day for the Elimination of Violence against Woman in SL (6) BOINC.Italy (6) MODA IN SL (6) 150 anni di unità di Italia (5) COLORS OF LIFE (5) GIOCO DI RUOLO SU SECONDLIFE (5) INCONTRI LETTERARI (5) LAVORO IN SL (5) GITE 2009 (4) nichi vendola (4) 2010 (3) 2lei 2013 (3) LAUREA SU SECONDLIFE (3) Tutorial Second Life Viewer 2.0 (3) terremoto emilia 2012 (3) EDUCAZIONE ALLA SALUTE (2) PROPOSTE ALLE AZIENDE (2) SAVE THE CHILDREN (2) WDT Planet chiude in SL (2) equitalia (2) metaCOSMO (2) multe apcoa (2) politiche 2013 (2) #1billionrising (1) #nonsiamotuttiputtane (1) #siamotuttiputtane (1) 2011 (1) 2012 (1) 25 novembre 2011 (1) NAPOLI E I RIFIUTI (1) Terremoto Giappone 2011 (1) Tsunami Pacifico 2011 (1) WONDERFUL DREAM TEAM (1) clio nera (1) e-government (1)