Le sue opere nascono dalla composizione di due diversi elementi, la visione e la tecnica.
La visione, che nasce improvvisa nella mente dell’artista, chiara, nitida, concreta nei minimi dettagli, e che l’artista deve catturare immediatamente prima che sfugga per sempre.
La tecnica, che gli permette di tradurre questa visione in una creazione reale e condivisibile; tecnica che prevede principalmente l’utilizzo di OOP. Un OOP è un prim che a seguito di una speciale lavorazione, prende effetti di luce, trasparenza, dinamica e dimensioni, spesso insolite e imprevedibili.

Incuriositi da questa tecnica e dal modo di produrre le sue opere, abbiamo incontrato Gleman nella sua galleria…
Ci vuoi raccontare qualcosa della tua vita reale, oppure preferisci glissare?
Meglio si, io separo nettamente i 2 mondi per me è il solo modo per viverli pienamente.
Potresti dirci almeno, come riferimento, la tua età anagrafica?
Si, ho 43 anni.
Hai fatto studi artistici?
No nessuno.
Come mai ti sei avvicinato a Second Life, quale è stato il tuo approccio?
Una segnalazione di un amico. In realtà avevo sognato questo posto molti anni fa…
L'avevi sognato?
Si ... avevo immaginato un luogo dove poter essere liberi dagli impedimenti e dalle torture delle nostre costrizioni mentali.
Le tue opere sono diverse dalle solite foto, sono dinamiche, in movimento…
Si, un po’ di pixel buttati qua e là … ahahah
Ma appaiono reali…
Quello si. Io vedo tutto in maniera estremamente realistica, anche se siamo "virtuali".
Quindi fai distinzione tra i due mondi?
Assolutamente. Io vivo in una RL a cui devo rispetto e spazio, che mi soddisfa e mi mantiene, che culla il mio sonno ed accompagna i miei risvegli.
E vivo in una SL, pura, completa, intensa ed avvincente. La compenetrazione dei 2 mondi non è possibile per me.
Si capisco per molti è così, ma per altri tutto il contrario…
Sono scelte, c’è spazio per tutti.
Scelte, forse dettate anche da come uno vive la propria rl…
Certo. Penso che, se non sei soddisfatto della tua RL, non puoi esserlo in SL.
Se non sei in grado di esistere 2 volte è perché non sei in grado di esistere neanche una.
Qui sei libero di essere senza maschere, senza condizionamenti culturali, religiosi e sociali.
E’ una grande occasione non bisogna perderla, anche se vivere 2 vite è faticoso.
Quindi se non conosci pienamente te stesso è difficile gestire questo mondo…
Qui ho conosciuto tanto di me, cose che non immaginavo, eppure non sono "fresco" ehehehehe
Cose belle e cose brutte, ma sono gli errori a creare la nostra esperienza.
Le persone che hai conosciuto qui, le esperienze fatte, ti hanno cambiato… arricchito?
Certo, tutto qui ti arricchisce. E sono stato fortunato, ho conosciuto solo persone splendide.
Sei un creativo anche nella vita reale?
Sono un iper creativo. Non mi considero un artista, anche se in RL ho progettato di tutto.
Ma sempre in questo ambito?
No, in ogni ambito, opero in altri contesti, che poco hanno a che fare con la creatività in senso artistico.
Cosa provi quando crei, cosa ti spinge a farlo?
Bella domanda... è energia. Una sensazione strana, improvvisa...
Senti che quell'immagine sovrasta tutte le altre... la vedi, la vivi, fa parte di te. Io vedo le cose che sto per creare e non sto parlando solo di quello che creo qui ovviamente.
Senti il bisogno di farla?
Si, e subito pure, perchè dopo pochi minuti scompare per sempre come un flash…
Parlaci un po’ del modo in cui crei…
Nasce da una tecnica basata su un "disturbo" del simulatore della Linden Lab.
In parole povere?
Diciamo che l'effetto si ottiene sfruttando delle particolarità degli OOP (Only One Prim), prims che vengono modellati e schiacciati in una tale maniera che il simulatore Linden spesso ne confonde i caratteri in maniera casuale.
E come lo fai questo schiacciamento e questo effetto di movimento?
Con uno script di morphing che ho creato tanto tanto tempo fa. Oddio sono vecchio ormai...ahahah
Io faccio anche script. Mi piace fare di tutto. Basta passare qualche notte insonne… ma ti devi impegnare se vuoi essere libero.. Una volta acquisita la tecnica è molto bello. Io creo una opera in circa 20 minuti, e lavoro principalmente con Gimp. Lo adoro e poi è compatibile con chi, come me, ha poco tempo.
Quindi i soggetti sono diciamo casuali?
Si. Non so prevedere cosa uscirà. In RL giro sempre con un quaderno perché non sai mai quando l'ispirazione arriva. Ahahaha
Hai mai visitato anche altri mondi virtuali ?
Solo una volta ma non mi ha entusiasmato. Non ricordo neanche come si chiamava.
E poi vedi... qui puoi fare commercio delle tue cose... non faccio questo per denaro, ovviamente, ma...
Arrivare a mantenere te e le fees è una grande cosa.
Infatti vedo che fai parecchie mostre
Si, pago tutto con le vendite.
Quanti lavori riesci a creare, tipo... in una settimana?
Dipende. Ci sono momenti e momenti. Una volta ho creato 15 quadri in un solo giorno.
Altre volte … neppure una. Dipende dall'ispirazione. Non posso controllarla.
Ma per sviluppare le tue opere usi dei tool particolari ?
No. Tutto in SL. Anche le textures le creo qui alle volte.
Altre volte invece fuori?
Si certo.
E cosa usi?
Gimp per lo più.
Quando crei hai qualche mania particolare o rituale o cose del genere?
Ahahah … allora … le migliori cose mi vengono durante la doccia o mentre guido.
Nel primo caso è un caos... ahahahah
Puoi immaginare… Nel secondo caso ho imparato a non farmi linciare dagli altri automobilisti …ahahahah
Quindi, praticamente quando la mente si rilassa … boom … esplode l’idea ?
Si, arriva di colpo.
E’ interessante questa cosa
E’ una condanna alle volte, però mi diverto, è bello.
In RL ho un lavoro estremamente stressante, poi in questo periodo, non ti dico.
Ancora una domanda…
Se sono uomo o donna? Ahahah … sono uomo, comunque.
Come mai la scelta dei capelli blu?
Il blu è il mio colore preferito da sempre e mi piace essere così, li ho modificati io.
Cambiano il glow a seconda delle condizioni, a seconda delle parole che lo script sente nella chat, capisce lo stato d'animo e si adegua. Te l'ho detto che sono un creativo... un pazzo... ahahah

E questo colore a cosa corrisponde (azzurro neon luminosissimo) ?
Beh, piu c'é energia attorno a me e più si accendono…
Quali sono i tuoi progetti futuri?
Lavoro anche in altri ambiti ora e sto collaborando con una straordinaria stilista.
Creo alcuni effetti che completano gli abiti. Una delle mie opere la puoi vedere su Miss Universo 2009, su uno degli abiti che Anubis Hartunian ha creato e completato con uno dei miei effetti.

Ritornando al discorso della tua prima opera… avrei una curiosità, sapere cosa hai provato alla tua prima mostra…
Si... allora... quando fu comperata la mia prima opera … da un giapponese … non riuscivo a capire, chi potesse comperare una cosa mia, tanto meno venirle a vedere. Oggi che qui arrivano circa 130 persone al mese … ancora me lo chiedo … ahahah.
Vorremmo chiudere l’intervista con un concetto espresso da Gleman che ci ha colpito in particolar modo…
“Molte persone vivono l'esperienza di SL in maniera superficiale tanto che dopo un breve periodo, la abbandonano, perchè hanno realizzato poco o nulla. Avvicinarsi all'arte, può essere un modo straordinario di esprimere la propria creatività, scoprire se stessi e dare un decisivo contributo a questo meraviglioso universo.”
Grazie Gleman Jun
Vi aspettiamo tutti alla mostra
Lo slur: http://slurl.com/secondlife/WDT%20Planet/secondlife/WDT
Nessun commento:
Posta un commento