Questo blog è nato per dare sfogo alla necessità di tenere fermi i ricordi virtuali dell'avatar Alice Mastroianni. Nel tempo però l'avatar virtuale e quello reale si sono mescolati unendo le loro caratteristiche regali e di lotta...così il blog è divenuto un racconto a 2 mani (reali e virtuali) di un'Alice nel paese delle meraviglie reali e virtuali, che affronta e vive il mondo in tutte le sue sfaccettature.
mercoledì 2 luglio 2008
La WDT ha seguito e realizzato la prima sfilata di Tesi Reale in SL di Samantha Dereviziis (IED)
E' stato il progetto più bello e difficile che la WDT abbia seguito.
E' stato (credo) un bellissimo progetto italiano di comunicazione RL SL:
E' stata la prima tesi completamente svolta e creata in SL.
Samantha Dereviziis
Industrial Eurpean Design
Tesi 2008
"Your World Your Immagination"
(tutti i dettagli nel numero 2 di Salimar, in uscita ad Agosto)
Nel video tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione
Il lavoro svolto è stato valutato con 29/30
Lunedì sapremo il voto ufficiale il 100esimi .
Video breve (Adelchi Rossini creation + Alkanos Smit Music)
Versione lunga in due parti
lunedì 2 giugno 2008
Genof Karas e il progetto Arketipo
Non voglio dirvi altro..... è un artista del metaverso....ha un'entusiasmo incredibile, una capacità di rendere palpabili le emozioni.....una dedizione innata al dettagli....e dei grandi artisti come maestri :)
Vi consiglio di seguire il suo blog http://arketipo-sl.blogspot.com/
Arketipo : Il centro accoglienza di Informatica Umanistica e del King's College di Londra su SL
Questo blog ha lo scopo di informare la comunità di riferimento e non. Gli argomenti sono ordinati tramite specifiche etichette;
- Stile riguarda tutti gli aspetti costruttivi del centro, il come;
- Contenuto riguarda gli aspetti concettuali, il perché;
- Interattività riguarda la descrizione dei comportamenti associata agli oggetti, l'automatismo.
Non perdetevi la crescita artistica ed emotiva di questo grande Builder Italiano .
sabato 1 marzo 2008
Oggi ci si può Laureare su Second Life
La nuova era del web permette di risolvere il problema di molti giovani che quotidianamente sono costretti a spostarsi per seguire le lezioni universitarie. Grazie ad un accordo fra l’Università telematica “Uninettuno” e l’Università degli studi Roma Tre, sarà presto disponibile su Second Life un vero e proprio corso di studi universitario che consentirà di conseguire una laurea equipollente a quella tradizionale.
Il tutto, chiaramente, sarà reso più comodo dal vantaggio di non uscire di casa e più attraente per il contesto di “vita” virtuale” in cui è inserito.
Questo progetto apre veramente prospettive impensabili prima d’ora, nel suo riuscire a conciliare formazione accademica e un aspetto virtuale di internet come Second Life, che è diventato nel corso del tempo un vero e proprio fenomeno di rilevanti risvolti sociologici e psicologici.
Ancora una volta si assiste all’incontro fra vita reale e vita fittizia, fra identità vera e identità inventata. Una conciliazione fra aspetti contrastanti, che dovrebbe risolversi in un esperimento armonioso; un intreccio fra piani diversi dove il livello del virtuale finisce col diventare mezzo attraverso il quale si esplica e si attua il reale.
D’altronde l’Università di Second Life consentirà di sviluppare anche rapporti sociali e già in questo campo SL ha offerto molto, per esempio, con la festa della fine dello scorso anno, in occasione della quale gli avatar di moltissimi studenti e professori, anche distanti tra loro, hanno avuto la possibilità di incontrarsi.
Unire scambi culturali e sociali: un ottimo obiettivo di crescita per la società attuale grazie all’apporto del web 2.0.