Questo blog è nato per dare sfogo alla necessità di tenere fermi i ricordi virtuali dell'avatar Alice Mastroianni. Nel tempo però l'avatar virtuale e quello reale si sono mescolati unendo le loro caratteristiche regali e di lotta...così il blog è divenuto un racconto a 2 mani (reali e virtuali) di un'Alice nel paese delle meraviglie reali e virtuali, che affronta e vive il mondo in tutte le sue sfaccettature.
martedì 24 agosto 2010
Philiph Linden consiglia di non usare Emerald
Malicious Viewers and Our Third-Party Viewer Policy
lunedì 23 agosto 2010
Emerald non è più tra i client alternativi ufficiali LL
lunedì 16 agosto 2010
Il creatore di Emerald lascia il progetto e mette in guardia chi continuerà ad usare il client

Il creatore di emerald ha scritto ieri un lungo post dove di fatto abbandona il progetto emerald e mette in guardia sul fattocheda adesso in poi potrebbero esserci programmatori che possono mettere codice malevolo nel viewer. Il consiglio al momento è di utilizzare sol...o le versioni di emerald già verificate (1635, 2439) e di attendere prima di installare nuove versioni.
Il presidente Obama sceglie i mondi virtuali per il progetto Education Bridge e altre informazioni
A quanto pare questo video da alcune notizie interessanti come il fatto che:
- La Teen Grid verrà chiusa e Second Life sarà aperta agli adolescenti già dai 16 anni.
- Second Life sarà il cuore dell'education Bridge progetto voluto da Obama e per cui l'america investirà molto denaro (mentre in Italia tagliano le spese per educazione e cultura ovviamente)
domenica 4 luglio 2010
VOLETE FARE INFORMAZIONE E CONDIVIDERE SENZA TEMERE LA CHIUSURA DEI VOSTRI SPAZI SU INTERNET
lunedì 7 giugno 2010
Tg di Giugno di Crashinews.... da non perdere nemmeno una parola
mercoledì 17 marzo 2010
Ho scoperto un Social Network solo per Avatar di Second Life

Questa sera gironzolavo nel Web e cosa scopro?
martedì 23 febbraio 2010
Second Life Beta Viewer 2.0 (3d in aggiornamento=

Eccolo eccolo arrivato fresco fresco oggi il nuovo Viewer di cui tanto si parlava, in versione beta da testare, provare, criticare e poi da adattarcisi per il futuro
- grafica migliore e più veloce
- Inventory intelligente nella recent ti mette la cartella di ciò che stai indossando (ottimo)
- FINALMENTE FUNZIONA IL TASTO DESTRO COPIA E INCOLLA SIII
- Ti salva i landmark di default dei posti che visiti (degli ultimi posti visitati)
- Ti dice chi c'è nelle vicinanze senza necessità di radar
- Problema non riesco a vedere i miei piks e non capisco come faccio a crearli, ma vedo quelli altrui. (mi dicono dalla regia Apri My Profile (il pulsantino sotto la casina) e ti si apre il tuo profilo.
In basso, in fondo alla pagina ci dovrebbe essere (da me era così) un pulsantone CANCELLA
Premuto quello in alto sono apparse le voci PROFILO e PREFERITI. ) - Problema nel search (alla google) compaiono anche parcel che non esistono più (provato scrivendo wdt vengono fuori cose che ormai ho tolto da un pezzo anche)
- alcune scelte sono proprio per invogliare a fermarsi; ad esempio?
- Entri è trovi la musica attiva di default ed anche l'ascolto in voice (se non lo blocca il firewell del pc).
- Entri e la finestra dove praticamente c'e tutto quello che serve è già aperta, non devi scoprirla insomma.
- Le chat ti mettono anche la foto di chi parla, foto minuscola che invoglia a cliccarci sopra per vedere il profilo. Una foto stimola la curiosità più di un nome.
a mio modesto avviso:
Pro:
- grafica decisamente più accattivante;
- alcune funzioni rese più intuitive (come l'azionamento della corsa)
- notevole miglioramento delle opzioni sulla privacy (mai più IM da sconosciuti del cazzo)
- Compatibilità con Windows 7: non mi ha dato di matto come il client ordinario finché non ho settato la compatibilità su XP.
Contro:
- la barra di destra che non è spostabile, o la tieni giù o la nascondi, ma a volte c'è bisogno di tenerla su mentre lavori o cmq fai qualcosa. Per me che ho una risoluzione "televisiva" l'impatto è stato minimo, ma per chi ha una risoluzione bassa di schermo sarà una dannazione.
- La visualizzazione della chat pubblica, stesso discorso: di default prima restava in trasparenza, ora è su sfondo opaco, in posti molto affollati e molto chattosi l'effetto è che si forma un'altra barra opaca sulla sinistra, con conseguenze nefaste soprattutto, ancora, per chi ha schermo a risoluzione bassa. Magari si potrà cambiare impostazione, ma non sarebbe stato meglio lasciare tutto di default com'era?
- Il voice: non ho potuto disabilitarlo fin dalle preferenze. Problema minimo: il firewall di Windows 7 lo blocca e mi son guardata bene dall'abilitarlo.
Giudizio complessivo: non ne sentivo alcun cazzo di bisogno. Per i niubbi e soprattutto per chi percepisce a fatica la differenza tra Sl e un CMS tipo Joomla sarà sicuramente diverso ... però procuratevi uno schermo con risoluzione ALMENO 1600x900 o più volte non vedrete un cazzo.
Trovo scombinata la disposizione del pannello di destra (io sono abituato a mettere lì la minimap e i controlli della cam)
Migliorerà? Nessun limite al peggio? Ehe, a tutto ci si deve preparare, pure nella vita virtuale, uffa!
Che gran casino...
LO ADORO! XD
venerdì 22 maggio 2009
Continuando a cercare risposte ai fatti di Im, copybot etc...
Quello che mi chiedo è come è avvenuto che improvvisamente e nuovamente si tornasse a parlare di tizio e caio, pro e contro..... e mentre io cerco verità che davo per scontate ma non lo sono...e nemmeno è detto che le trovi.... è giusto che vi segnali tutti i luoghi dove anche voi potete iniziare a farvi una idea...o una grossa confusione ...ma poi vi consiglio, come già altre persone stanno facendo, come io stessa sto facendo, di andare a parlarne con i vari protagonisti...perchè che l'Italia in Sl continui a fare queste mere e ridicole figure....va solo a svantaggio di tutti.
Qui il comunicato di Italia Vera
martedì 7 aprile 2009
Biancaluce Robbiani (Second LIfe) - Un disastro nell'era di Facebook e Second Life
Ed ecco che la rete si dimostra strumento utile ed importante perchè l'informazione sia globale.... ed arriva sangue da ogni parte d'Italia fino a che addirittura non serve più.... e i numeri utili sono presi d'assalto...e.....
Non c'è bisogno dica altro..... BIancaluce Robbiani ha detto tutto quello che è il mio pensiero in questo articolo... che vi copio qui, ma che potete commentare su Facebook Un Disastro nell'era di Facebook e Second LIfe
Sono le 3.32 di Lunedì 6 aprile... mi sveglio perché il letto ha deciso di vivere di vita propria, il cuore in gola, i familiari che urlano, ci mettiamo sotto gli stipiti delle porte contando i secondi che sembrano non finire mai.
Quando si ferma ci guardiamo attoniti e spaventati:'è stata forte questa eh?' chissà in quanti si sono fatti questa domanda, ritrovandosi in mutande in corridoio o in pigiama in cucina per una camomilla rinforzata...
Subito ci precipitiamo alla televisione per vedere le prime battute d'agenzia, il tempo reale è scandito dal televideo che per molti, anziani soprattutto, è l'unico mezzo moderno di aggiornamento veloce.
Aspettiamo ... i minuti sembrano non passare mai... col cuore in gola ancora per l'accaduto e già con l'ansia di una scossa successiva.
Invece nulla, per 30 minuti il nulla più totale...
Ma siamo fortunati, pensiamo, e si tenta di girare i canali Sky per trovare traccia di qualcosa .. per avere conferma di non avere avuto allucinazioni.
Poi il lampo di genio... il pc... apriamo il pc!
Subito la rete restituisce le notizie, le battute d'agenzia, i tracciati delle stazioni sismografiche in tempo reale che ci danno uno schiaffo in faccia, mostrando la pagina dell'ultima mezzora di registrazione nera come la pece, imbrattata da un pennino impazzito.
E poi il tuffo.
Apro Facebook e mi investono anche qui sia le notizie in tempo reale, sia quelle riportate da chi è in Second Life e parla con persone che hanno notizie fresche dei luoghi del disastro.
Non solo si comincia a capire la portata delle cose, ma ci si comincia ad organizzare per come aiutare, cosa fare, ma soprattutto si riempie la base dello schermo di tante finestre chat ancora più dirette.
In tanti ci siamo rincuorati parlando in chat, in tanti ci siamo stretti in un abbraccio virtuale che ci ha dato la forza di andare avanti nella notte, impauriti ma non più soli, aspettando e contando i minuti che mancavano all'alba.. perchè tutto fa meno paura con la luce del sole.
Da subito è stata evidente la disponibilità di tutti che con un filo invisibile, legava e faceva rimbalzare le notizie da una bacheca all'altra, da un gruppo ad un altro.
Ci siamo nuovamente stretti alla sceonda forte scossa ma il pensiero era laggiù in Abruzzo
Ma al contrario della sterile televisione, degli affannosi tentativi della morente carta stampata, che si affannavano in ritardo a dare notizie prima e ad accendere inutili polemiche poi, qui sulla rete ci siamo davvero mobilitati per il sangue, per gl aiuti e per le sottoscrizioni..
(Ma un iban letto in tv per fare un bonifico, quanto cavolo viene tenuto in onda??? prima che trovo una penna è già sparito)
Panorama esce in edizione speciale (ma dai...) mi farebbe piacere sapere poi quanto ha guadagnato e devoluto con questa uscita.
Siamo davvero il popolo del futuro, e, mi dispiace fare una amara considerazione, chi non è qui nella rete, chi la critica perchè non la sa usare (la volpe e l'uva no?) è FUORI, tagliato FUORI.
Siamo noi che solleviamo le questioni importanti (vedi le proposte serie di studi rigorosi sulle misurazioni Radon, che già sono state fatte da diversi personaggi anche delle varie facoltà di Ingegneria e Fisica).
Cosa fare ora.
Abbiamo il mezzo, sfruttiamolo.
La CRI Croce Rossa ha spesso ripetuto che magazzini pieni, non inondiamoli di cose vecchie che devono essere preparate per essere distribuite e logisticamente movimentate (occupando risorse preziose) verso i vari presidi.
Invece hanno chiesto soldi. Soldi per comprare roba fresca. Per i pasti, per il latte in polvere, per i pannolini, per i pannoloni, per tutto il necessario che non puoi tenere in magazzini a lungo.
Anche le offerte di ospitalità sono state numerose, ma disattese. Infatti, come è normale, pur se soffrendo il freddo, i poveretti del terremoto, non se la sono sentita di allontanarsi dalle 4 cose rimaste nelle loro case. Gli alberghi requisiti sono semivuoti. Solo 600 persone sono andate sulla costa su migliaia di sfollati.
Adoperiamoci perché venga ricostruito tutto in tempo di record, facendo rimbalzare le notizie e quindi controllando che l'opera si metta in moto. Criticando quando necessario, saremo noi, popolo di internet a dare alla nonna Tv quelle notizie di avanzamento lavori e delle eventuali inadempienze.
Abbiamo davvero un mezzo potente, e non crediate che non ci leggano... lo fanno eccome.
Una nota a margine. A giugno si farà a Sabaudia, il consueto appuntamento annuale dedicato al tema “Le Emergenze Sanitarie: una Sfida Multidisciplinare tra Territorio e Ospedale", organizzato da IRC, Italian Resuscitation Council, dove spero si parlerà anche del ruolo del virtuale in Medicina e nell'urgenza. Second Life è stato uno dei ponti di collegamento, oltre a Facebook, tra tanti che nell'emergenza ci vivono. Grazie a tutti i volontari e istruttori IRC per il loro lavoro e la passione. Grazie di avere creduto in SL e nella potenza della rete.
Grazie di esserci anche lì in Abruzzo.
Si poteva prevenire il disastro? Forse si con case migliori, forse si con allerta della popolazione, sicuramente sì allestendo più di un presidio permanente in zona ad alto rischio sismico. Con Magazzini di tende, attrezzature da campo, primi kit di montaggio ospedali volanti eccetera.
Si poteva far fare training simulato su Second Life come già fatto all'estero http://video.google.com/videoplay?docid=818278584213 1047047
(università dell'Idaho e altri)... per mezzo del Play 2 train per preparare le persone a gestire l'emergenza e non farsi sopraffare dal naturale panico. Personale locale. Coadiuvato dai rinforzi che arrivano poi...
Una scossa di nuovo .. ora mentre scrivo. E penso a quanti sono ancora li sotto.
http://www.ov.ingv.it/seismogroup-file/segnali_rt.as p?loc=Matese&IdMap=2&sta=S GG&comp=V&A=2.16&B=0&C=-1. 36&t=GMT&id=6#
Siamo tutti uniti. Madre terra comanda.
domenica 5 aprile 2009
Intervista a Montex Heron-Progetto Domotica in SL
Oggi ho incontrato un altro creativo di Second Life, Montex Heron.
La curiosità mi ha portata da lui perchè, tra le numerose creazioni
che ha realizzato, c’è un progetto interessante, didattico e
importante che sta realizzando: La Casa Domotica in SL.
Montex Heron aka Antonio Montemurro. Dicci qualcosa di te, chi è
Antonio e come mai è entrato in Second Life?
Sono semplicemente un ragazzo appassionato di grafica, fotografia e
tutto quello che è creatività.
Il problema a volte è la troppa voglia, la troppa “creatività”, che
mi porta a pensare a troppi progetti contemporaneamente, e quindi
mi viene subito il desiderio di concentrarmi su qualcosa di nuovo!
Il mio fine, in quello che faccio, sogno, realizzo o semplicemente
immagino, è quello di creare qualche cosa che faccia star bane, che
emozioni, e che rappresenti il mio modo di vedere e vivere il mondo
e le cose; mi son quindi detto: “perchè non esprimere anche su ciò
che indossiamo il mio modo di vedere le cose?”
Io nasco come informatico e grafica l’ho sempre e solo fatta per
passione,come hobby, ma l’interesse per creare, disegnare degli
abiti che parlassero di come vivo e le idee per degli abiti
“migliori” e più ecologici mi hanno stimolato a crearmi gli
strumenti per farlo.
Stavo da poco approcciandomi alla grafica 3D, che per realizzare
modelli di abiti è perfetta, ti permette di fare modifiche al
progetto senza dover ogni volta ridisegnare tutto se cambi punto di
vista o idea.
Mentre sperimentavo e accrescevo le mie capacità grafiche venni a
conoscenza di Second Life e la mia prima esclamazione fu “eureka!!
è perfetto!!!” .
Con Second Life ho un Avatar che può farmi da modello , ho grafica
3D e texture per vedere realizzato (virtualmente) quello che
immagino , e posso nell’immediato notare difetti, problemi,
mancanze e apportare eventuali aggiunte per rendere il prodotto
simile al mio modo di vedere le cose.
Iniziai subito la mia esplorazione del metaverso (da bravo lettore
e appassionato di letteratura Cyberpunk) e ne studiai i meccanismi,
il funzionamento per portare avanti il progetto, ma una volta
dentro scoprii che su Second Life non puoi fare solo abiti, ma
tutto quello che ti passa per la mente, o quasi almeno.
Insomma, era molto, molto di più di quello che i media lo
il resto lo leggete su Hub Creativo BUilder Diary
venerdì 9 gennaio 2009
Una catena sempre più lunga
Aveva iniziato Vulcano con Pyramid Cafè il 9 Gennaio del 2008, un luogo di incontro per creativi ed artisti :)
E sta sera inaugura 1 anno di Cafè :)
Ha seguito WDT che con l'intrattenimento e poi unendosi a SaliMar ha unito svago e cultura nei suoi vari momenti di incontro. e che Domani festeggia sull'Isola di Imparafacile 1 anno di WDT.
E' arrivata Experience Italy con Micalita Writer che ha portato l'arte reale in SL e quella virtuale in RL.
Si è unita PIùBlog di Mexi Lane che ha portato notizie, approfondimenti, cultura e capacità, unendola alle varie iniziative dei gruppi sopra esposti e che ora collabora a stretto contatto con Micalita Writer.
E non dimentichiamo 2LIFECAST con Stex Auer il progetto Hub Creativo. Dove la creatività e l'esperienza del builder viene stimolata e analizzata per scoprirne le potenzialità artistiche e architettoniche reali.
Insomma....una catena....nata involontariamente tra vari gruppi attivi di second life, innamorati della piattaforma e desiderosi di mostrarne l'utilità, i vantaggi, l'avanguardia e la meraviglia.
Tanti saranno gli eventi, le iniziative, gli incontri di questo 2009.
Presto cercherò di fornirvi un calendario.
Ricordate che qui sul blog potete vedere il calendario di google dove già Imparafacile e Micalita aggiungono i loro eventi .
Intanto inizio a dirvi che
tutti i lunedi
dalle 22 alle 22.15 sull'isola di Imparafacile si svolgeranno mini incontri: GUSTO DI COMUNICARE è un ciclo di mini-lezioni che hanno l’obiettivo di fornire strumenti pratici per migliorare il proprio modo di esprimersi e di comunicare.
dalle 22.30 alle 00.00 si parlerà di letteratura, psicologia, noi, voi, progetti, idee, sogni al Gazebo di SaliMar con Jacaranda ,Willow e vari ospiti di volta in volta.
dalle 23.00 Experience Italy e più Blog seguite da Micalita Writer e Mexi Lane con mostre, informazione ed incontri.
tutti i Martedi:
dalle 23.00 Experience Italy e Più Blog seguita da Micalita Writer e Mexi lane che inaugura mostre reali nel mondo virtuale, e presenta artisti virtuali al pubblico di SL. A volte anche il LUnedì
tutti i mercoledi:
alle 23.00 si inaugurerà ogni settimana una mostra diversa a WDT Planet , seguita da Marta e da Rodroguez, presentata da Jake e da Mattia.
i giovedì:
alle 22.30 in giro per second life si terranno gli incontri dei builder creativi di 2LIFECAST, per discutere, ideare e progettare, seguiti da Stex Auer.
tutti i giorni:
pausa cafè alle 22.30 al Pyramid Cafè.... che però è più facile beccare http://thepyramidcafe.ning.com/
Insomma agenda piena ogni settimana...ne
E c'è da ricordare il gruppo 2LIFePhoto di Christower Dae, sempre presente ad immortalare gli incontri, ma soprattutto sempre più ricco di artisti ed esperti nel mondo della fotografia.
E' bellissimo tutto ciò.
Complimenti agli avatar ^^
Per informazioni:
Alice Mastroianni WDT
Mila Tatham SaliMar
Micalita Writer Experience Italy
Mexi Lane Piùblog
Imparafacile Runo Progetto Imparafacile
magicflute Oh Pyramid Cafè
Stex Auer 2LIFECAST
Christowe Dae 2LIFEPHOTO
..:: LA DECRESCITA: COME ESSERE PIÙ RESPONSABILI NEI CONFRONTI DI SOCIETÀ E NATURA ::.. 12/01/2009
Si parla molto della crisi economica che ha investito il mondo intero e consumare di più sembra la soluzione proposta da molti per risollevarci da questo impasse; ma vi sono altre strade percorribili?
Lunedì 12 gennaio all’Isola Imparafacile si cercheranno risposte alternative, si parlerà di Decrescita come modello diverso di comportamento e si proporrà un nuovo concetto di “benessere”. Sarà ospite dePIL Ghost (aka Aniello De Padova), curatore del sito www.depiliamoci.it, per offrire stimoli interessanti di riflessione, perché, come dice Calvino in Le città invisibili: “L'inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n'è uno, è quello che è già qui, […] Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l'inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio.”
Ognuno potrà poi approfondire l’argomento grazie ai materiali scelti da Manoji Yachvili per esplorare questo tema e che per un paio di mesi saranno messi a disposizione nell’I-Box, la nuova struttura progettata da Arco Rosca per l’Isola Imparacile. Un edificio originale, le cui pareti si trasformano in uno straordinario strumento multimediale di comunicazione.
Troviamoci assieme per evitare che le nostre città diventino come Leonia, la città sommersa da spazzatura descritta da Calvino, dove ogni giorno: “Sui marciapiedi, avviluppati in tersi sacchi di plastica, i resti della Leonia di ieri aspettano il carro dello spazzaturaio…”
Data: 12 gennaio 2009, ore 21.30
http://slurl.com/secondlife/Imparafacile/159/149/34
venerdì 3 ottobre 2008
La prima festa Medievale di Second Parma



Complimenti a keyradesigner beaumont che sta facendo davvero un ottimo lavoro e organizzando splendide festicciole...
domenica 21 settembre 2008
Arketipo - ha aperto le sue porte
Questo progetto, iniziato quasi un anno fa, dal "Dio dei Builder" (così lo chiamiamo noi) è nato dalla volontà di Genof di realizzare un punto di incontro lezioni, studio e socializzazione per gli studenti della sua università.
Tutti noi del forum di SL Italia, abbiamo seguito il lavoro certosino, preciso, puntiglioso e meraviglioso che Genof ha svolto in questi mesi, stupefatti e felici di veder sfruttare SL per si simili opere :)
Non voglio dirvi di più, sul blog di Arketipo troverete il racconto preciso e dettagliato di come è iniziato tutto e come finalmente ora è giunto a compimento.
Voglio solo dire COMPLIMENTI GENOF KARAS
E non perdetevi questa meraviglia architettonica.
Si ringrazia Eleonora Porta, Regista ufficiale dei grandi eventi della community Italiana. Per il video.
martedì 1 luglio 2008
Venerdì 4 Luglio Mario Gerosa e il Rinascimento Virtuale - Arte e new media culture

evento – presentazione – incontro
Mario Gerosa
Rinascimento Virtuale
La trasformazione dei mondi virtuali in social o community 3d,
lascia presagire ad un cambiamento epocale del web 2.0.
Hanno luogo cosi nuove ed interessanti forme espressive,
che attraverso l’interazione tra persone, forme e contenuti
raggiungono standard molto alti e sorprendentemente “adatti”
al nostro vivere contemporaneo.
4 Luglio 2008
ore 18:30
Fondazione valore Italia
Experience Italy
http://slurl.com/secondlife/ExperienceItalyE/150/212/54
Ore 22:00 The cube Stop "P_art_Y"
Temperatura lab
http://slurl.com/secondlife/Banyan/31/158/690
Arte e new media culture
L’occasione data dalla presentazione del libro di Mario Gerosa “Rinascimento Virtuale” edito dalla Meltemi, diventa il pretesto per fare il punto sull’ arte che si sta producendo attraverso l’uso dei new media. Alcuni autorevoli interlocutori osservano e ci raccontano quanto sta avvenendo, attraverso un incontro-evento, in real life presso la sede della Fondazione Valore Italia e in second life ad Experience Italy, con l’intenzione di istituire un tavolo di lavoro permanente sull’argomento. Interventi di:
Mario Gerosa - Umberto Croppi - Domenico Quaranta – Emiliano Gandolfi - Mario Savini -Luisa Capelli - Paolo Valente aka arco Rosca - Rosanna Galvani aka Roxelo Babenco
http://www.valore-italia.it/ - http://valore-italia.it/IT/magazine
http://temperatura.ning.com/ - http://arcorosca.blogspot.com/
http://www.museometaverso.blogspot.com/ - http://museodelmetaverso.ning.com/
sabato 14 giugno 2008
Welcome Area di Imparafacile Runo


Messaggio di Imparafacile :
Ciao a tutti,
ho messo un post simile nell'area didattica, ma credo sia un evento da segnalare la realizzazione della prima Welcome Area dedicata a tutti i nuovi arrivati italiani che abbiano bisogno di imparare a muovere i primi passi in Second Life.
Nella welcome area trovate (gratuitamente) le istruzioni base su:
> come comunicare
> come muoversi
> come usare la cam
> come usare le funzioni del search
> come gestire il proprio aspetto
In più ho messo a disposizione 4 avatar femminili gratuiti, completi di skin, shape e vestiti, per chi voglia avere da subito un aspetto migliore di quello fornito dagli avatar standard della linden.
Per i maschietti... un po' di pazienza. Dopo pasqua arriveranno 4 avatar completi anche per loro.
Ecco i gli indirizzi per arrivare:
1) Welcome Area nella sede principale di Imparafacile a Vulcano
http://slurl.com/secondlife/vulcano/134/12/30/
2) Welcome Area nella land Italian Life (dove trovate anche un laboratorio di scienze con molte curiosità per gli appassionati della materia...)
http://slurl.com/secondlife/Italian%20Life/48/99/22/
Se qualcuno volesse usare queste postazioni per tenere corsi a newbie su argomenti particolari, mi contatti pure.
Stessa cosa per gli owner che volessero avere una copia della welcome area nella propria land.
Aspetto i vostri commenti sull'idea, sulla sua realizzazione e i consigli per migliorarla.
Leggerò tutto al rientro dalle vacanze
CIAO a tutti e auguri di buona pasqua
Imparafacile Runo


mercoledì 19 marzo 2008
Inaugurazione ArsAmandi

Arsamandi, dal latino Ars amandi (arte di amare), è una land di oltre 29000 sqm. Un angolo di paradiso immerso nella natura, con una piccola e selezionata zona commerciale ambientata in un'antica fortezza spagnola, cascate, spiagge, torrenti nei quali praticare il rafting, angoli intimi per innamorati o semplicemente per rilassarsi e passare momenti lieti e sereni. Inoltre troverete una splendida dance floor immersa in un ambiente suggestivo.
L'innaugurazione è prevista per Mercoledì 19 Marzo alle ore 22.00 (2pm SLT).
http://slurl.com/secondlife/Arp/177/116/301
venerdì 22 febbraio 2008
Copy Art
Una splendida idea...... vi consiglio di seguire il blog :)
Copiare può voler dire riprodurre uno scritto, trascrivere. Nel linguaggio comune significa riprodurre il lavoro già eseguito da qualcun’altro invece di eseguirlo personalmente. Può anche essere inteso come plagiare un testo o riprodurre un’immagine, spec. un’opera d’arte. Copiare una persona significa imitare qualcuno nelle parole, negli atteggiamenti, nell’abbigliamento.
<
sabato 2 febbraio 2008
Si è parlato di Identità Galattica a Piazza Italia


LaraGrace and Annemarie mi hanno invitata a un'incontro diverso dal solito in SL.
Scoprire la propria identità galattica bandosi sul calendario Maja e non su quello Gregoriano.... è stato interessante scoprire particolarità a me sconosciute come le 13 lunedi i 13 mesi i 364 giorni..
Acquila ci ha parlato del calendario Maja e vi riporto qui il suo racconto....

Il sacro calendario Maya è un sistema che aiuta ad entrare in armonia con noi stessi, con l'ordine sincronico dell'universo, attraverso la frequenza del Tempo Naturale, il 13-20 e il Sincronario delle 13 Lune.
Nel momento in cui lavoriamo per un'armonia del corpo fisico e per uno sviluppo della consapevolezza individuale, lavoriamo anche a livello planetario
creando così la possibilità di trasformazioni profonde sia a livello di DNA e corpo di luce individuale che di corpo di luce del pianeta
Cos'è il calendario delle 13 Lune? Il calendario sacro Maya o Tzolk'in è una matrice matematica formata da 260 unità.
Questo schema nasce da 20 segni e 13 toni che si intrecciano fra di loro. Ognuno di noi ha una propria identità di nascita che viene definita da uno dei venti segni più uno dei tredici toni della creazione
Calcolata questa identità, si può comprendere meglio qual è il percorso che la nostra anima ha scelto di portare a compimento in questa vita.
: Il Seminario è basato interamente sul lavoro dell'antropologo Prof. José Argüelles e di sua moglie Lloydine, che hanno studiato i calendari Maya e individuato le frequenze del tempo artificiale (12:60) e naturale (13:20), dando vita ad un corpus di conoscenza interamente nuovo:la Legge del Tempo, che si articola nella matematica della Quarta Dimensione e nello studio dell'Ordine Sincronico.
Il nostro calendario influenza tutto ciò che facciamo e coordina tutte le attività della nostra società Se contiene il seppur minimo errore, la somma totale di esseri umani che ripetono quell' errore lo amplificherà. Il calendario influenza anche la nostra mente e la nostra capacità di pensare.
Se contiene il seppur minimo errore, la somma totale di esseri umani che ripetono quell' errore lo amplificherà. Il calendario influenza anche la nostra mente e la nostra capacità di pensare.
Se pensiamo al nostro cervello come all'hardware e ai nostri pensieri come al software, il calendario corrisponde al programma operativo.
E' questo è il vero “baco” del millennio nel calendario gregoriano. Una frequenza disarmonica di base che ci condiziona a pensare meccanicamente, con conseguenze che coinvolgono tutto il pianeta.
La Luna compie la sua rivoluzione attorno alla Terra 13 volte in un anno.
Nel calendario gregoriano un mese non corrisponde ad alcun ciclo naturale e i 12 mesi sono unità di misura disomogenee ed aleatorie: 31 giorni, poi 28 (ma ogni quattro anni 29), poi 31, poi 30, ancora 31, ecc.
Il nostro sistema di computo del tempo è deforme, e lo usiamo solo perché lo usavano i nostri antenati ma ciò non lo rende meno deforme, disuguale e insensato.
una deformazione o misura disuguale del tempo, la deformità, la disuguaglianza e l’insensatezza divengono parte della nostra mente.
Il Sincronario delle 13 Lune di 28 Giorni è un calendario perpetuo ed armonico. È basato sul ciclo di 28 giorni, pari ad un ciclo lunare medio.
Ventotto giorni è anche la durata media del ciclo mestruale femminile, del bioritmo fisico delle maree. 28 è il numero lunare, e corrisponde all’aspetto ‘femminile’ del tempo. La Luna ruota intorno alla Terra 13 volte in un anno. L’anno solare corrisponde al ciclo ‘maschile’ del tempo
Il sincronario delle 13 Lune è un autentico calendario solar-lunare, che mette in rapporto la rivoluzione terrestre attorno al Sole con l’orbita lunare attorno alla Terra.
13 Lune perfette di 28 giorni. danno un totale di 52 settimane perfette, cioè 364 giorni. Il 365° giorno prende il nome di Giorno Fuori dal Tempo, poiché non è un giorno della settimana, né appartiene ad alcun ‘mese’ lunare
Corrisponde al 25 luglio nel calendario gregoriano, ed è un giorno consacrato al perdono, alla remissione dei debiti, alla celebrazione de “Il Tempo è Arte” e di “Pace attraverso Cultura”, occasione ideale per esprimere la nostra creatività e per dimostrare che noi siamo l’Arte incarnata nel Tempo
Uno dei vantaggi del Sincronario delle 13 Lune è la grande semplicità di calcolo offerta da questo strumento. Il primo giorno di ogni settimana è sempre il primo giorno di ogni Luna.
Il Calendario delle 13 Lune armonizza i cicli del Sole e della Luna, rendendo possibile il calcolo dei giorni festivi con accuratezza. Al contrario, il gregoriano non lo permette; ad esempio, le festività che si celebrano in giorni infrasettimanali cambiano giorno della settimana ogni anno, tornando a ripetersi in maniera uguale ogni 28 anni.
Inoltre, nel Calendario delle 13 Lune, equinozi e solstizi cadono sempre nello stesso giorno.
Nel ciclo delle 13 Lune, ogni giorno della settimana è abbinato ad un centro energetico corporeo (chakra), allineando i chakra con i simboli dei giorni si ristabilisce il collegamento tra i centri del corpo e il ciclo del tempo
Il Calendario delle 13 Lune è autenticamente globale. È stato interamente creato in base all’osservazione ed utilizza solo numeri, anziché riferimenti culturali. Non riflette alcuna ideologia. Non ha pregiudizi culturali
Significa l'inizio di un viaggio, o la scoperta dell'intenzione divina. L'intenzione divina, in cambio, richiede quattro stadi per essere trasformata in puro pensiero.
Bianco è il secondo colore e denota purificazione. Quando cominciate un evento o una serie di eventi, contemplate questa idea e il suo vero significat. Quindi, se volete purificare o discernere le vostre credenze, contemplatelo. Facendo così, "purificherete" la vostra comprensione dell'evento.LaraGrace Rau: Il processo di discernimento o purificazione è simbolizzato dall'armonia del colore Bianco. Il Bianco è tutte le cose o nessuna di esse. E' pura essenza. Per questa ragione, è la rappresentazione Maya del Cielo, l'unione tra il Cielo e la Terra
Il Bianco esemplifica il momento in cui l'iniziato diventa capace di assumere sia la forma dello Spirito sia della Terra. L'intenzione è stata iniziata ed ora mantiene la forma o l'essenza.
Il blu è il terzo colore armonico. Esemplifica i propositi di trasformazione, o muove l'intenzione da pensiero purificato ad un prototipo che può precipitare nella fisicità.
Una volta che avete iniziato un'idea (un'intenzione creativa o qualunque altra cosa che desiderate profondamente compiere) avete bisogno di trasformarla o manifestarla in una forma pratica (renderla reale
Il blu rappresenta uno dei più complessi metodi in questo processo. Per i Maya, il blu personifica la notte (il mondo dei sogni) dove tutte le forme di magia sono possibili.
Per renderle manifeste, la forma intenzionale del bianco necessita di entrare nel fisico. Il blu caratterizza il suo stato magico. Il magico accade nel vuoto o nel reame dove abitano gli Esseri Celestiali della Creazione. Il vuoto è buio.
Il Giallo è quarto colore armonico. Personifica il processo di maturazione della creazione espressa. Quindi, il giallo significa l'attuale procedura di manifestazione prodotta dall'applicazione dell'intelligenza divina, saggezza e conoscenza.
Essa è acquisita passando attraverso i primi tre stadi (passi) delle armoniche. La conoscenza arcana della Terra rappresenta tradizionalmente la maturazione o la trasformazione finale dell'intenzione come giallo, o il suo tono più alto, l'Oro.
E' vitale che apprezziate l'importanza di ciascun aspetto. Un'altra fase importante della procedure di manifestazione è la necessità di lasciarle andare. Una volta che avete assunto l'esistenza di un'intenzione, non aggrappatevi ad un particolare risultato




Aquila aveva già da tempo le nostre date di nascita e si è dedicata a dire a ciascuno di noi la nostra identità galattica...a quanto pare sono gemella con un altra avataressa di SL, abbiamo la stessa identità galattica ...e a pensarci anche lei è molto molto attiva in SL...
Ecco qui ciò che i maja hanno visto per me :
SPECCHIO BIANCO ELETTRICO Un Kin del Destino come il tuo, (specchio elettrico bianco) è come una sala degli specchi che porta a ciò che è senza fine
Lo specchio riflette l’ordine di ciò che non ha fine,l’ordine naturale dell’universo, abbondante in ogni direzione,irradiante da ogni centro verso la perfezione senza fine
Ciò viene amplificato dal tuo kin guida (vento bianco) ; infatti esso diviene messaggero dello spirito,respiro che fischia tra i rami degli alberi …che si espande ovunque trasmettendo il tuo messaggio di arte ed energia creativa-(stella elettrica-kin antipode).
La tua onda incantata viene capeggiata dal GUERRIERO GIALLO,che non è da catalogare come un soldato,ama colui che impegna il suo intelletto per discernere ciò che è utile nel mondo; la sua spada è la sua mente!
