Permettetemi, oggi, giorno in cui sono passate tutte le fee di Second Life, di ringraziarvi tutti.
Tutti coloro che hanno sparso la voce che affittavo terre e case ed han permesso di affittare praticamente tutto , le isolette volanti rimaste sono 3 ,come potete vedere qui http://wdt.daprafcreations.net/lands.asp, più una parcel in stallo che aspetta che un affittuario decida il da farsi.
Tutti coloro che mi hanno aiutato a costruire nuovi spazi, sistemare le parcel e arredare le isole volanti e grazie al loro gusto ed alle loro critiche ora è pieno di nuovi residenti da ogni parte del mondo.
Tutti coloro che hanno fatto donazioni IW, su Paypal e direttamente al mio account.
Grazie davvero perchè Settembre è passato indenne ed anche Ottobre è quasi tutto coperto. Ci ripenseremo a Novembre, ma il respiro che mi avete concesso per due mesi è stato fondamentale.
Non scrivo i vostri nomi perchè vi conosco molto bene, non vi piacerebbe....ma sappiate che sono in debito con tutti voi.
Grazie
Questo blog è nato per dare sfogo alla necessità di tenere fermi i ricordi virtuali dell'avatar Alice Mastroianni. Nel tempo però l'avatar virtuale e quello reale si sono mescolati unendo le loro caratteristiche regali e di lotta...così il blog è divenuto un racconto a 2 mani (reali e virtuali) di un'Alice nel paese delle meraviglie reali e virtuali, che affronta e vive il mondo in tutte le sue sfaccettature.
Visualizzazione post con etichetta AMICI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta AMICI. Mostra tutti i post
venerdì 23 settembre 2011
venerdì 25 febbraio 2011
Questa sera vi aspetto: Lost Race di Paola Mills
Lei non ama la ribalta ...e quasi è infastidita da tanto da fare per lei...ma per fortuna mi ha permesso di farlo e quindi oggi posso dirvi che vi aspetto.....
E' stata un'idea nata durante i giorni di Gennaio....Paola continuava a stupirci con le sue splendide fotografie, sempre molto a tema con i fatti di cronaca dell'italia de del Mondo....e mentre da un lato si dibatteva su quello che accadeva nella vita vera, dall'altra si restava entusiasti di come stesse evolvendo la sua rappresentazione fotografica.... che potete vedere qui http://www.angelicalean.com/t237p580-foto-album-da-second-life#52763
C'è molta voglia do comunicare qualcosa nelle fotografie di Paola, almeno secondo me...un percorso che si inserisce in un contesto molto reale e che racconta lo stato d'animo del momento...quella ricerca di liberazione dal dittatore...quella ricerca di rimettere a posto le cose....non saprei dirvi come mai, ma mai nessuno mi ha colpito quanto lei, mai una foto mi ha parlato, ha rappresentato in immagine quello che mi passava per la testa come le sue fotografie....
E poi mi mancava una mostra...almeno una nel 2011 di WDT .....
Sono un pò tutti usciti da SL, o se ne sono andati o fanno altro.... ma poi..... una meravigliosa illuminazione .....
per giorni ho letto e riletto i post di Miss Pippi Moonites, una classe, un'eleganza, una cultura...una capacità di rendere anche la cosa più abominevole raffinata.... volevo coinvolgerla......
Così dopo aver convinto Paola ad organizzare la sua mostra ho iniziato a messaggiare Pippi e Sonia, Moore e Fenton
Pian piano sono arrivati i si a partecipare ed allora ....visto che tutto nasceva da un forum, chiesi ad Angelica che ci creasse la sezione del forum per organizzare i lavori " Il ristorante di Alice " rigorosamente top secret ...
C'era il progetto, le foto di Paola...c'era la volontà di mettere in mostra anche le più peccaminose, ma senza creare problemi e senza sembrare volgari ...e così a Sonia prese il genio (strano, ma vero eh )e propose di rireare un bordello....da li iniziammo a catturare immagini ed idee da google e apparve anche un buco della serratura da cui spiare.....Pippi ci indicò un luogo da visitare in Sl per prendere spunto e.....
fu così che nacque l'idea del labirinto bordello per osservare, immedesimarsi ma ...si...anche spiare dal buco della serratura...cosa molto nota a noi italiani che ormai apriamo i giornali e i telegiornali per sapere cosa c'è al di à della serratura vero?!
E' stato un susseguirsi...una normale evoluzione dell'idea....un miscuglio di tutte quelle squallide informazioni che ci arrivano dal governo, sul premier, su come viene disegnata la donna italiana...e così la voglia di mostrare la crescita artistica di una donna italiana che è madre, lavoratrice, sognatrice e che non ritrova nel bunga bunga i suoi canoni di vita........
di metterla in contrasto con la realtà che ci rintrona la mente...le prostitute, le festine in casa..il lettone di putin...il bunga bunga...la vergogna...la trasformazione del lavoro più antico del mondo in squallida carne da macello per il piacere di un pisello che sicuramente nemmeno si alza.....
Pippi Moonites ha creato il tutto....messo insieme gusti, sapori, colori ...armonizzato la struttura per far si che chi vi si immerge si senta completamente e totalmente immedesimato in un elegante bordello d'altri tempi....
Moore Tone ha realizzato gli script e le pose per far sentite tutti un pò guardoni , curiosi che si nascondono dietro una serratura per vedere ciò che li attira....
Insieme abbiamo realizzato un percorso particolare...ingarbugliato, un labirinto...con spazi segreti e porte misteriose...per rendere la visita divertente......
Eddie ci sorprenderà in questo percorso...a sopresa lo incontreremo chissà dove a cantare note e poesia per l'evento.....
Lorys e jake, Futura e Sonia si immedesimeranno nell'atmosfera per farvi sentire ben accolti.....
Fenton vi ha raccontato Paola....o almeno quello che lei ha voluto raccontarci di lei qui : http://www.wdtplanet.com/portal/node/208
Annamaria mi ha aiutata nella ricerca di persone adatte al loco .
Insomma.... un lavoro di gruppo...che ci ha impegnati per 2 mesi...divertente e simpatico...nessun tentativo di sembrare grandi organizztori o realizzatori di momenti d'arte.....solo la volontà di condividere un'esperienza per far conoscere amici a nostro giudizio abili, bravi e soprattutto poco propensi al palcoscenico (e si sopportando me posso anche capirli ^^)
E per tutto questo che spero di avervi come ospiti questa sera a:
Lost Race di Paola Mills
alle 1.30 p.m (22.30 )
qui http://slurl.com/secondlife/WDT%20Planet/98/144/522
E' stata un'idea nata durante i giorni di Gennaio....Paola continuava a stupirci con le sue splendide fotografie, sempre molto a tema con i fatti di cronaca dell'italia de del Mondo....e mentre da un lato si dibatteva su quello che accadeva nella vita vera, dall'altra si restava entusiasti di come stesse evolvendo la sua rappresentazione fotografica.... che potete vedere qui http://www.angelicalean.com/t237p580-foto-album-da-second-life#52763
C'è molta voglia do comunicare qualcosa nelle fotografie di Paola, almeno secondo me...un percorso che si inserisce in un contesto molto reale e che racconta lo stato d'animo del momento...quella ricerca di liberazione dal dittatore...quella ricerca di rimettere a posto le cose....non saprei dirvi come mai, ma mai nessuno mi ha colpito quanto lei, mai una foto mi ha parlato, ha rappresentato in immagine quello che mi passava per la testa come le sue fotografie....
E poi mi mancava una mostra...almeno una nel 2011 di WDT .....
Sono un pò tutti usciti da SL, o se ne sono andati o fanno altro.... ma poi..... una meravigliosa illuminazione .....
per giorni ho letto e riletto i post di Miss Pippi Moonites, una classe, un'eleganza, una cultura...una capacità di rendere anche la cosa più abominevole raffinata.... volevo coinvolgerla......
Così dopo aver convinto Paola ad organizzare la sua mostra ho iniziato a messaggiare Pippi e Sonia, Moore e Fenton
Pian piano sono arrivati i si a partecipare ed allora ....visto che tutto nasceva da un forum, chiesi ad Angelica che ci creasse la sezione del forum per organizzare i lavori " Il ristorante di Alice " rigorosamente top secret ...
C'era il progetto, le foto di Paola...c'era la volontà di mettere in mostra anche le più peccaminose, ma senza creare problemi e senza sembrare volgari ...e così a Sonia prese il genio (strano, ma vero eh )e propose di rireare un bordello....da li iniziammo a catturare immagini ed idee da google e apparve anche un buco della serratura da cui spiare.....Pippi ci indicò un luogo da visitare in Sl per prendere spunto e.....
fu così che nacque l'idea del labirinto bordello per osservare, immedesimarsi ma ...si...anche spiare dal buco della serratura...cosa molto nota a noi italiani che ormai apriamo i giornali e i telegiornali per sapere cosa c'è al di à della serratura vero?!
E' stato un susseguirsi...una normale evoluzione dell'idea....un miscuglio di tutte quelle squallide informazioni che ci arrivano dal governo, sul premier, su come viene disegnata la donna italiana...e così la voglia di mostrare la crescita artistica di una donna italiana che è madre, lavoratrice, sognatrice e che non ritrova nel bunga bunga i suoi canoni di vita........
di metterla in contrasto con la realtà che ci rintrona la mente...le prostitute, le festine in casa..il lettone di putin...il bunga bunga...la vergogna...la trasformazione del lavoro più antico del mondo in squallida carne da macello per il piacere di un pisello che sicuramente nemmeno si alza.....
Pippi Moonites ha creato il tutto....messo insieme gusti, sapori, colori ...armonizzato la struttura per far si che chi vi si immerge si senta completamente e totalmente immedesimato in un elegante bordello d'altri tempi....
Moore Tone ha realizzato gli script e le pose per far sentite tutti un pò guardoni , curiosi che si nascondono dietro una serratura per vedere ciò che li attira....
Insieme abbiamo realizzato un percorso particolare...ingarbugliato, un labirinto...con spazi segreti e porte misteriose...per rendere la visita divertente......
Eddie ci sorprenderà in questo percorso...a sopresa lo incontreremo chissà dove a cantare note e poesia per l'evento.....
Lorys e jake, Futura e Sonia si immedesimeranno nell'atmosfera per farvi sentire ben accolti.....
Fenton vi ha raccontato Paola....o almeno quello che lei ha voluto raccontarci di lei qui : http://www.wdtplanet.com/portal/node/208
Annamaria mi ha aiutata nella ricerca di persone adatte al loco .
Insomma.... un lavoro di gruppo...che ci ha impegnati per 2 mesi...divertente e simpatico...nessun tentativo di sembrare grandi organizztori o realizzatori di momenti d'arte.....solo la volontà di condividere un'esperienza per far conoscere amici a nostro giudizio abili, bravi e soprattutto poco propensi al palcoscenico (e si sopportando me posso anche capirli ^^)
E per tutto questo che spero di avervi come ospiti questa sera a:
Lost Race di Paola Mills
alle 1.30 p.m (22.30 )
qui http://slurl.com/secondlife/WDT%20Planet/98/144/522
domenica 21 novembre 2010
2LEi: lasciate che vi racconti come nasce questo progetto
Prima di raccontarvi questa meravigliosa avventura voglio fare una premessa.
Non esistono galleristi o artisti migliori o peggiori, più o meno caritatevoli , più o meno interessati ai problemi del mondo....ma esistono problemi come notecard che non arrivano, IM persi, difficoltà di comunicazione web !
Questa doverosa premessa per specificare subito che questo , parafrasando Marjorie Fargis, vuole essere l'inizio di una serie di progetti che si ripeteranno annualmente, che coinvolgeranno chi vuole, può o riesce ad essere coinvolto e che si muoveranno anche al di fuori di second life per toccare nuovi mondi e metaversi.
Questa doverosa premessa per far capire che tempi e modalità hanno impedito a molti di aderire, ma solo per questa volta....non sarà l'unica, ma , come detto, la prima di un continuum.
Ma ora lasciate che vi racconti e che sia entusiasta e prolissa nel farlo.
No...sbagliato, questa non è una idea della Mastroianni, nè una sua creatura, ne un suo progetto....ed è questo forse il motivo per cui riesco a raccontare il tutto con grande orgoglio.
Si...giusto...questo è il primo progetto, di tanti anni in cui sono in SL, della miriade di progetti che ho seguito ed a cui ho partecipato, della fantasmagorica quantità di progetti meravigliosi realizzati...questa è la prima volta , da mia memoria, in cui ho visto un progetto nascere, crescere e realizzarsi in orizzontale...senza vertici o capi o direttori lavori, ma con tutti parte attiva, tutti intorno ad un tavolo a mettere le proprie capacità per un obiettivo comune , un attore comune " LA DONNA".
A giugno avevo invitato artisti, poeti, scultori, creativi in generale a rendere il punto Pangea su WDT più "donna"...e la chiamata ha avuto e continua ad avere un discreto successo ed in molti hanno dato il loro contributo, come potrete vedere il 25 Novembre :)... contemporaneamente ho riflettuto...riflettuto sull'immensità di SL, sull'importanza di non fare che sia tutto "io, mio, io brava, solo io"...almeno per le cose importanti :)
Inizialmente ho avuto un'idea particolare, ma complicata, nel tentativo di coinvolgere i creatori di abiti ....ma alla chiamata rispose solo Aliza.....poi
poi mi decisi che era il caso di non essere per forza promotrice di qualcosa, ma solo suggeritrice di qualcosa ....fu così che inviai una notecard a tutte le persone che conoscevo nel campo dell'arte dove dicevo solo:
"il 25 novembre è la giornata mondiale contro la violenza sulle donne e sarebbe bello creare qualcosa per quell'evento. Qualcosa che nasce dal singolo a da gruppi, qualcosa che non dipende da un capo o un progetto, ma che sia un messaggio, immaginato, scelto, intepretato e voluto da ciascuno a modo proprio...per parlare di Donna, donna elemento fondamentale della società. donna violata, donna madre, donna succube...."
La notecard era più articolata ma il messaggio era...." ricordatevi il 25 novembre"....
Be a quella notecard hanno risposto, pian piano a settembre una dietro l'altra una serie di adesioni....qualcuno poi non ha potuto fisicamente partecipare, ma c'era, c'e stato, ha condiviso e ci sarà sicuramente i prossimi anni ...come il Museo del Metaverso di Roxelo Babenco, che ha cambiato metamondo e sta rinascendo...come Imparafacile di Imparafacile Runo che è immerso in una varietà di progetti e che darà voce a questo lavoro in un modo molto bello (quasi sicuramente)...come l'Araba Fenice di Veronike Broome che purtroppo ha ricevuto solo troppo tardi la comunicazione.... come Markeba Art Gallery che impegnata con un'altra campagna a sostegno dei bambini farfalla ha voluto comunque esserci con una sua opera....e tanti altri.....
Dicevo che a quella notecard hanno risposto.... e tra chi purtroppo non è riuscito a partecipare ce ne sono tanti altri che senza un capo, senza un progetto già impostato si sono ritrovati nell'ufficio di 2LifePhoto di Christower Dae 1,2,3 ,4 volte ed hanno messo giù un'idea, poi un manifesto, poi un testo, poi un percorso, poi tutto il necessario, portali, book, box informazioni ...... così....un giorno dopo l'altro.
E' stato un lavoro intenso, che ha impegnato tutti per circa 2 mesi, riunuioni IW e poi discussioni su facebook...immensi PM di condivisione ......
Kristine Lowey in pochi giorni, dopo essere stata contattata, ha realizzato il manifesto, di cui siamo fieri...
Un'immagine forte, difficile, può sembrare blasfema...ma un'immagine che parla e spiega "lLa passione delle DONNE" , la via crucis che giornalmente molte vivono per la colpa di essere DONNE.
Il manifesto ha emozionato tutti ed ha dato la carica e l'energia necessaria perchè poi il tutto venisse di conseguenza.
Marjorie Fargis insieme a Tani Thor ed Aliza Karu gestivano le riunioni, delineando i punti, facendone un riassunto per chi non c'era e di volta in volta toccando tutti i temi importanti o eventuali suggeriti durante i confronti via mail....
Mila Tatham creava i meravigliosi portali e hud che avrete la possibilità di attraversare ed utilizzare durante l'evento del 25 e nei giorni a seguire......
Marjorie e Simba Shumann preparavano il testo, si confrontavano e lo miglioravano per rappresentare al meglio il manifesto del progetto..progetto che, ripeto, nasce quest'anno per proseguire negli anni al meglio.
MarkWD Helendale preparava il materiale per lo scorrimento dei testi e Shellina Winkler lavorava tra un compito e l'altro per la traduzione, per coinvolgere tutto il mondo , non solo l'Italia.
Christower portava sempre nuove idee e proposte e tra queste Eddie Guitar Sherriff che per l'occasione ha scritto una canzone ...ma sarà anche questa una sorpresa......
Insomma un lavoro di gruppo, sottolineo in orizzontale...del quale sono stata spettatrice meravigliata e felice....da cui ho visto nascere un lavoro splendido e perfetto nei minimi dettagli.....
Qualcosa che non dovete perdervi...perchè è davvero una poesia.......
Ci troveremo a Tanalois il 25 novembre alle 22...... e visiteremo la galleria che ospita le creature di artisti conosciuti e sconosciuti che hanno dato tutto loro stessi per parlare della donna.....
attraverso i portali creati da Mila viaggeremo nello spazio e ci sposteremo a CSW Island dove una performance teatrale ci attenderà per stupirci con attori e creazioni che parlano di donna......
sempre attraverso i portali viaggeremo poi fino a Arte Libera dove le creazioni di una artista ci accoglieranno accompagnate da poesie dedicate a lei, la DONNA.......
e poi ci tufferemo ancora nel metaverso fino a 2LifePhoto dove le creazioni di artisti ci aspetteranno per raccontarci la donna in tutte le sue forme......e di nuovo giù nei portali per arrivare a PAD ...nuova galleria , che inauguererà pochi giorni prima, dedicata interamente al valore femminile .........e via di nuovo ....attraverso i portali fino a SaliMar dove un'installazione magica accompagnata da musica selezionata ci parlerà della donna.....e ci entrerà nel cuore...... fino a guidarci ancora verso The Knot dove un'installazione magica ci avvolgerà e ci farà pensare alla donna ..... a lei come unico vero attore del momento.........
fino a chiudere il cerchio viaggiando verso WDT Planet dove troverete artisti che hanno voluto rendere più donna il punto Pangea in SL.
Una creatura meravigliosa questo progetto.... una serie di solitari luminosi che si sono messi insieme per creare la più bella e genuina parure di diamanti della storia virtuale...... una costruzione a più mani.... un lavoro di condivisione.... tutti attori, tutti partecipi...tutti responsabili..tutti meravigliosi...tutti per un tema caro e comune : LA DONNA
Non vedo l'ora di vedere le vostre facce, di godermi la vostra meraviglia...di sentire che vi è entrato nel cuore il tema......di condividere con voi questo splendido progetto....
Vi aspetto tutti... il 25 NOVEMBRE 2010 alle ore 22.00 http://slurl.com/secondlife/Needful%20Things/29/93/402
2Lei: La passione delle donne :)
p.s. le foto sono di Christower Dae nell'ufficio che ha realizzato per le riunioni...che poi si è scoperto essere un test psicologico sulle sedie :)
p.s. 2 un progetto realizzato da : Mila Tatham, Shellina Winkler, Matteus Taurog, Marjorie Fargis, Tani Thor, Simba Shumann, Aliza Karu, MarkWD Helendale, Christower Dae, Eddie Guitar Dagger, Alice Mastroianni, Kristine Lowey e tanti altri...che potrete leggere nel BOOK che Aliza e Mark stanno finendo di realizzare proprio per rendervi partecipi di tutto questo!
Non esistono galleristi o artisti migliori o peggiori, più o meno caritatevoli , più o meno interessati ai problemi del mondo....ma esistono problemi come notecard che non arrivano, IM persi, difficoltà di comunicazione web !
Questa doverosa premessa per specificare subito che questo , parafrasando Marjorie Fargis, vuole essere l'inizio di una serie di progetti che si ripeteranno annualmente, che coinvolgeranno chi vuole, può o riesce ad essere coinvolto e che si muoveranno anche al di fuori di second life per toccare nuovi mondi e metaversi.
Questa doverosa premessa per far capire che tempi e modalità hanno impedito a molti di aderire, ma solo per questa volta....non sarà l'unica, ma , come detto, la prima di un continuum.
Ma ora lasciate che vi racconti e che sia entusiasta e prolissa nel farlo.
No...sbagliato, questa non è una idea della Mastroianni, nè una sua creatura, ne un suo progetto....ed è questo forse il motivo per cui riesco a raccontare il tutto con grande orgoglio.
Si...giusto...questo è il primo progetto, di tanti anni in cui sono in SL, della miriade di progetti che ho seguito ed a cui ho partecipato, della fantasmagorica quantità di progetti meravigliosi realizzati...questa è la prima volta , da mia memoria, in cui ho visto un progetto nascere, crescere e realizzarsi in orizzontale...senza vertici o capi o direttori lavori, ma con tutti parte attiva, tutti intorno ad un tavolo a mettere le proprie capacità per un obiettivo comune , un attore comune " LA DONNA".
A giugno avevo invitato artisti, poeti, scultori, creativi in generale a rendere il punto Pangea su WDT più "donna"...e la chiamata ha avuto e continua ad avere un discreto successo ed in molti hanno dato il loro contributo, come potrete vedere il 25 Novembre :)... contemporaneamente ho riflettuto...riflettuto sull'immensità di SL, sull'importanza di non fare che sia tutto "io, mio, io brava, solo io"...almeno per le cose importanti :)
Inizialmente ho avuto un'idea particolare, ma complicata, nel tentativo di coinvolgere i creatori di abiti ....ma alla chiamata rispose solo Aliza.....poi
poi mi decisi che era il caso di non essere per forza promotrice di qualcosa, ma solo suggeritrice di qualcosa ....fu così che inviai una notecard a tutte le persone che conoscevo nel campo dell'arte dove dicevo solo:
"il 25 novembre è la giornata mondiale contro la violenza sulle donne e sarebbe bello creare qualcosa per quell'evento. Qualcosa che nasce dal singolo a da gruppi, qualcosa che non dipende da un capo o un progetto, ma che sia un messaggio, immaginato, scelto, intepretato e voluto da ciascuno a modo proprio...per parlare di Donna, donna elemento fondamentale della società. donna violata, donna madre, donna succube...."
La notecard era più articolata ma il messaggio era...." ricordatevi il 25 novembre"....
Be a quella notecard hanno risposto, pian piano a settembre una dietro l'altra una serie di adesioni....qualcuno poi non ha potuto fisicamente partecipare, ma c'era, c'e stato, ha condiviso e ci sarà sicuramente i prossimi anni ...come il Museo del Metaverso di Roxelo Babenco, che ha cambiato metamondo e sta rinascendo...come Imparafacile di Imparafacile Runo che è immerso in una varietà di progetti e che darà voce a questo lavoro in un modo molto bello (quasi sicuramente)...come l'Araba Fenice di Veronike Broome che purtroppo ha ricevuto solo troppo tardi la comunicazione.... come Markeba Art Gallery che impegnata con un'altra campagna a sostegno dei bambini farfalla ha voluto comunque esserci con una sua opera....e tanti altri.....
Dicevo che a quella notecard hanno risposto.... e tra chi purtroppo non è riuscito a partecipare ce ne sono tanti altri che senza un capo, senza un progetto già impostato si sono ritrovati nell'ufficio di 2LifePhoto di Christower Dae 1,2,3 ,4 volte ed hanno messo giù un'idea, poi un manifesto, poi un testo, poi un percorso, poi tutto il necessario, portali, book, box informazioni ...... così....un giorno dopo l'altro.
E' stato un lavoro intenso, che ha impegnato tutti per circa 2 mesi, riunuioni IW e poi discussioni su facebook...immensi PM di condivisione ......
Kristine Lowey in pochi giorni, dopo essere stata contattata, ha realizzato il manifesto, di cui siamo fieri...
Un'immagine forte, difficile, può sembrare blasfema...ma un'immagine che parla e spiega "lLa passione delle DONNE" , la via crucis che giornalmente molte vivono per la colpa di essere DONNE.
Il manifesto ha emozionato tutti ed ha dato la carica e l'energia necessaria perchè poi il tutto venisse di conseguenza.
Marjorie Fargis insieme a Tani Thor ed Aliza Karu gestivano le riunioni, delineando i punti, facendone un riassunto per chi non c'era e di volta in volta toccando tutti i temi importanti o eventuali suggeriti durante i confronti via mail....
Mila Tatham creava i meravigliosi portali e hud che avrete la possibilità di attraversare ed utilizzare durante l'evento del 25 e nei giorni a seguire......
Marjorie e Simba Shumann preparavano il testo, si confrontavano e lo miglioravano per rappresentare al meglio il manifesto del progetto..progetto che, ripeto, nasce quest'anno per proseguire negli anni al meglio.
MarkWD Helendale preparava il materiale per lo scorrimento dei testi e Shellina Winkler lavorava tra un compito e l'altro per la traduzione, per coinvolgere tutto il mondo , non solo l'Italia.
Christower portava sempre nuove idee e proposte e tra queste Eddie Guitar Sherriff che per l'occasione ha scritto una canzone ...ma sarà anche questa una sorpresa......
Insomma un lavoro di gruppo, sottolineo in orizzontale...del quale sono stata spettatrice meravigliata e felice....da cui ho visto nascere un lavoro splendido e perfetto nei minimi dettagli.....
Qualcosa che non dovete perdervi...perchè è davvero una poesia.......
Ci troveremo a Tanalois il 25 novembre alle 22...... e visiteremo la galleria che ospita le creature di artisti conosciuti e sconosciuti che hanno dato tutto loro stessi per parlare della donna.....
attraverso i portali creati da Mila viaggeremo nello spazio e ci sposteremo a CSW Island dove una performance teatrale ci attenderà per stupirci con attori e creazioni che parlano di donna......
sempre attraverso i portali viaggeremo poi fino a Arte Libera dove le creazioni di una artista ci accoglieranno accompagnate da poesie dedicate a lei, la DONNA.......
e poi ci tufferemo ancora nel metaverso fino a 2LifePhoto dove le creazioni di artisti ci aspetteranno per raccontarci la donna in tutte le sue forme......e di nuovo giù nei portali per arrivare a PAD ...nuova galleria , che inauguererà pochi giorni prima, dedicata interamente al valore femminile .........e via di nuovo ....attraverso i portali fino a SaliMar dove un'installazione magica accompagnata da musica selezionata ci parlerà della donna.....e ci entrerà nel cuore...... fino a guidarci ancora verso The Knot dove un'installazione magica ci avvolgerà e ci farà pensare alla donna ..... a lei come unico vero attore del momento.........
fino a chiudere il cerchio viaggiando verso WDT Planet dove troverete artisti che hanno voluto rendere più donna il punto Pangea in SL.
Una creatura meravigliosa questo progetto.... una serie di solitari luminosi che si sono messi insieme per creare la più bella e genuina parure di diamanti della storia virtuale...... una costruzione a più mani.... un lavoro di condivisione.... tutti attori, tutti partecipi...tutti responsabili..tutti meravigliosi...tutti per un tema caro e comune : LA DONNA
Non vedo l'ora di vedere le vostre facce, di godermi la vostra meraviglia...di sentire che vi è entrato nel cuore il tema......di condividere con voi questo splendido progetto....
Vi aspetto tutti... il 25 NOVEMBRE 2010 alle ore 22.00 http://slurl.com/secondlife/Needful%20Things/29/93/402
2Lei: La passione delle donne :)
p.s. le foto sono di Christower Dae nell'ufficio che ha realizzato per le riunioni...che poi si è scoperto essere un test psicologico sulle sedie :)
p.s. 2 un progetto realizzato da : Mila Tatham, Shellina Winkler, Matteus Taurog, Marjorie Fargis, Tani Thor, Simba Shumann, Aliza Karu, MarkWD Helendale, Christower Dae, Eddie Guitar Dagger, Alice Mastroianni, Kristine Lowey e tanti altri...che potrete leggere nel BOOK che Aliza e Mark stanno finendo di realizzare proprio per rendervi partecipi di tutto questo!
mercoledì 17 novembre 2010
Sconti d'autunno...e trovi sicuramente l'abito per il Jazz Club ^^
Grandi sconti di fine autunno. Dal 17 al 24 Novembre nel mainstoretroverete tutto al 50% di sconto. | Autumn discount. From 17th to 24th November in ourmainstore you will find all collections 50% off. |
Dalle 22.30 ci troviamo a ballare con Dj Marzia e inziano gli sconti pazzi di fine autunno. | At 1.30 PM we will dance with DJ Marzia and the great discount will begin. |
Non perdere l'occasione | Don't miss the opportunity. |
martedì 16 novembre 2010
domenica 7 novembre 2010
Dreams di Shellina Winkler
Sono stata poco purtroppo, ma proprio non sto bene...ma il tempo necessario per immergermi nel sogno :)
Entrare nell'installazione mi ha ricordato la stanza dei lavoretti di mio padre....meno disordinata però :)
Mi è piaciuto...semplice , ma anche pieno di minuscoli particolari...come il cuore ......o le lettere giocose..
Ve lo consiglio...hanno appena iniziato, fate a tempo ne ^^
Shellina, Mila e Buffy pronte ad accogliere chi arriva !
Miss Shellina !
Miss Shellina presenta Dreams^^
Entrare nell'installazione mi ha ricordato la stanza dei lavoretti di mio padre....meno disordinata però :)
Mi è piaciuto...semplice , ma anche pieno di minuscoli particolari...come il cuore ......o le lettere giocose..
Ve lo consiglio...hanno appena iniziato, fate a tempo ne ^^
Shellina, Mila e Buffy pronte ad accogliere chi arriva !
Miss Shellina !
Miss Shellina presenta Dreams^^
Miss Shellina e io
sabato 9 ottobre 2010
Matrimonio di Claudja e Nik
Eccomi qui...mentre mi mangio una pizza finalmente son riuscita a caricare le foto meravigliose fatte dalle mitiche fotografe Nakoto Exonar, la maestra, e Paola Mills, l'allieva....due fotografe che emozionano...sisisisi.....
Inanzitutto volevo ringraziare, appunto, Nak e Paola per le splendide foto e Nak anche per il video, ricordo bellissimo per gli sposi, ma anche per WDT PLanet, che in questo modo continuerà ad esistere anche quando non esisterà più.
Un grazie di cuore a Massimo Blinker per aver creato l'altare, oltre che la zona del matrimonio che già c'era, per l'evento.
Un grazie per efficienza, bravura e rapidità a Fata Boa che in nemmeno 12 ore ha creato la pose per il matrimonio facendo le prove in sede con il modello perchè le mani e tutto fossero perfetti.
Ma soprattutto un grazie a tutti quelli che erano lì a prendere parte come testimoni alla promessa di Nik e Claudja,grazie perchè avete reso il momento ancora più bello ed emozionante.
Ed ora
AUGURI AGLI SPOSI Claudja e Nik, che hanno coronato qui un desiderio reale, che poi, magari, realizzeranno .
Spero di aver reso l'evento simpatico e serio al punto giusto perchè per loro possa significare qualcosa di importante davvero, dato che, come forse non tutti sapete, il loro amore è uscito da SL per entrare nella RL .
E' stata una esperienza bellissima, stranamente odio organizzare matrimoni, ma credo soprattutto grazie al fatto che non mi è stato chiesto di stravolgere nulla, ma anzi di poterlo celebrare nella WDT che c'èè, ma soprattutto perchè sono due amici, due persone belle, due persone che fa piacere provare a rendere felici nel possibile :)
Bene Nik e Claudja sono stati i PRIMI sposi della WDT rinata dalle ceneri ...... i primi a sposarsi non per gioco, ma per fare una promessa pubblica e sigillare il loro amore insieme a noi.
WDT Planet potrà essere sede di unioni solo in questi casi...o, come suggerivo pocanzi a Yash e Paola, per sigillare matrimoni professionali, mentali, di idee e non solo d'amore.
Vi lascio con la raccolta di foto di Paola e Nakoto
edil bellissimo video di Nak per la serata
venerdì 1 ottobre 2010
Montex spiega cosa è Second Life
Siccome sulla notizia SL comprata dalla microsoft ancora non si sa nulla di concreto....mi preme sottolineare come Montex Heron abbia ben descritto la piattaforma 3d Second life a chi continua a considerarla un giochino alla WOW.
Preso da Qui
Finchè la gente continuerà a vederlo come chat/giochino dove non è capace di farci nulla.. beh.. non so cosa dire.
Sinceramente lo trovo decisamente più stimolante e interessante di qualsiasi videogame chiuso e che ti dura qualche ora in cui fai le stesse identiche azioni con eventi scriptati per poi abbandonarlo sullo scaffale
Ci son dentro dal 2007 e ancora non mi sono stancato di esplorarla e creare oggetti 3d. La completa libertà di questa piattaforma 3d è inarrivabile. Ogni utente può contribuire al suo sviluppo e crearne utilizzi e implementazioni nuove e completamente creative giorno dopo giorno.
Certo..non è adatto a chi si aspetta qualcosa di semplice, di giocoso, di "premi x, cerchio, quadrato e spara, ciclicamente".
La grafica nel tempo è migliorata permettendo di introdurre tecnologie sempre migliori e a volte sperimentali.
Giusto per informazione. Questo 13 ottobre permetteranno l'uso di mesh. Questo vuol dire che non solo si potrà creare tramite i tool interni i "semplici" sculpted map importate, ma creare direttamente un modello 3d complesso con programmi di grafica come 3d studio max, blender e compagnia e poterlo importare in second life per poterlo usare, animare e quant'altro la fantasia suggerisce. Chiunque abbia una idea per sfruttare una piattaforma 3d libera e aperta a qualsiasi contenuto/uso è benvenuto. Chi continua a vederla come un giochino dove ti fai una seconda vita perchè i media l'han dipinto così.. beh.. che se ne stia pure alla larga.
E per la cronaca.. il numero di utenti "attivi" in SL è andato ad aumentare di anno in anno. Certo, niente a che vedere con i milioni di utilizzatori di wow.. ma stiamo paragonando un giochino con una piattaforma 3d con contenuti generati dagli utenti.
se poi questa grafica vi fa schifo...
http://montex.alterv...o.htm
direi che è nettamente migliorata rispetto a quella del 2007 quando c'è stato il boom. Idem il motore fisico havok che è stato aggiornato. (anche se può e deve ancora migliorare).
Per risponde a chi dice che non ha uno scopo.
Non ha uno scopo perchè semplicemente non è un semplice videogame. Vedetela come il web. Sì proprio la rete. Ha uno scopo predefinito? no, esistono milioni di usi e cambiano in base ai contenuti che la gente vi si genera, pur adottando la stessa identica piattaforma hardware. Ci sono siti di recensioni, forum, chat, e contenuti completamente diversi l'uno dall'altro. Second life è fatta così. Ogni isola, ogni appezzamento di proprietà di qualcuno (ce ne sono decine di migliaia da esplorare esattamente come i milioni di siti web presenti nella rete) è costruita secondo un proprio uso. Ecco perchè second life è una piattaforma 3d libera e non un gioco in sè. Ognuno può costruirci quello che vuole e usare questa interfaccia 3d per le cose più disparate. Ecco perchè è affascinante esplorarla e vedere cosa la gente ci tira fuori.
Ho visto riproduzioni di città reali come milano, oppure città fantascientifiche cyberpunk molto dettagliate o paesaggi onirici davvero surreali. Ho visto studi di design dove la gente collabora tramite l'avatar per costruire insieme in 3d o tramite pagine web che funzionano direttamente sulle superfici 3d, creare interfacce innovative per interagire col web (immaginatevi di avere una visuale in prima persona e vedere attorno a voi centinaia di "schermate" web su cui interagire, magari suddivise in stanze. Una sorta di "preferiti" in versione 3d navigabile insomma. Poi ci sono alcuni che hanno creato giochi simili a quelli che facciamo normalmente online, ma con l'enorme vantaggio di conservare quello spirito amatoriale e soprattutto di poter modificare i propri oggetti. Immaginate una gara di moto/macchine/navicelle dove potete personalizzare nei minimi dettagli grafici e di prestazioni il vostro veicolo. Quale gioco ve lo consente?
Certo..rispetto a giochi chiusi essendo una piattaforma "ibrida" c'è ancora molto da lavorare e raffinare. C'è lag a volte, qualche volta la grafica scazza e ci sono errori. Ma in quali giochi non c'è?
Certo..gli fps creati qui dagli utenti sono ridicoli rispetto ai rispettivi online. Ma l'idea che un singolo possa crearsi il proprio fps, con le proprie regole, le proprie armi, armature, etc etc..insomma.. non ha paragoni.
E pian piano tutti insieme stiamo cercando di rendere questa sorta di internet 3D sempre meglio, di generare contenuti e usi sempre nuovi e migliori. E vederlo sminuito a "ecco la chat con i pupazzetti, l'ho provato 3 minuti e mi ha fatto schifo" è ..deprimente. Soprattutto vedere l'approccio delle persone a qualcosa di nuovo e davvero (perlomeno ci prova) libero.
Certo..il nome per motivi di marketing può richiamare una determinata immagine..ma perchè non dare a SL una "seconda" possibilità? provate a settarlo bene, a capire cosa potete fare, cosa vi può interessare. Entrate insomma curiosi e non scettici. Fatevi guidare. Ne vedrete delle belle
......
Hai fatto centro su alcune funzioni. Esempio l'e-learning su second life è decisamente buono. "quasi" come stare in un corso in uni. Nel senso che hai il professore che può spiegarti a voce, o in chat sia in public che in privato. E puoi vedere magari in streaming sue lezioni visto che sia i video che le pagine html/flash sono visibili direttamente in world. Mooolto meglio che non le lezioni "online" spacciate da alcuni corsi universitari che altro non sono che banali chat vecchio stampo dove veramente ti metti le mani nei capelli e soprattutto spiegare matematica in una chat senza poter fare esempi scritti a mano..ti ci voglio!
Cambiando argomento.. lande per il sesso.. ci sono, inutile negarlo. Ma esiste come esistono i sexy shop nelle città. Voglio dire..la gente ha creato queste cose perchè voleva farle. Non tutti abbiamo gli stessi gusti e le stesse necessità. E ognuno ha modellato questa piattaforma secondo il proprio gusto o l'eventuale business che pensava di fare.
Non è "come la vita reale" ma semplicemente uno "strumento" che usi nella vita reale. Esattamente come quando utilizzi il web per parlare con qualcuno come stiamo facendo noi adesso, o comprare qualcosa online. Sono strumenti digitali che non intaccano il fare o non fare qualcosa nella vita reale. Devo forse sentirmi un disperato se faccio un acquisto online o se pago le bollette su un sito anzichè andare a far la coda alle poste? non direi. Idem second life che permette di creare nuovi strumenti che probabilmente saranno il futuro della rete e dell'intrattenimento.
La gente insomma su second life sta creando usando una base 3d comune tutto quello che potrebbe interessare in ambito digitale come realtà virtuale, gaming, e-learning, quadri famosi trasformati da 2d in 3d es escher o van gogh ( vecchi esempi miei qui: http://goo.gl/3cYG ehttp://goo.gl/vI4O )
Pensa per esempio a quanti servizi via web usiamo e per ciascuno dobbiamo installare qualcosa. Ora pensa a second life. Praticamente per passare da un gioco all'altro non devi più scaricarti nuovi giga di roba ma basterebbe teleportarsi nella landa-game, scaricarsi gli oggetti idonei nell'inventario o avere abilitati i propri compatibili e via. Potresti passare da un gioco multiplayer di macchine a un gdr con un click usando la stessa interfaccia. Insomma..un browser 3d che permetta di estendere gli usi di quello che è adesso il web.
Ci consideriamo forse dei falliti o che non abbiamo una vita reale perchè stiamo sul web a fare quello che facciamo? Perchè spulciamo forum, news o altro? non direi.
La chat è semplicemente uno dei canali che hai per interagire con gli altri, al pari del parlato, delle gesture, e di tutto il resto. No perchè altrimenti potremmo fare lo stesso paragone e considerare tutto quello che l'uomo ha creato sulla terra una immensa chat perchè "ci parliamo" :v
Ci azzecchi quando dici che il limite è la connessione.
Non per nulla stanno sviluppando fibre ottiche per residenti a 100mb a singola fibra a casa cliente. Saremo sempre più dipendenti dalla rete man man che aumenteranno i servizi e questo vuol dire necessità di avere sempre più banda. I servizi lentamente si stanno spostando su questo hardware. Video, radio, fonia via web. Il telefono così come la rete non sono sostituti della vita ma strumenti che usiamo NELLA vita. L'avatar 3d è semplicemente la naturale interfaccia per muoversi in ambienti 3d. (ma volendo puoi anche mettere la visuale in prima persona..solo che a differenza della maggior parte dei videogames..se abbassi lo sguardo vedi il tuo corpo se abiliti l'opzione
)
Insomma... vedetela come se fosse il futuro web 3.0.
Anzichè avere pagine 2d, ci sono elementi e strutture 3d, ampliando di conseguenza l'utilizzo di quello che ci si può fare via web. Non vi piace la landa che state visitando? al pari di una pagina web, un click e cambiate. Anche sul web ci sono pagine che non ci piacciono o che fanno scalpore, ma non per questo bolliamo tutta la rete come un covo di pervertiti, violenti, pornodipendenti etc etc..non vi pare?
Se volete ho fatto tante minirecensioni di lande che a mio avviso meritano sia da un punto di vista di contenuti che di semplice interesse "visivo" o di esplorazione.
Senza contare che una piattaforma 3d con tanto di avatar può essere usata per fare machinima, quindi creare videoclip tipo film..soprattutto perchè tutta l'ambientazione e gli oggetti potete farli da voi e quindi essere registi al 100% dei video a differenza di quelli che usavano i motori grafici dei videogame, limitati dal set di oggetti del gioco stesso. (altro uso di second life! fare film in cg
)
Preso da Qui
Finchè la gente continuerà a vederlo come chat/giochino dove non è capace di farci nulla.. beh.. non so cosa dire.
Sinceramente lo trovo decisamente più stimolante e interessante di qualsiasi videogame chiuso e che ti dura qualche ora in cui fai le stesse identiche azioni con eventi scriptati per poi abbandonarlo sullo scaffale
Ci son dentro dal 2007 e ancora non mi sono stancato di esplorarla e creare oggetti 3d. La completa libertà di questa piattaforma 3d è inarrivabile. Ogni utente può contribuire al suo sviluppo e crearne utilizzi e implementazioni nuove e completamente creative giorno dopo giorno.
Certo..non è adatto a chi si aspetta qualcosa di semplice, di giocoso, di "premi x, cerchio, quadrato e spara, ciclicamente".
La grafica nel tempo è migliorata permettendo di introdurre tecnologie sempre migliori e a volte sperimentali.
Giusto per informazione. Questo 13 ottobre permetteranno l'uso di mesh. Questo vuol dire che non solo si potrà creare tramite i tool interni i "semplici" sculpted map importate, ma creare direttamente un modello 3d complesso con programmi di grafica come 3d studio max, blender e compagnia e poterlo importare in second life per poterlo usare, animare e quant'altro la fantasia suggerisce. Chiunque abbia una idea per sfruttare una piattaforma 3d libera e aperta a qualsiasi contenuto/uso è benvenuto. Chi continua a vederla come un giochino dove ti fai una seconda vita perchè i media l'han dipinto così.. beh.. che se ne stia pure alla larga.
E per la cronaca.. il numero di utenti "attivi" in SL è andato ad aumentare di anno in anno. Certo, niente a che vedere con i milioni di utilizzatori di wow.. ma stiamo paragonando un giochino con una piattaforma 3d con contenuti generati dagli utenti.
se poi questa grafica vi fa schifo...
http://montex.alterv...o.htm
direi che è nettamente migliorata rispetto a quella del 2007 quando c'è stato il boom. Idem il motore fisico havok che è stato aggiornato. (anche se può e deve ancora migliorare).
Per risponde a chi dice che non ha uno scopo.
Non ha uno scopo perchè semplicemente non è un semplice videogame. Vedetela come il web. Sì proprio la rete. Ha uno scopo predefinito? no, esistono milioni di usi e cambiano in base ai contenuti che la gente vi si genera, pur adottando la stessa identica piattaforma hardware. Ci sono siti di recensioni, forum, chat, e contenuti completamente diversi l'uno dall'altro. Second life è fatta così. Ogni isola, ogni appezzamento di proprietà di qualcuno (ce ne sono decine di migliaia da esplorare esattamente come i milioni di siti web presenti nella rete) è costruita secondo un proprio uso. Ecco perchè second life è una piattaforma 3d libera e non un gioco in sè. Ognuno può costruirci quello che vuole e usare questa interfaccia 3d per le cose più disparate. Ecco perchè è affascinante esplorarla e vedere cosa la gente ci tira fuori.
Ho visto riproduzioni di città reali come milano, oppure città fantascientifiche cyberpunk molto dettagliate o paesaggi onirici davvero surreali. Ho visto studi di design dove la gente collabora tramite l'avatar per costruire insieme in 3d o tramite pagine web che funzionano direttamente sulle superfici 3d, creare interfacce innovative per interagire col web (immaginatevi di avere una visuale in prima persona e vedere attorno a voi centinaia di "schermate" web su cui interagire, magari suddivise in stanze. Una sorta di "preferiti" in versione 3d navigabile insomma. Poi ci sono alcuni che hanno creato giochi simili a quelli che facciamo normalmente online, ma con l'enorme vantaggio di conservare quello spirito amatoriale e soprattutto di poter modificare i propri oggetti. Immaginate una gara di moto/macchine/navicelle dove potete personalizzare nei minimi dettagli grafici e di prestazioni il vostro veicolo. Quale gioco ve lo consente?
Certo..rispetto a giochi chiusi essendo una piattaforma "ibrida" c'è ancora molto da lavorare e raffinare. C'è lag a volte, qualche volta la grafica scazza e ci sono errori. Ma in quali giochi non c'è?
Certo..gli fps creati qui dagli utenti sono ridicoli rispetto ai rispettivi online. Ma l'idea che un singolo possa crearsi il proprio fps, con le proprie regole, le proprie armi, armature, etc etc..insomma.. non ha paragoni.
E pian piano tutti insieme stiamo cercando di rendere questa sorta di internet 3D sempre meglio, di generare contenuti e usi sempre nuovi e migliori. E vederlo sminuito a "ecco la chat con i pupazzetti, l'ho provato 3 minuti e mi ha fatto schifo" è ..deprimente. Soprattutto vedere l'approccio delle persone a qualcosa di nuovo e davvero (perlomeno ci prova) libero.
Certo..il nome per motivi di marketing può richiamare una determinata immagine..ma perchè non dare a SL una "seconda" possibilità? provate a settarlo bene, a capire cosa potete fare, cosa vi può interessare. Entrate insomma curiosi e non scettici. Fatevi guidare. Ne vedrete delle belle
......
Hai fatto centro su alcune funzioni. Esempio l'e-learning su second life è decisamente buono. "quasi" come stare in un corso in uni. Nel senso che hai il professore che può spiegarti a voce, o in chat sia in public che in privato. E puoi vedere magari in streaming sue lezioni visto che sia i video che le pagine html/flash sono visibili direttamente in world. Mooolto meglio che non le lezioni "online" spacciate da alcuni corsi universitari che altro non sono che banali chat vecchio stampo dove veramente ti metti le mani nei capelli e soprattutto spiegare matematica in una chat senza poter fare esempi scritti a mano..ti ci voglio!
Cambiando argomento.. lande per il sesso.. ci sono, inutile negarlo. Ma esiste come esistono i sexy shop nelle città. Voglio dire..la gente ha creato queste cose perchè voleva farle. Non tutti abbiamo gli stessi gusti e le stesse necessità. E ognuno ha modellato questa piattaforma secondo il proprio gusto o l'eventuale business che pensava di fare.
Non è "come la vita reale" ma semplicemente uno "strumento" che usi nella vita reale. Esattamente come quando utilizzi il web per parlare con qualcuno come stiamo facendo noi adesso, o comprare qualcosa online. Sono strumenti digitali che non intaccano il fare o non fare qualcosa nella vita reale. Devo forse sentirmi un disperato se faccio un acquisto online o se pago le bollette su un sito anzichè andare a far la coda alle poste? non direi. Idem second life che permette di creare nuovi strumenti che probabilmente saranno il futuro della rete e dell'intrattenimento.
La gente insomma su second life sta creando usando una base 3d comune tutto quello che potrebbe interessare in ambito digitale come realtà virtuale, gaming, e-learning, quadri famosi trasformati da 2d in 3d es escher o van gogh ( vecchi esempi miei qui: http://goo.gl/3cYG ehttp://goo.gl/vI4O )
Pensa per esempio a quanti servizi via web usiamo e per ciascuno dobbiamo installare qualcosa. Ora pensa a second life. Praticamente per passare da un gioco all'altro non devi più scaricarti nuovi giga di roba ma basterebbe teleportarsi nella landa-game, scaricarsi gli oggetti idonei nell'inventario o avere abilitati i propri compatibili e via. Potresti passare da un gioco multiplayer di macchine a un gdr con un click usando la stessa interfaccia. Insomma..un browser 3d che permetta di estendere gli usi di quello che è adesso il web.
Ci consideriamo forse dei falliti o che non abbiamo una vita reale perchè stiamo sul web a fare quello che facciamo? Perchè spulciamo forum, news o altro? non direi.
La chat è semplicemente uno dei canali che hai per interagire con gli altri, al pari del parlato, delle gesture, e di tutto il resto. No perchè altrimenti potremmo fare lo stesso paragone e considerare tutto quello che l'uomo ha creato sulla terra una immensa chat perchè "ci parliamo" :v
Ci azzecchi quando dici che il limite è la connessione.
Non per nulla stanno sviluppando fibre ottiche per residenti a 100mb a singola fibra a casa cliente. Saremo sempre più dipendenti dalla rete man man che aumenteranno i servizi e questo vuol dire necessità di avere sempre più banda. I servizi lentamente si stanno spostando su questo hardware. Video, radio, fonia via web. Il telefono così come la rete non sono sostituti della vita ma strumenti che usiamo NELLA vita. L'avatar 3d è semplicemente la naturale interfaccia per muoversi in ambienti 3d. (ma volendo puoi anche mettere la visuale in prima persona..solo che a differenza della maggior parte dei videogames..se abbassi lo sguardo vedi il tuo corpo se abiliti l'opzione
Insomma... vedetela come se fosse il futuro web 3.0.
Anzichè avere pagine 2d, ci sono elementi e strutture 3d, ampliando di conseguenza l'utilizzo di quello che ci si può fare via web. Non vi piace la landa che state visitando? al pari di una pagina web, un click e cambiate. Anche sul web ci sono pagine che non ci piacciono o che fanno scalpore, ma non per questo bolliamo tutta la rete come un covo di pervertiti, violenti, pornodipendenti etc etc..non vi pare?
Se volete ho fatto tante minirecensioni di lande che a mio avviso meritano sia da un punto di vista di contenuti che di semplice interesse "visivo" o di esplorazione.
Senza contare che una piattaforma 3d con tanto di avatar può essere usata per fare machinima, quindi creare videoclip tipo film..soprattutto perchè tutta l'ambientazione e gli oggetti potete farli da voi e quindi essere registi al 100% dei video a differenza di quelli che usavano i motori grafici dei videogame, limitati dal set di oggetti del gioco stesso. (altro uso di second life! fare film in cg
domenica 19 settembre 2010
Finalmente accade
Ci sono voluti 2 anni....2 anni precisi possiamo dirlo, ma ora posso dire FINALMENTE ACCADE.
Quando abbiamo immaginato WDT non pensavamo ad un luogo dove fare eventi ogni giorno per trascinare gente, non pensavamo a un cumulo di traffico inutile......ma volevamo un luogo che la gente sentisse suo , dove potesse divertirsi, sperimentare, innamorarsi, vivere, giocare, cantare, ballare, inventare, condividere, collaborare....
A WDT Planet abbiamo fatto tantissime cose, ma abbiamo sempre dovuto metterci il primo ingrediente...organizzare un evento perchè gli altri si sentissero a casa.....questo era bello si, ma non era cosa volevamo....poi.....
Ci è voluto Nik Hamelin per farlo accadere...la sua voglia di suonare tra la gente, di soddisfare richieste e curiosità...di riunire amici e cantare insieme ha fatto si che finalmente qualcuno osasse...osasse quello che abbiamo sempre voluto.....
Ed ecco che...senza organizzare nulla, senza inviti ne richieste..... finalmente ACCADE che qualcuno dice: "Domani faccio una festa da te" ...... ed organizza una serata a modo suo....usa lo streaming...manda una notice....e non è necessario che lo staff di WDT sia li....perchè finalmente ACCADE che han capito che è casa di tutti.....
Ne sono felice...... così come sono felice di vedere che anche per la zona Pangea sta accadendo....ho aperto il rez libero ed è bellissimo loggare e scoprire ogni giorno qualcosa di nuovo dedicato a Pangea....dai residenti di Second Life.......
FINALMENTE ACCADE...... anche di veder vincere la Juve...ma questa è altra storia eh
Grazie per il bellissimo regalo
Quando abbiamo immaginato WDT non pensavamo ad un luogo dove fare eventi ogni giorno per trascinare gente, non pensavamo a un cumulo di traffico inutile......ma volevamo un luogo che la gente sentisse suo , dove potesse divertirsi, sperimentare, innamorarsi, vivere, giocare, cantare, ballare, inventare, condividere, collaborare....
A WDT Planet abbiamo fatto tantissime cose, ma abbiamo sempre dovuto metterci il primo ingrediente...organizzare un evento perchè gli altri si sentissero a casa.....questo era bello si, ma non era cosa volevamo....poi.....
Ci è voluto Nik Hamelin per farlo accadere...la sua voglia di suonare tra la gente, di soddisfare richieste e curiosità...di riunire amici e cantare insieme ha fatto si che finalmente qualcuno osasse...osasse quello che abbiamo sempre voluto.....
Ed ecco che...senza organizzare nulla, senza inviti ne richieste..... finalmente ACCADE che qualcuno dice: "Domani faccio una festa da te" ...... ed organizza una serata a modo suo....usa lo streaming...manda una notice....e non è necessario che lo staff di WDT sia li....perchè finalmente ACCADE che han capito che è casa di tutti.....
Ne sono felice...... così come sono felice di vedere che anche per la zona Pangea sta accadendo....ho aperto il rez libero ed è bellissimo loggare e scoprire ogni giorno qualcosa di nuovo dedicato a Pangea....dai residenti di Second Life.......
FINALMENTE ACCADE...... anche di veder vincere la Juve...ma questa è altra storia eh
Grazie per il bellissimo regalo
martedì 31 agosto 2010
Una voce e una chitarra...all'improvviso questa sera

Torna Nik Hamelin in concerto...all'improvviso e del tutto all'ultimo secondo
Si impossessa di WDT Planet....
sentitevi a casa vostra bella gente
31 agosto 2010 ore 21:45 surl http://maps.secondlife.com/secondlife/WDT%20Planet/59/113/51
lunedì 30 agosto 2010
Kei Kojishi & Sumire Michinaga..... un ciao tra i fiori d'arancio
Ve lo avevo detto .... che sarebbe stato un evento unico che si vive una sola volta nella seconda vita.... e così è stato......
Video di Yash Criss
Foto di Pallina
Le foto fatte da Christower Dae e qualcuna mia (le mie le più brutte )
Sumire ci ha burlati tutti, ma l'ha fatto perregalare una sensazione speciale a una persona speciale.....nel modo più dolce e particolare, ma soprattutto inaspettato.......
Se ci fossimo attivati per organizzarlo in pompa magna non sarebbe mai stato così unico ed allora....
Sumire mi ha contattato una settimana fa chiedendomi se c'ero domenica..... alla mia conferma mi ha detto di radunare un pò di gente nei modi che io conosco a modo mio...specificando che era importante che tutti fossero lì come si sentivano di essere ......
Non sapevo proprio cosa avesse in mente, ma a modo mio ho fatto la chiamata......dopodichè andava trovata la sede.....e la land del Forum era troppo piccina per qualcosa alla Sumichan....così, dopo il post di pallina sul compleanno di LOL l'illuminazione eh
Ebbene si signori
Kei e Sumire sono convolati a nozze con Esecutore come Sacerdote ..... :)
eheh
Eccovi qui una serie di ricordi da ricordare
Video di Yash Criss
Foto di Pallina
Le foto fatte da Christower Dae e qualcuna mia (le mie le più brutte )
domenica 29 agosto 2010
Domenica 29 Agosto con Sumire in Padella dalle 22.30
Eccomi qui...a ricordarvi l'attesissimo appuntamento per questa sera
Domenica 29 Agosto
dalle 22.30 in poi
con Sumire in Padella
con Gebedia Dj
con voi a modo vostro
ed il resto si vedrà
:)
mercoledì 25 agosto 2010
Sumire, il coniglio viola è pronta a farsi cucinare. Ci siete?

Ebbene si....è allucinante, ha quasi del poetico...ma Sumire, il viol coniglio, conosciuta un pò da tutti per la quantità di cioccolata che riesce a ingurgitare in un solo minuto e per la sua capacità di esprimere un concetto in non meno di 124 pagine di foglio A4:)
ebbene si lei...proprio lei..... ha deciso che il momento è giunto...e dopo anni di suppliche e richieste ha scelto proprio questa DOMENICA, alle 22.30 per concedere a tutti i suoi amici, nemici, fans, protetti, figli, colleghi, cugini, e parentame vario...... uno splendido piatto con contorno di patate del VIOLCONIGLIO ARROSTO
Io credo che sia un sacrilegio mancare..... altrettanto penso sia un torto che non possiamo fare a colei che ha scelto di sacrificarsi per tutti quanti noi.....NO...non possiamo e NO non dobbiamo farla sentire sola ....questa è una scelta importante e quindi.......
Dobbiamo assolutamente eccersi? (dislessia esserci )
Dove?
Ah ...dove....em.....dovete darmi ancora un paio di giorni per scoprirlo....intanto se qualcuno ha una padella gigante è pregato di passarmela IW.....il forno non manca ^^
p.s. Non è uno scherzo....e sono certa che il violconiglio confernerà qui sotto ^^
p.s 2 all'appello non devono mancare: Albus (in qualsiasi forma), Dafea Dep, Arone, Neo Hanni ossia i desapacaracidos
Edit: messaggio cifrato tradotto x voi
l'idea è che ciascuno venga per come si sente meglio rappresentato, per come si sente davvero. conigli viola, tazzine da té, uova, modelle da sei metri, panda, bradipi striati, tutti benvenuti, insieme ai cari vecchi esseri umani, naturalmente!
e non inteso che bisogna venire nel modo più stravagante che viene in mente, non è una gara all'assurdo, nonono, ma semplicemente "come as you (really) are", cioè per come ci si sente a proprio agio....
lunedì 23 agosto 2010
Come compagni di scuola...quella seconda vita scritta su un forum

Che dire....qualcuno mi prenderà per pazza, qualcun altro per una invasata di internet...poco mi importa.
Ho paura di perdere questo post, ho paura che finisca dimenticato o peggio cancellato...ci sono strani coluttori in giro...
Ed allora lo inserisco anche qui, per salvarlo alla memoria.
Questo è Cassidy, in arte Esecutore...ma non v'è certezza alcuna :)
Questo è il forum della discordia , dell'odio e dell'amore, come dice Marcopuff " Delirio di un pazzo"
Da leggere tutto d'un fiato ricordando i tempi della scuola, i litigi e le amicizie, inimicizie, simpatie e dispetti tra compagni di classe e di scuola .....
escon dalle fottute pareti praticamente quante guerre ci son state, quante cricchettine, negli ultimi due anni? quali scopi? quanta gente è stata usata, anche inconsapevolmente?quante chattate false in partenza? quanti inviti ad odiare tizio o caio adducendo magari balle?a scopo di? controllare un giochino? impadronirsene? farsi belli? farci i soldi? distruggere tutto (buco la palla così non ci gioca più nessuno)?io so chi sta aprendo cosa, chi ci ha provato in passato, chi ha fatto tutt'altro.a analizzare l'ultimo anno/anno e mezzo di vita qui dentro, mi ricorda tante le guerre tra sim all'ordine del giorno inworld qualche anno fa, che tutti vituperavamo e giudicavam meschine le persone che se ne lasciavan coinvolgere (o le startavan direttamente).eppure ad analizzare tanti piccoli avvenimenti accaduti qui, inacidiminto generale di tanti (io per primo), scleri, litigi, litigi magari mirati, fatti partire per poi poter dire "te l'avevo detto", le dinamiche son quelle.e i sospetti non si placan di certo.a chi giova/ha giovato? secondo me a nessuno.e difficilmente qualcuno trarrà un qualche profitto reale, non è che se chiude questa community, tutti in blocco si trasferirebbero su un'eventuale altra, come tossici a rota.sopratutto se le varie future communities che vorrebbero sostituirsi a questa sian state tirate in piedi da gente che la zampina nel barattolo, qui in giro, ce l'ha messa.io son un pirla, lo son sempre stato, penso di avere l'unico pregio di non aver mai fatto parte di alcuna cricca interessata, se non a far parte di una community e trovarmi il mio spazietto all'interno..abbandonai una prima volta la land del forum perchè mi sentivo in imbarazzo a vedere gente che si litigava i prims ed il diritto a decidere come ripartirli, cosa buildare e come, e via dicendo. ero donatore di land e mi son sempre sentito in imbarazzo a dire la mia sulla gestione, perchè già allora la gente litigava. in seguito rientrai ma come semplice user, abbandonai di nuovo per motivi cialdati ganduja che alcuni ricorderanno, visto che qualcuno colse l'occasione per trollare l'intero sito... guardacaso, qualcuno che spoerava di metter su un sito concorrente. ora provino, quelli che vorrebbero aprire alternative a questa, a ricordare un attimo il trattamento riservato a chiunque ci abbia provato negli anni, aprire spazi alternativi e venire qui/mandare truppe cammellate a fare casino per proporsi poi come alternativa più seria. ricordate come veniva vista quella gente, vero? siete uguali, anzi qualcuno anche piu' subdolo, visto che sta facendo casino qui da una vita, magari approfittando anche di pregressi privilegi di plevel.magari facendo casino in precedenti incarichi di moderazione, nevvero?ho detto tanto ed ho detto niente, più che altro mi interessava invitare ad una piccola riflessione le persone che ora chiedon lachiusura. riflessione autocritica, si spera.e no, io non sono semplicemente quello che "faceva casino in off topic", o quello cattivo e che diceva le parolacce.ho aiutato gente, ho contribuito a discussioni anche tecniche, specie quando magari un minimo di know how con motori fisici/grafici e hardware eran richieste.per tutto il primo anno e forse anche di piu' di permanenza in questi lidi, ho sempre tenuto d'occhio certe sezioni, segnalando prontamente annunci fuffa, riguardanti pubblicità ingannevoli, vendita di roba bottata, bestialità dette come grandi verità sulla compravendita di land, e via dicendo.ho pressato per fare una distribuzione seria di freebies alla land del forum, non so se qualcuno ricorda che son anche uno dei poveri stronzi grazie a cui esiston non meno di dieci edizioni della collezione gratuita di raccolte di business in a box, quelle che la gente si vendeva, e che per un certo periodo componevano la piu' grossa fetta di articoli in resell da gente priva di idee.ma no, io son quello che insulta in offtopic.sono stato mentor quando questo aveva un senso, e anche senza la tag, ho sempre aiutatyo un sacco di gente iw.magari anche gente che è tutt'ora iscritta qui, e che non ha perso occasione di lamentarsi di me con amministrazione e mod (salvo magari scroccarmi terreno e centinaia di prims iw per mesi, su questa o quella land)ma passiamo oltre, non so se chi sta qui da anni si è reso conto di quanta gente ha mollato, da moderatori con account attivo qui, per storie malate iw finite male, come alla land del forum, per invidie e litigi e cricchettine di denigrazione.cosa vuol dire far parte di una community?per me tante cose, anche esser bastardo quando serve.ma sempre con ben chiaro in testa un solo obiettivo: la community va tutelata, perchè duri negli anni, perchè ne rimanga traccia, perchè tutti noi che ne abbiam fatto parte, conserviam ricordi e conoscenze comuni, abbiam più o meno "vissuto" gomito a gomito per anni.con alti e bassi.ma dubito seriamente i bassi sian nati veramente per colpa degli stronzi che verranno ricordati come quelli che facevan casino in off topic.anche se certe cricchette di vermicelli profittatori sostengon il contrario, da sempre.resta comunque un fatto: è SL bamboli, non ci diventerete mai ricchi.al massimo solo più stronzi, e frustrati.circa seimila post fa esordivo dicendo che per me era un gioco, e ve ne do' conferma: è un gioco, qualcuno non l'ha ancora capito.economia? simulata, la vita è ben altra cosa.si è ricchi con la mancia di un sedicenne di ceto medio, eh?a che pro scombinare la vita di questa community per mire strampalate?allungare la lunghezza del proprio e-penis? ma su dai, non scherziamo...ci si vedrà inworld, e ogni qualvolta open sarà abbastanza ubriaco da chiedermi di scrivere sul suo blog.firmato uno che comunque non crede minimamente di aver mai danneggiato questo posto, e anzi è sempre stato piuttosto motivato a difenderlo e combattere i troll che venivan a fare casino/tenmtare le loro truffette.a costo dei primi gialli, dei primi ban.mai cancellati, anche se poi alla fine i troll che mi eran costati quelle ferite venivan effettivamente bannati.credo che ad un certo punto, i troll sian diventati troppi, e molta gente infastidita da certe discussioni in off topic si sia trasformata in troll, provocando, punzecchiando, parlando alle spalle, ordendo trame da teatrino dei burattini.addeio bamboli, sono sconfortato, sopratutto ddal fatto che io stesso sia percepito come un troll, un violento, un offensivo, da gente arrivata dopo.sinceramente spero che cambino tante cose, ma che chiuda, questo mai.di recente sul forum di hardware upgrade han chiuso diverse sezioni perchè a detta dei moderatori, generavan troppo flame.moderatori tacciati di fascismo e idiozia mentale/ignoranza dai loro colleghi di parecchi altri forums italiani di pari livello/intensità di traffico.io spero che come mod esterni non iniziate anche a raccatar gli avanzi di quel posto, a sto' punto.sempre più sconcertato.baci, abbracci & pan di stelle.avevo promesso la lista degli stronzi, ma non ce la faccio.con alcuni ho avuto anche ottimi rapporti, negli anni, di alcuni non ho certezza piena,e non mi fa di fare un torto a nessuno.diciam che lascio una lista di persone che secondo me dovrebbero quantomeno fare un piccolo esamino di coscienza, indipendentemente dal fatto che li consideri amici, nemici(lol), o non so chi cazzo siano, ma ho letto cose scritte da loro in altri lochi.nah, a ben ripensarci, meglio di no.lo scrivero' su facebook.click.
mercoledì 18 agosto 2010
Ll'indifferenza della rete è peggio di quella dello stato

Qualcuno mi può aiutare a diffondere questo messaggio?
Ha dell'assurdo.
In un momento di crisi come questo, io penso che chi ha qualcosa ancora da dare dovrebbe abbassarsi anche le mutande per farlo. Il Sig. Danilo Curci con suo figlio ha una storia che (a mio parere) quasi tocca l'assurdo più che altro per le parti legali. Ci sono un sacco di storie come queste, più gravi o meno gravi ma da qualcuna bisogna pur cominciare no?
Nessuno chiede dei soldi qui, l'unico aiuto che chiede questo signore è un lavoro in una grande città così può spostarsi con i mezzi pubblici, un lavoro che gli permetta di far proseguire gli studi (obbligatori in italia) a suo figlio minorenne. Ha bisogno di assistenza legale e come tanti di noi anche di un pò di speranza e di sentire che non viene ignorato.
Forse se uno ha un briciolo di sensibilità e può diffondere la voce, questo è uno dei moltissimi casi ignorati dal popolino. Lo stato in tutto questo NON FA NIENTE anzi fa fa leggete la sua storia e mettetevi una mano sul cuore.
Non tanto per lui ma per suo figlio che ha tutti i diritti di poter continuare a studiare e per farlo suo padre ha bisogno di aiuto. Che dite facciamo girare o restate li chiusi nella vostra stupida indifferenza?
Leggi il suo messaggio: Cerco alloggio e lavoro in grande città x me e mio figlio
......In seguito non ho ritenuto di continuare, per il timore di peggiorare una situazione già troppo difficile da sopportare, ma aggiungo qui che la madre di mio figlio si trova da 1 anno ricoverata presso l’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Castiglione delle Stiviere, a seguito di un’esplosione per fuga di gas che nell’ottobre 2008 determinò la distruzione della casa in cui risiedeva, e di cui è stata ritenuta ir/responsabile.
In quella casa avevamo convissuto fino al 2006, per poi allontanarci, io e mio figlio, a seguito delle pressioni esercitate dalla famiglia di lei (proprietaria di quella casa) e ritornare a Brescia, città natale di mio figlio, ottima per un ragazzo della sua età, ma inadeguata per le mie esigenze lavorative, anche perchè a seguito dellle pratiche giudiziarie sono finito in uno stato di isolamento pressochè totale (queste pratiche hanno comportato pseudo indagini sulla salute psichica mia e di mio figlio, rivelatesi alla fine infondate, anche se questo non è stato sufficiente a restituirmi la piena patria potestà, e anzi mi ha costretto a far seguire mio figlio da uno psicoterapeuta – che con lui gioca, non essendoci ‘materia’ per alcuna psicoterapia, sobbarcandomi le conseguenti spese, a danno evidente anche della mia reputazione in sede locale, visto che la mia professione è di medico, psicologo, psicoterapeuta…)
Questo post ha carattere di urgenza: fino a quest’anno abbiamo potuto sopravvivere grazie ad una piccola somma ereditata da una cara zia, che sta per esaurirsi, ed anche se conosco il verso dantesco
“Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e ‘l salir per l’altrui scale. “
mercoledì 28 luglio 2010
Intervista a Roxelo Babenco -Fondatrice Museo del Metaverso

Ciao Roxelo e grazie per aver accettato questa intervista.
Raccontaci qualcosa di te, chi è l'avatar reale di Roxelo, cosa fa?
Anzitutto non faccio molta distinzione fra me e il mio avatar, sono sempre io quando entro in Second Life e lo sono quando siedo davanti al computer o vado a fare una passeggiata.
L'avatar è una estensione che mi permette di comunicare con i residenti di Second Life.
E' passata ormai la fase romantica, quando credevamo tutti che in World si potesse compiere il miracolo di costruire una esperienza utile per migliorare il mondo reale.
Per il resto, io sono una signora che nel mondo si è sempre occupata di cultura, sia sotto il profilo organizzativo che ammistrativo, essendo stata per anni Funzionario alla cultura del Comune in cui risiedo.
La famiglia occupa un posto rilevante nella mia vita, ho pochi amici, di cui i più importanti conosciuti in rete.
Inoltre offro il mio piccolo contributo a sostengno delle idee in cui credo, militando in un partito di sinistra.
Come sei arrivata in Sl e perchè?
Sono entrata in Second Life nella primavera del 2007 per curiosità; avevo letto in un sito di web marketing, - mi appassiona molto questa disciplina-, che SL era un ottimo strumento dove pubblicizzare una esperienza aziendale. A quei tempi, aiutavo mio figlio in una piccola attività online su Ebay.it, quindi entrai in Sl per sperimentare le sue potenzialità nel campo del marketing. Non mi piacque subito, anzi per circa un mese non loggai più dalla creazione dell'account, poi rientrai e mi misi alla ricerca di uno spazio per ricreare il negozio Ebay. I risultati in termini di aumento di vendite non vennero mai, credo che mai nessun residente abbia acquistato un prodotto nel negozio Ebay. Ormai quella esperienza è chiusa, anche nel web, ma mi divertì molto.
Cosa ti ha attirato di questo mondo per farti decidere di realizzarci dei progetti?
Stando dentro e iniziando a conoscere le potenzialità enormi del mezzo, mi convinsi che vi si poteva attuare con successo un progetto culturale, soprattutto dopo l'introduzione del voice.
Avevo incontrato molte persone con sensibilità affini alla mia, il che mi confermò nell'idea che
gli utenti di Second Life fossero di un livello medio alto, in fatto di estrazione culturale.
Forse fu deformazione professionale, ma mi dedicai con impegno a valutare e sondare tale possibilità.
Studiai molto Second Life, sia sui libri che in World.
Come è nata l'idea del Museo del Metaverso, cosa volevi trasferire al pubblico virtuale?
Adesso che ho tempo ti voglio raccontare una bella storia.
E' passata ormai la fase romantica, quando credevamo tutti che in World si potesse compiere il miracolo di costruire una esperienza utile per migliorare il mondo reale.
Per il resto, io sono una signora che nel mondo si è sempre occupata di cultura, sia sotto il profilo organizzativo che ammistrativo, essendo stata per anni Funzionario alla cultura del Comune in cui risiedo.
La famiglia occupa un posto rilevante nella mia vita, ho pochi amici, di cui i più importanti conosciuti in rete.
Inoltre offro il mio piccolo contributo a sostengno delle idee in cui credo, militando in un partito di sinistra.
Come sei arrivata in Sl e perchè?
Sono entrata in Second Life nella primavera del 2007 per curiosità; avevo letto in un sito di web marketing, - mi appassiona molto questa disciplina-, che SL era un ottimo strumento dove pubblicizzare una esperienza aziendale. A quei tempi, aiutavo mio figlio in una piccola attività online su Ebay.it, quindi entrai in Sl per sperimentare le sue potenzialità nel campo del marketing. Non mi piacque subito, anzi per circa un mese non loggai più dalla creazione dell'account, poi rientrai e mi misi alla ricerca di uno spazio per ricreare il negozio Ebay. I risultati in termini di aumento di vendite non vennero mai, credo che mai nessun residente abbia acquistato un prodotto nel negozio Ebay. Ormai quella esperienza è chiusa, anche nel web, ma mi divertì molto.
Cosa ti ha attirato di questo mondo per farti decidere di realizzarci dei progetti?
Stando dentro e iniziando a conoscere le potenzialità enormi del mezzo, mi convinsi che vi si poteva attuare con successo un progetto culturale, soprattutto dopo l'introduzione del voice.
Avevo incontrato molte persone con sensibilità affini alla mia, il che mi confermò nell'idea che
gli utenti di Second Life fossero di un livello medio alto, in fatto di estrazione culturale.
Forse fu deformazione professionale, ma mi dedicai con impegno a valutare e sondare tale possibilità.
Studiai molto Second Life, sia sui libri che in World.
Come è nata l'idea del Museo del Metaverso, cosa volevi trasferire al pubblico virtuale?
Adesso che ho tempo ti voglio raccontare una bella storia.
La prima cosa che mi fu chiara è stata la necessità di mettere in comunicazione Second Life con il Web.
Second Life è un mondo chiuso che trova in internet l'osmosi necessaria per sopravvivere.
Sai cosa feci? Misi un annuncio in diversi siti per cercare persone interessate alla realizzazione di un progetto culturale su SL.
Sai cosa feci? Misi un annuncio in diversi siti per cercare persone interessate alla realizzazione di un progetto culturale su SL.
Arrivarono due ragazzi da Anobii e da quel momento iniziò l'avventura chiamata Museo del Metaverso.
Conobbi unAcademy e iniziai a partecipare a tutti gli incontri che Giuseppe Granieri e i suoi amici organizzavano.
Quindi arrivò la conferenza di Mario Gerosa e fu per me una “folgorazione sulla via di Damasco” ;D)
Conobbi unAcademy e iniziai a partecipare a tutti gli incontri che Giuseppe Granieri e i suoi amici organizzavano.
Quindi arrivò la conferenza di Mario Gerosa e fu per me una “folgorazione sulla via di Damasco” ;D)
Da quel momento mi fu tutto chiaro, perché compresi che Second Life era un ambiente totalmente idoneo alla creatività e come questa fosse la peculiarità da valorizzare e promuovere.
Io e i miei amici, fra i quali c'era anche MillaMilla Noel, una delle prime persone con cui familiarizzai in Second Life, ci mettemmo subito all'opera.
Un altro valido auito mi fu dato da un ragazzo che stava realizzando la sua tesi di laurea in SL e quindi, conoscendo bene l'ambiente, mi introdusse nelle esperienze più significative del World in campo artistico-culturale, come Odyssey, Locusolus, The Port, The Future e tante altre.
Il nome “Museo del Metaverso” fu scelto mediante un brain storming; appena Zer lo pronunciò mi parve subito stupendo e pensai che soltanto il nome valesse la realizzazione di quel progetto.
Allora avevamo in mente Snow Crash, Blade Runner e la letteratura del genere fantascienza postcyberpunk.
Per rispondere alla tua domanda relativa a cosa volessi trasferire al pubblico virtuale, devo essere molto sincera: non ci pensai minimamente.
Credevamo in quello che stavamo facendo, io era presissima in un percorso di conoscenza di Second Life che era quanto meno affascinante.
Ricordo quando, mentre stavo leggendo Second Life di Mario Gerosa, mi recai, seguendo le itruzioni del libro, a visitare Second Louvre per trovare le opere di Fau Ferdinand e di Starax Statoski e non riuscendo a trovarle, mi feci accompagnare da Mario stesso in questa visita che fu molto istruttiva , potendomi avvalere di una tal guida turistica.
Come porti avanti il museo, come selezioini gli espositori, da cosa ti viene l'idea nel rinnovarlo?
Il museo è molto impegnativo nella fase di organizzazione delle mostre e degli eventi, dei contatti con gli artisti e nella gestione di tutta la parte che si affaccia sul web: blog, socialnetwork, Flickr, Facebook, Twitter e via discorrendo.
Ho sempre cercato di utilizzare al meglio il Web 2.0 per comunicare il mio progetto e dargli visibilità.
Naturalmente il progetto ha un costo rilevante che sostengo totalmente da sola: il costo della sim che ho dovuto affittare per metà ad una università per riuscire a tenere in piedi il progetto, il costo di Flickr, adesso si aggiunge anche il costo del Ning, il costo del dominio e il costo
dell'affitto del server per il Museo in Opensim, che sostengo insieme a Nicola Reinerman aka Nicolas Sack, che è anche il creatore della nuova struttura e mio insostituibile amico e collaboratore.
Il primo museo fu costruito da Zer, uno dei ragazzi venuti da Anobii.
La costruzione del museo si basa su alcuni concetti precisi: la struttura deve essere modulare perchè deve evolvere a seconda delle esigenze degli artisti e delle opere, deve avere riferimenti culturali reali o letterari perché, come diceva Gerosa, c'è sempre un punto da cui si deve partire; il museo è una complessa opera concettuale, dove gli elementi che la costituiscono sono la struttura, gli artisti, le opere, i visitatori, gli eventi che vi si organizzano, le storie umane che sono passate attraverso questa esperienza, gli amici, l'officer e l'owner, tutto quanto orbita intorno ad esso.

Il museo del metaverso è una delle rare realtà italiane che si è spinta fino al reale, vuoi dirci come?
Si è lavorato per raggiungere questo obiettivo, all'inizio insieme ad arco Rosca aka Paolo Valente che ha compiuto una parte significativa di strada con noi, con uqbar.media art culture.
La prima uscita del Museo è avvenuta in occasione della mostra “Rinascimento Virtuale” , di cui tutti sapete.
Quindi MdM ha partecipato a FUTUROMA, con una installazione immersiva curata da Paolo Valente in cui si mostrava Arena call for artists, quindi ci fu OPENGARDEN nell'estate 2009 e Viareggio ART Project nel Giugno 2010.
In tutti i casi precedenti le spese sono state a totale carico degli enti o associazioni organizzatori, quali comuni o associazioni.
Allestire una mostra in un luogo fisico è molto costoso e se non interviene un finanzitore è impossibile da realizzare.
Anche soltanto allestire una stanza per collegarsi al Museo del Metaverso e mostrare le opere in World, con un grande monitor, proiettore, connessione adsl, custode e affitto locale, ha un costo rilevante.
Si è svolto a Livorno qualcosa che in concomitanza si svolge anche in Second Life, vuoi raccontarci di cosa si tratta?
La mostra Viareggio ART Project si è conclusa facendo registrare agli organizzatori Maurizio Marco Tozzi e Francesco Domenici un importante successo, anche grazie al nostro contributo.
Il VAT, una collettiva di artisti , si è svolta dal 28 Maggio al 13 Giugno 2010, presso i Musei civici di Villa Paolina Bonaparte a Viareggio, con il patrocinio del Comune. La mostra era composta di tre sezioni: pittura, scultura, culture digitali.
Al Museo del Metaverso è stata riservata una sala con un grande monitor collegato per tutta la durata della mostra a Second Life e quindi al museo.
Ci siamo avvalsi anche della tecnologia streaming, fornita da 2Lifecast al quale MdM è associato, per trasmettere in SL immagini della mostra e di alcuni eventi organizzati a Viareggio.

Rifacendomi a una frase di Bryn Oh:
"Second Life e' un nuovo movimento dell'arte. Il piu' degli artisti aspettano una vita intera nel tentativo di essere parte di un movimento di frontiera, e non ne trovano mai uno. Sono molto rari. Surrealismo, Cubismo, Impressionismo, Esistenzialismo, Realismo sociale, Art Deco, D Stijl, Novecento Italiano e molti altri sono difatto rappresentati da pochi artisti.Io chiamo cio' che faccio qui Immersiva." .
Ritieni che SL sia un nuovo movimento artistico? Come lo definiresti, racconteresti?
Dico subito che molto di quello che si costruisce in Second Life non ha nulla a che vedere con l'Arte e mi rifaccio alle considerazioni espresse da Domenico Quaranta, il quale sostiene che nella maggior parte dei casi possiamo parlare di “creatività”, poiché per definirsi arte un oggetto deve avere un pensiero che lo sostenga, una giusta motivazione culturale, oltre che suscitare emozioni.
Non basta essere bravi tecnicamente per definirsi artisti, ma io credo che occorra, nella maggior parte dei casi studiare la Storia dell'Arte e gli artisti che hanno contribuito a crearla, anche quella contemporanea. Insomma il possesso di un background culturale, a mio modesto parere, è necessario. L'improvisazione, a meno che non ci sia genio, non è consentita.

Non pensi si stia sminuendo l'arte in generale definendo molto di quello che si crea in Second Life "arte"?
Dico subito che molto di quello che si costruisce in Second Life non ha nulla a che vedere con l'Arte e mi rifaccio alle considerazioni espresse da Domenico Quaranta, il quale sostiene che nella maggior parte dei casi possiamo parlare di “creatività”, poiché per definirsi arte un oggetto deve avere un pensiero che lo sostenga, una giusta motivazione culturale, oltre che suscitare emozioni.
Non basta essere bravi tecnicamente per definirsi artisti, ma io credo che occorra, nella maggior parte dei casi studiare la Storia dell'Arte e gli artisti che hanno contribuito a crearla, anche quella contemporanea. Insomma il possesso di un background culturale, a mio modesto parere, è necessario. L'improvisazione, a meno che non ci sia genio, non è consentita.

Non pensi si stia sminuendo l'arte in generale definendo molto di quello che si crea in Second Life "arte"?
Noi usiamo la parola “Arte” in maniera estensiva, volendo anche significare creatività. Quante persone incontriamo nel mondo reale che si definiscono artisti e non lo sono, tanto quanto non lo sono la maggior parte degli artisti che operano in Second Life? Questo non ci deve scandalizzare.
Inoltre, dobbiamo anche considerare che pochi artisti si sono cimentati in mostre nei luoghi fisici. Invece io credo che sarebbe ora di uscire da Second Life e misurarsi in una mostra reale.
Un'artista molto nota in SL ha realizzato un oggetto creato in World e l'effetto è sorprendente, ne è derivato un vero oggetto di design. Non svelo il nome dell'artista, perché sarà lei a presentare, a tempo debito, la sua creazione. Molti altri dovrebbero seguire lo stesso esempio, laddove sia possibile, se vogliamo a primavera 2011 organizzare una mostra in uno spazio reale.
Credo che la via da seguire, per chi crede in quello che sta facendo in World, sia quella di fare un passo avanti sulla strada dell'uscita dal mondo virtuale, studiando la modalità che gli è più congeniale per farlo, poiché se si resta confinati esclusivamente in SL si sta solo giocando.
Le difficoltà che si possono incontrare nella realizzazione delle opere, sia fisiche laddove possibile che su supporto digitale, si superano con la determinazione di chi crede che tutto il lavoro svolto in SL e il tempo impiegato, non sono stati spesi invano.
Gli artisti devono essere pronti ad affrontare una mostra reale, non possono pensare di prepararsi solo in occasione di un evento organizzato.
Devono essere loro stessi a sollecitare una mostra reale e non aspettare che tutto si compia come per magia.
Per coloro i quali la realizzazione fisica delle opere non fosse possibile e sono molti, si potrà sempre ricorrere alla proiezione in un monitor dell'ambiente virtuale o mostrare i lavori in un video, come una vera opera digitale. Questo materiale deve essere pronto per qualsiasi occasione si presenti.
Pertanto, gli artisti dovrebbero trovare motivazioni forti per “uscire dal gioco” e confrontarsi realmente con la loro capacità creativa e con i fruitori finali.
Intanto comunico che il prossimo impegno del Museo del Metaverso sarà ad Ottobre 2010, a Milano, con 2Lifecast, ma rimando al socialnetwork www.museodelmetaverso.it per approfondimenti.
Hai mai pensato di lasciare SL' oppure pensi che prima o poi la lascerai? e se si perchè?
Mi dedico a questo progetto molto seriamente, coltivando sempre la speranza di un successo nel mondo reale dell'arte. Io credo che un progetto per crescere si debba sostenere anche economicamente. Finora non è accaduto, anzi lancio un appello, come ho fatto nel mio blog, affinché istituzioni, gallerie, aziende possano contribuire alla tenuta economica del Museo del Metaverso. Se questa svolta non averrà, prima o poi, il progetto morirà.
Spogliandoti per un momento dei tuoi panni impegnati nell'arte e nei progetti artistici..... c'è qualcosa che ami fare in second life di completamente diverso dal tuo quotidiano impegno? Che so shopping, cantare sotto la doccia... gdr?
Mi piace molto visitare luoghi in Second Life e scoprirne di nuovi.
Vuoi dire qualcosa al lettore?
Sì, sosteneteci se credete in quello che stiamo facendo!
Un saluto ai lettori del tuo sito
Rosanna Galvani aka Roxelo Babenco
Fondatrice e proprietaria del Museo del Metaverso
http://www.museodelmetaverso.it
SLURLdi MdM:
http://maps.secondlife.com/secondlife/Uqbar/71/131/311
Iscriviti a:
Post (Atom)
Etichette
WDT Planet
(243)
AMICI
(197)
WDT STAFF
(187)
ALICE MASTROIANNI
(163)
IL MIO DIARIO DI SECOND LIFE
(138)
IL MIO DIARIO DI REAL LIFE
(112)
MOSTRE NEL METAVERSO
(96)
PROGETTI IN SECOND LIFE
(93)
LIBRI GIORNALI ARTICOLI SU E DI SL
(72)
PROGETTI NO PROFIT ONLUS
(72)
FILM VIDEO MACHINIMA E NON SU SECOND LIFE
(66)
MATRIMONI FESTE EVENTI INCONTRI IN SL
(65)
FOTOGRAFIE
(64)
SPORT IN SL
(64)
MUSICA
(62)
politica
(62)
CONCORSI ARTE/CULTURA/FOTOGRAFIA ETC.
(58)
TORINO LA MIA CITTA' REALE E VIRTUALE
(54)
PANGEA
(49)
BLOGGER
(40)
NOTIZIE VARIE SU SL E DINTORNI
(40)
ARTE CREATIVITA' E ALTRO IN REAL LIFE
(39)
CONCERTI LIVE SU SECOND LIFE
(38)
CONFERENZE EVENTI REALI ANCHE SU SECOND LIFE
(37)
DONNA
(36)
NOVITA' LINDEN LAB
(36)
INFORMAZIONI VARIE SULLA REALTA' DI SECOND LIFE
(35)
Incoerenza jazz Club
(34)
cbm Italia
(32)
HELLAS VERONA
(28)
TERREMOTO ABRUZZO 2009
(23)
GITE 2010
(19)
PROGETTI ICT REALI
(19)
2Lei : giornata mondiale contro la violenza sulle donne in SL
(15)
TUTORIAL
(14)
ICOMUNICAZIONI LINDEN LAB
(13)
NOTIZE DAL WEB
(12)
LA STORIA DEL ROCK
(11)
LEZIONI/CORSI TUTOR
(11)
QUESTA SETTIMANA TI SUGGERISCO
(11)
AZIENDE CHE SBARCANO IN SL
(10)
2lei 2011
(9)
GITE 2008
(7)
MONDI VIRTUALI
(7)
NEW YORK
(7)
NORMAZIONI VARIE SULLA REALTA' DI SECOND LIFE
(7)
2lei: Internatonal Day for the Elimination of Violence against Woman in SL
(6)
BOINC.Italy
(6)
MODA IN SL
(6)
150 anni di unità di Italia
(5)
COLORS OF LIFE
(5)
GIOCO DI RUOLO SU SECONDLIFE
(5)
INCONTRI LETTERARI
(5)
LAVORO IN SL
(5)
GITE 2009
(4)
nichi vendola
(4)
2010
(3)
2lei 2013
(3)
LAUREA SU SECONDLIFE
(3)
Tutorial Second Life Viewer 2.0
(3)
terremoto emilia 2012
(3)
EDUCAZIONE ALLA SALUTE
(2)
PROPOSTE ALLE AZIENDE
(2)
SAVE THE CHILDREN
(2)
WDT Planet chiude in SL
(2)
equitalia
(2)
metaCOSMO
(2)
multe apcoa
(2)
politiche 2013
(2)
#1billionrising
(1)
#nonsiamotuttiputtane
(1)
#siamotuttiputtane
(1)
2011
(1)
2012
(1)
25 novembre 2011
(1)
NAPOLI E I RIFIUTI
(1)
Terremoto Giappone 2011
(1)
Tsunami Pacifico 2011
(1)
WONDERFUL DREAM TEAM
(1)
clio nera
(1)
e-government
(1)