Questo blog è nato per dare sfogo alla necessità di tenere fermi i ricordi virtuali dell'avatar Alice Mastroianni. Nel tempo però l'avatar virtuale e quello reale si sono mescolati unendo le loro caratteristiche regali e di lotta...così il blog è divenuto un racconto a 2 mani (reali e virtuali) di un'Alice nel paese delle meraviglie reali e virtuali, che affronta e vive il mondo in tutte le sue sfaccettature.
mercoledì 11 settembre 2013
Ma il mio blog lo riescono a seguire i #nonvedenti ?
Quanto tempo che non scrivevo più. dall'ultima puttanata madornale di Miss Pitonessa , riguardo il siamo tutti puttane.
A proposito, lo sapete perchè la sciura Santanchè si chiama pitonessa ? Ce l'ha svelato l'ex marito a cui, da fervente donna emancipata, ha rubato il cognome , sentite come la racconta bene Cruciani :)
Ad ogni modo , twitter mi ha un pò rapita negli ultimi mesi, è un mezzo straordinario, quando impari l'arte dei 140 caratteri. Ancora non sono riuscita a comprendere precisamente come funziona, anche se penso di starlo usando nel modo corretto, visto che i follower aumentano, i Retweet anche e ormai il lancio di successo avuto grazie a La Zanzara, dovrei averlo superato .
Ci sono molti argomenti di cui sento forte il bisogno di scrivere, ma sono imprigionata nella logica tuittera e finchè non avrò completamente compreso il mezzo, farò ancora fatica a scrivere lunghi, prolissi post colmi di fotografie , link e video, come mia buona abitudine.
Un tema di cui dovrò assolutamente parlare è il "ma come sei grassa! ma quanto mangi !" che ho sentito dire con perfido schifo da Crux a Flavia Vento, prima di agosto. Per quanto quella donna non avrà mai la mia stima, quel modo di reagire al suo essere morbida, da ex ingrassata di 16 km (poi persi) per colpa di una disfunzione, mi fa incazzare da morire, ma...non è il tema del mio post.
Una piccola digressione era però necessaria, dopo tante settimane di silenzio.
Veniamo all'argomento del titolo.
Ma il mio blog lo riescono a seguire i non vedenti ?
La risposta non è un semplice si o no, ed ora ho imparato il perchè.
lunedì 20 maggio 2013
La RegGina Alice si è assopita nel mondo virtuale, ma resiste e combatte in quello reale
troverò sempre voglia e stimoli per tornare a parlarvi di me e delle mie avventure reali e virtuali su queste pagine effimere e un pò meravigliose....nel mentre però....ho ricominciato ad amare la mia vera professione, o meglio, quella reale .
Ecco perchè ho apertoun nuovo blog, spoglio al momento però :)
I consigli di Alice, Igienista Dentale
sabato 23 luglio 2011
Blog e social network, come cambia la mia vita digitale ?
Avevo cominciato 10 anni fa con yahoo e lycos....ed oggi mi ritrovo ad avere collegati google, facebook, flickr e twitter passando dal cellulare con un semplice click......ma a parte queste frasi comuni, questo post ha lo scopo di farvi sapere che:
Questo blog: Alice is Always in Wonderland versione blogger e wordpress resterà dedicato a second life ed ai miei scleri...sarà insomma il diario del mio avatar virtuale e quello reale..... una vetrina per eventi virtuali e reali che condivido....
Il nuovo blog: Alice nel paese delle angurie invece sarà più un esperimento . Il mio primo libro. Sempre il mio avatar reale che scrive, ma con la ricerca di un inizio e fine ...e anche di ricordi e me stessa perchè no !
Social Network:
Facebook , ma anche G+ e twitter , al momento mi fermo qui.
Poi c'è sempre flikrs, koinup per le fotografie e ...direi che basta no .
Non vi metto i link, tanto è facilissimo trovarmi.
Digitate Alice Cittone o Alice Mastroianni e trovate tutto :)
Grazie e buon week end.
Ci vediamo Martedì per l'ultima serata incoerente prima delle vacanze neeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
domenica 1 agosto 2010
Imprigionare il blog: il caso Vulpio
2) Il governo e in generale la classe politica nel suo complesso hanno tutto l’interesse a non sviluppare la libertà di informazione, e lo hanno dimostrato clamorosamente da sempre. Peccato che essa sia un fondamento ineliminabile della democrazia, di qualunque livello sia tale democrazia. Quindi “chiudono”,”serrano”, e il sacrosanto principio della responsabilità viene usato come pretesto/strumento per ridurre quantità e qualità dell’informazione, sui giornali come sul web.
3) L’unico settore in cui cresce la pubblicità, cespite per tirare avanti o far denaro, è proprio internet: ma siccome la torta pubblicitaria complessiva è più o meno quella, per crescere in Rete deve decrescere da qualche altra parte. Dove, se giornali e radio faticano ad averne abbastanza per sopravvivere? Ovviamente dal reame della tv. E chi è che governa la tv privata direttamente e la tv pubblica (semi)direttamente così da rischiare introiti minori dall’avanzamento di internet? Indovinate un po’, anche senza sforzarvi…
4) Gli ultimi due punti spiegano a sufficienza la resistenza dell’esecutivo a far passare il finanziamento della cosiddetta “banda larga”, che facilita e velocizza la comunicazione in Rete e per converso la tentazione dei Comma 29. In una parola, c’è un’evidente mala fede nel trattare un tema così delicato, che ripeto meriterebbe approfondimenti seri e responsabili per ridurre il più possibile i rischi e i guai della Rete e valorizzarne possibilità e contenuti grandemente positivi. Ma come possiamo fidarci di questa gente, che vorrebbe mettere la museruola a chiunque e a qualunque cosa/mezzo/sistema pur di salvare il proprio potere e lasciare i glutei sulle poltrone occupate ?
Qui si innesta il racconto di un caso clamoroso, estremo: quello che riguarda il collega Carlo Vulpio. Pensate, mentre il sito Wikileaks diffonde sul pianeta i documenti sulla “sporca guerra in Afghanistan” che miete vittime civili e militari, italiani compresi, documenti che dimostrano come gli Usa cercassero di fottere Emergency, qui da noi un blog è stato chiuso (meglio, si è tentato di chiuderlo) manu militari.E’ appunto il caso Vulpio. Risale a un anno fa ma è imperituro per ciò che rappresenta.
E’ stata sufficiente una querela per diffamazione per un articolo comparso sul suo blog (Vulpio vive in Puglia ed è inviato speciale brillante e “ristretto” del Corriere della Sera) perché il procuratore aggiunto di Bari, Pasquale Drago, e il gip di Bari, Vito Fanizzi, decidessero che l’intero blog fosse sottoposto a sequestro preventivo. Una cosa che accade rarissimamente, e mai quando si discute di diffamazione. Potevano, pm e gip, in attesa di un processo e di una sentenza che accertassero se effettivamente c’era stata diffamazione, limitarsi a chiedere la rimozione dell’articolo “incriminato”. No.Andando oltre anche il famigerato Comma 29 ancora non in vigore (e speriamo che non accada mai), hanno fatto spegnere tutto. Spiega con chiarezza Vulpio che è stato “ come se per un articolo di giornale giudicato diffamatorio venisse chiuso il giornale (attenzione: “giudicato” tale con una sentenza definitiva, perché fino a quel momento la stampa è insequestrabile; non basta che sia semplicemente considerato diffamatorio da un pm e da un gip). Oppure, con lo stesso metro, è come se una volta giudicato diffamatorio un libro, si decidesse di chiudere la casa editrice”. “Malgrado il fatto”, continua il Vulpio spento,” che in Italia contrariamente alla Cina o all’Iran abbiamo gli articoli 2 e 21 della Costituzione”.Certo impressiona ancora di più il nome del firmatario di questa querela che fatto scattare l’azione della giustizia ad effetto/napalm: trattasi di Giuseppe Cascini, segretario dell’Anm, l’Associazione nazionale magistrati. Con un record di velocità alla faccia della “giustizia lenta”: il pm ha chiesto l’oscuramento del blog il 17 giugno 2009 e sei giorni dopo (avete letto bene,sei) il gip gliel’ha accordata. Strano caso di sintonia interno alla magistratura…
Questa vicenda purtroppo significativa ( e collegata al discorso generale odierno sulla libertà e sulla libertà in Rete) però la potete leggere fortunatamente anche sul blog di Vulpio, che è riuscito a sfuggire allo spegnimento giudiziario.Come ha fatto? Lo spiega lo stesso Vulpio: ”E’ successo che la Polizia postale ha comunicato ai magistrati che l’ordine di serrata non poteva essere eseguito, in quanto la piattaforma di questo blog ha sede negli Stati Uniti (e beh, una piccola precauzione… Iran e Cina non ce ne vogliano)”.Di qui la sua conclusione : “E allora, permettetemi un consiglio: se non volete correre rischi, la piattaforma dei vostri blog piantatela oltre Oceano. Negli States, of course. Così, quando vi cerca qualche ayatollah, o qualche funzionario cinese, o la Polizia postale, potrete cavarverla con una semplice esclamazione. God bless America. Loro capiranno”.
Bella storia,vero ? E quanti tra voi frequentatori della Rete ne avevano sentito parlare o letto sui giornali o visto in tv o ascoltato alla radio ? E pensare che il bavaglio è slittato a dopo l’estate…
giovedì 8 luglio 2010
QUESTO BLOG ADERISCE ALLA GIORNATA DEL SILENZIO
giovedì 24 giugno 2010
50.000 baci prima di partire
venerdì 11 giugno 2010
Il pericolo della censura totale per blog, siti e social network
NESSUN TELEGIORNALE HA AVUTO IL PERMESSO DI DIFFONDERE QUESTA NOTIZIA
Ieri il Senato ha approvato il cosiddetto pacchetto sicurezza (D.d..L. 733) tra gli altri con un emendamento del senatore Gianpiero D'Alia (UDC) identificato dall'articolo 50-bis: "Repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet"; la prossima settimana il testo approderà alla Camera come articolo nr. 60.
Questo senatore NON fa neanche parte della maggioranza al Governo... il che la dice lunga sulle alleanze trasversali del disegno liberticida della Casta.
In pratica in base a questo emendamento se un qualunque cittadino dovesse invitare attraverso un blog (o un profilo su fb, o altro sulla rete) a disobbedire o a ISTIGARE (cioè.. CRITICARE..? ?!) contro una legge che ritiene ingiusta, i providers DOVRANNO bloccarne il blog o il sito.
Questo provvedimento può far oscurare la visibilità di un sito in Italia ovunque si trovi, anche se è all'ESTERO; basta che il Ministro dell'Interno disponga con proprio decreto l'interruzione dell'attività del blogger, ordinandone il blocco ai fornitori di connettività alla rete internet.
L'attività di filtraggio imposta dovrebbe avvenire entro 24 ore; pena, per i provider, sanzioni da 50.000 a 250.000 euro.
Per i blogger è invece previsto il carcere da 1 a 5 anni oltre ad una pena ulteriore da 6 mesi a 5 anni per l'istigazione alla disobbedienza delle leggi di ordine pubblico o all'ODIO (!) fra le classi sociali.
MORALE: questa legge può ripulire immediatamente tutti i motori di ricerca da tutti i link scomodi per la Casta.
In pratica sarà possibile bloccare in Italia (come in Iran, in Birmania e in Cina) Facebook, Youtube e la rete da tutti i blog che al momento rappresentano in Italia l'unica informazione non condizionata e/o censurata.
ITALIA: l'unico Paese al mondo in cui una media company (Mediaset) ha citato YouTube per danni chiedendo 500 milioni euro di risarcimento.
Con questa legge non sarà più necessario, nulla sarà più di ostacolo anche in termini PREVENTIVI.
Dopo la proposta di legge Cassinelli e l'istituzione di una commissione contro la pirateria digitale e multimediale che tra meno di 60 giorni dovrà presenterà al Parlamento un testo di legge su questa materia, questo emendamento al "pacchetto sicurezza" di fatto rende esplicito il progetto del Governo di "normalizzare" con leggi di repressione internet e tutto il sistema di relazioni e informazioni che finora non riusciva a dominare.
Mentre negli USA Obama ha vinto le elezioni grazie ad internet, l'Italia prende a modello la Cina , la Birmania e l'Iran.
Oggi gli UNICI media che hanno fatto rimbalzare questa notizia sono stati la rivista specializzata "Punto Informatico" e il blog di Grillo.
Fatela girare il più possibile per cercare di svegliare le coscienze addormentate degli italiani perché dove non c'è libera informazione e diritto di critica la "democrazia" è un concetto VUOTO.
venerdì 21 maggio 2010
Blog dei turisti di Second Life.
sabato 10 aprile 2010
I blog dei berlusconini

beh, per commentare una dichiarazione serve:
- conoscere la fonte (siamo certi che abbia detto questo)? tu parli di testi di convegno trascritti....male forse?
- capire il contesto (di che si stava parlando?)da quello stralcio si capisce poco o nulla
- conoscere la data (poichè si parla di natta e del pci stiamo parlando di qualcosa tipo minimo 20/25 anni fa)
Credo che oggi abbiamo qualche elemento un po' più interessante di cui discutere:
1. l'esperienza di nichi come uomo pubblico, politico e governatore che ha seguito un comportamento di una rettitudine assoluta che non ha consentito a nessuno, neanche ai suoi avversari più cinici di dire una sola parola sulla sua vita privata;
2. l'attenzione personale e politica verso l'infanzia, la maternità e la famiglia, intesa non solo in senso tradizionale ma che cerca di comprendere anche le nuove forme (e senza sacrificare alcuna tutela verso le prime);
3. la montagna di merda che sta sommergendo le gerarchie ecclesiastiche a proposito di conclamati casi di pedofilia e insieme gli sforzi per occultare, ignorare, insabbiare la verità a danno di migliaia di vittime;
4. l'abominevole saldatura tra queste stesse gerarchie e le frange più marce della società e della politica che praticano la mercificazione della donna, l'assoluto spregio dei diritti fondamentali delle persone, la saldatura strutturale con la criminalità organizzata e l'egoismo rapace come pratica quotidiana di vita e di governo.
Credo che ci sia abbastanza per far indignare qualsiasi laico. Figuriamoci un cristiano.
Di fronte a questo, alimentare la paura, l'ostilità e la diffidenza delle beghine verso uno dei pochi esempi di politica pulita, cercando l'equazione omosessuale = pedofilo è una strategia che fa semplicemente vomitare.
Fortuna che le mamme di puglia, i giovani e il mondo cattolico più impegnato dalla parte dei più deboli, sono tra i principali sostenitori del presidente Vendola.
E che di fronte alla politica (da un lato) e alla testimonianza di una vita di impegno e di onestà assoluta (dall'altro), questi argomenti d'accatto non sono neanche usciti allo scoperto.
Anche nelle curve ultras di neofascisti si parla di vendola come di un "uomo" senza punti esclamativi o interrogativi.
mercoledì 10 marzo 2010
Cronache Virtuali il Blog dei Blogger di Sl è rinato
Qualche settimana fa con Loren Merlin aka Roberta Cirillo ci siamo ritrovate, di nuovo, come spesso è accaduto in questi 2/3 anni, a interrogarci sul perchè di alcune cose e tra le risposte che ci siamo date una si elevava più delle altre.
domenica 5 aprile 2009
Intervista a Montex Heron-Progetto Domotica in SL
Oggi ho incontrato un altro creativo di Second Life, Montex Heron.
La curiosità mi ha portata da lui perchè, tra le numerose creazioni
che ha realizzato, c’è un progetto interessante, didattico e
importante che sta realizzando: La Casa Domotica in SL.
Montex Heron aka Antonio Montemurro. Dicci qualcosa di te, chi è
Antonio e come mai è entrato in Second Life?
Sono semplicemente un ragazzo appassionato di grafica, fotografia e
tutto quello che è creatività.
Il problema a volte è la troppa voglia, la troppa “creatività”, che
mi porta a pensare a troppi progetti contemporaneamente, e quindi
mi viene subito il desiderio di concentrarmi su qualcosa di nuovo!
Il mio fine, in quello che faccio, sogno, realizzo o semplicemente
immagino, è quello di creare qualche cosa che faccia star bane, che
emozioni, e che rappresenti il mio modo di vedere e vivere il mondo
e le cose; mi son quindi detto: “perchè non esprimere anche su ciò
che indossiamo il mio modo di vedere le cose?”
Io nasco come informatico e grafica l’ho sempre e solo fatta per
passione,come hobby, ma l’interesse per creare, disegnare degli
abiti che parlassero di come vivo e le idee per degli abiti
“migliori” e più ecologici mi hanno stimolato a crearmi gli
strumenti per farlo.
Stavo da poco approcciandomi alla grafica 3D, che per realizzare
modelli di abiti è perfetta, ti permette di fare modifiche al
progetto senza dover ogni volta ridisegnare tutto se cambi punto di
vista o idea.
Mentre sperimentavo e accrescevo le mie capacità grafiche venni a
conoscenza di Second Life e la mia prima esclamazione fu “eureka!!
è perfetto!!!” .
Con Second Life ho un Avatar che può farmi da modello , ho grafica
3D e texture per vedere realizzato (virtualmente) quello che
immagino , e posso nell’immediato notare difetti, problemi,
mancanze e apportare eventuali aggiunte per rendere il prodotto
simile al mio modo di vedere le cose.
Iniziai subito la mia esplorazione del metaverso (da bravo lettore
e appassionato di letteratura Cyberpunk) e ne studiai i meccanismi,
il funzionamento per portare avanti il progetto, ma una volta
dentro scoprii che su Second Life non puoi fare solo abiti, ma
tutto quello che ti passa per la mente, o quasi almeno.
Insomma, era molto, molto di più di quello che i media lo
il resto lo leggete su Hub Creativo BUilder Diary
giovedì 2 aprile 2009
Anteprima al Summit del G20 : BLOGGER accanto alla stampa ufficiale
Certo che è una situazione strana, sicuramente un'emozione, ma anche un motivo di pensiero forte.
Mentre qui, in Italia, vogliono chiuderci la bocca e stanno cercando di creare una legge apposita.....
Durante l'incontro Mondiale tra 20 potenti di tutto il Mondo in Inghilterra
I BLOGGER VENGONO RICONOSCIUTI COME PORTATORI DI INFORMAZIONI ED UFFICIALMENTE ACCOLTI TRA LA STAMPA MONDIALE .
Ben 50 Blogger da tutto il mondo, scelti dal pubblico con un sistema di web voto, si concentreranno su temi quali :
lo sviluppo sostenibile,
il cambiamento climatico,
i diritti delle donne.
Ospitati in un'area a loro espressamente dedicata , i BLOGGER avranno accesso ai briefing tenuti dagli alti funzionari e dai leader dei 20 Paesi presenti.
Il portale per seguire l'ALTRA VOCE DEL G20 è www.g20voice.org
I blogger potranno essere seguiti tramite:
Youtube
Yahoo
e altri sistemi
troverete tutto sul sito
ed in Italia studiano una legge per tapparci la bocca ^^
Va bo ....
lunedì 23 marzo 2009
Io Amo Internet
Chi siamo
Amo Internet, www.amointernet.it, riassume le idee e le posizioni di un gruppo di persone, professionisti, appassionati, cittadini che ritengono che Internet e l’innovazione in generale facciano parte del futuro dell’Italia.
Originariamente costituito sotto lo stimolo delle frustrazioni che sono nate da una visione critica e repressiva della rete, il gruppo Amo Internet è aperto a chiunque sia disponibile ad un confronto costruttivo, senza dogmatismo, su che cosa internet e il web possano significare.
Contatti
Per informazioni sul sito, richiedere account, segnalare errori scrivi a david@davidorban.com (a breve attivi gli account email sul dominio amointernet.it)
Cosa stanno facendo ?
Il manifesto
Versione Beta
Internet e il web oggi sono nella vita di miliardi di persone in tutto il pianeta. Non rappresentano un mondo a sè, ma uno strumento di cultura, progresso, impresa e comunicazione. L’utilizzo di questi strumenti non richiede nuove leggi, laddove già quelle esistenti definiscono quali comportamenti sono ammessi e quali sono proibiti. Il controllo eccessivo di Internet non solo non è tecnicamente possibile e fallimentare ovunque sia stato tentato, ma comporterebbe un’esclusione dalla costruzione e partecipazione attiva dal presente e futuro degli italiani.
Per queste ragioni il gruppo Amo Internet si oppone a iniziative legislative di controllo, come vengono effettuate con sempre maggiore frequenza in Italia. Effettuate sotto varie etichette che paiono ragionevoli a chi non ha modo di dedicare il tempo necessario per la loro analisi, guardate più a fondo ognuna di queste manifesta una natura repressiva, con effetti collaterali disastrosi per lo sviluppo sano, trasparente e legale delle tecnologie di rete in Italia. Paradossalmente sono queste stesse leggi che renderebbero le attività indesiderabili o criminali più difficilmente controllabili.
Se anche tu ritieni di aderire a questi principi, non esitare a contattarci e ad offrire la tua conoscenza e la tua professionalità per informare chi è intorno a te, nella famiglia, nel quartiere, nella scuola, in azienda e i tuoi rappresentanti politici: Internet e il web sono il futuro e sono strumenti straordinari e costruttivi di cui possiamo e dobbiamo fare un uso consapevole senza controlli e senza repressioni!
(Vuoi contribuire ad affinare il messaggio di questa bozza di Manifesto Internet? Lascia i tuoi commenti, partecipa attivamente!) qui http://www.amointernet.it/it+en/
venerdì 27 febbraio 2009
30.000 Visite ^^ - 10.000 in 5 mesi o.O

Era il 22 Settembre quanto non potevo credere ai miei occhi...avevo raggiunto 20.000 visite in 1 anno parlando di me e di ciò che mi appassiona e mi circonda.... semplicemente a modo mio, nella mia ignoranza, con i miei errori ortografici.... io....
Ancora più stupita oggi, dopo solo 5 mesi 10.000 visite in più...e così arrivo a 30.000.
Sono stupita perchè non sono un sito ufficiale e non parlo di chissà che ...semplicemente di me stessa, della passione per second life, di coloro che la condividono e di cosa avviene nel metaverso...ed ogni tanto parlo anche della first life...del mio avatar umano...ma che dire... sono commossa... Azzie ne
venerdì 14 novembre 2008
Dirigente Hellas Verona
Alice Mastroianni - Dirigente Hellas Verona

Alice Mastroianni
Nata in Sl 14/12/2006
Team: Hellas Verona SL
Ruolo: Dirigente
Country:
Tutto iniziò a Luglio del 2007 quando la Lega Calcio Sl comunicò il bando d'iscrizione per il campionato di calcio e insieme allo staff di Italian Beach decisi di fondare Itland F.C.
Era tutto un gioco da scoprire, scelsi il nome, il logo e diedi ad Adelchi, Bilo e Lindros il compito di formare la squadra ......ed il resto è storia.
Nel mondo del calcio ho avuto numerosi ruoli , compiti e responsabilità , ho fatto i miei errori ed imparato molte cose,sono anche stata all'interno di qualche polemica per un eccessivo staccanovismo.... c'è chi parla di conflitti di interessi va be ...acqua passata.
Quando la Lega Calcio SL ha deciso di prendere la sua strada senza attendere decisioni di sponsor che tardavano ad arrivare , sono entrata a far parte del gruppo dirigenziale della stessa, per cercare, insieme a molti, di creare un gruppo saldo e volenteroso per realizzare il progetto calcio in second life.
Dopo riunioni, confronti e programmatori all'opera per realizzare il primo rudimentale programma di gioco, oggi il più all'avanguardia del metaverso, finalmente si decide di partire con il Primo Campionato Italiano di Calcio in SL.
Da Dicembre 2007 a Luglio 2008 mi ritrovo quindi a seguire ,come Segretaria della Lega Calcio e come rappresentante dello sponsor Basic Net Kappa, il campionato Italiano serie A Kappa .
Quello in Lega fu il mio primo impegno serio nel mondo del calcio e ,confesso, difficile da portare avanti, ma sicuramente un'ottima occasione per mettermi alla prova, ed il fatto che sia ancora qui ed ancora legata a questo mondo , credo voglia dire qualcosa.
A Luglio, a campionato ormai finito ed a ruoli da riorganizzare in Lega, il Presidente Giova mi contattò chiedendomi se ero interessata alla dirigenza dell' Hellas Verona; confesso che per un bel pò di tempo ho pensato ad uno scherzo, i Campioni d'Italia, una squadra di Leoni che mi voleva con se ^^... ma alla fine non era uno scherzo e con orgoglio ho accettato la sfida.
Devo ammettere che l'Hellas non è semplicemente una squadra di campioni, ma veramente un bellissimo gruppo , affiatato, unito, piacevole.... si sta bene in squadra ,anche se le prese in giro per una donna sono all'ordine del giorno. Il mio soprannome...non lo so :( , ma forse meglio così ^^
Adoro questi ragazzi e stimo il mio Presidente, spero di meritarmi l'occasione avuta.
La Leonessa ^^ (mi son soprannominata da sola però^^)
_________________________________________________
Be dai non più logorroica del solito no ^^
mercoledì 29 ottobre 2008
29.950 Foto in Rosa
Che dire....sicuramente non abbiamo fatto la differenza, ma qualcuno in più ha saputo dell'iniziativa di flikr 30.000 euro per 30.000 foto in rosa ^^
La Family di WDt e SaliMar, grazie ad Alii Vella ed a veramente tutti forumisti, blogger famiso come Mexi e Micalita e tutti tutti.... hanno partecipato a modo loro...con una bella festa in rosa ^^
Grazie e Buonanotte
Le altre foto qui http://www.flickr.com/photos/alicemastroianni/sets/72157608457047058/
lunedì 13 ottobre 2008
Con Imparafacile al 2° Forum della Formazione Manageriale

Giovedi 16 ottobre si tiene il 2° Forum della Formazione Manageriale. Un’occasione di incontro tra esperti e operatori della formazione, docenti universitari, rappresentanti aziendali e delle istituzioni per un confronto sui temi più attuali della formazione manageriale.
Quest’anno è stato invitato anche Imparafacile Runo (aka Giovanni Dalla Bona) per realizzare un laboratorio didattico dedicato all’E-Learning. Laboratorio realizzato in SL, ma che sarà seguito anche dalla platea di partecipanti al convegno in RL, grazie alla presenza di Sbas Writer, che farà da interfaccia.
Come recita la locandina dell’evento “Il laboratorio intende approfondire l'evoluzione delle modalità di apprendimento on line: dagli LMS al web 2.0, dai walled gardens a second life, dall'apprendimento formale a quello informale e autogenerato”.
L’incontro in SL si terrà nell’Imparafacile Island, fra le 16.00 e le 17.30 circa.
SLURL: http://slurl.com/secondlife/Imparafacile/210/134/41/
L’incontro in RL si terrà presso la sede di STOA’ a Villa Campolieto, Ercolano (NA)
Durante il laboratorio parleremo di comunicazione e di conoscenza e faremo ricorso come di consueto a esempi e sperimentazioni, per stimolare il dibattito sia fra gli avatar che fra i partecipanti al convegno in RL.
Per ulteriori informazioni potete:
> mandare un IM a: Imparafacile Runo, Lavinia Demina o Marinu Gausman
> visitare il sito: http://cek-lab.stoa.it/
> visistare il sito: http://if-key.blogspot.com/
Partecipiamo numerosi ad animare il confronto.
domenica 12 ottobre 2008
Domenica 12 Ottobre-Ex.it Inaugurazione mostra The Big Bang
James Turrel, Robert Longo, Ross Bleckner, Peter Halley, gli italiani Alberto Di Fabio, Domenico Bianchi e Mario Dellavedova, la pakistana Shahzia Sikander sono gli artisti espositori ognuno dei quali, in modo personalissimo, rappresenta il suo rapporto simbolico, concettuale o sensoriale con il cosmo e con quell’indefinito che esso rappresenta.
Il cosmo, insieme all’animo umano, è quanto di più complesso ci sia da analizzare, come espressione dell’infinito e dell’indefinito.
La mostra attualmente in corso in Real Life, si trasforma in un'installazione tutta da percorrere in Second Life.
La mostra virtuale, ideata e curata da Marina Bellini (Mexi Lane), con la collaborazione di Micaela Cini (Micalita Writer), intende essere il primo esperimento interattivo istituzionale che il Comune di Roma propone per creare una serie di itinerari culturali ed artistici percorribili dai visitatori in Second Life.
L'allestimento nella land di Experience Italy è anche pretesto per dare vita a un'interazione creativa collettiva lanciando un concorso, sul tema del Big Bang, aperto a chiunque voglia partecipare con una o più opere: dalla grafica digitale, alla fotografia, alla pittura, al 3D (per SL).Il bando del concorso, che prevede un premio finale assegnato da una giuria presieduta dal curatore della mostra reale Gianni Mercurio, sarà pubblicato sul blog.museiincomuneroma.it in contemporanea con l'inaugurazione di Big Bang su Second Life, nella land di Experience Italy.
Domenica 12 Ottobre, ore 22.00 QUI
Sarà disponibile inoltre uno streaming dell'evento a cura di 2LifeCast su Più Blog.
Per maggiori informazioni:
Più Blog
Mostra reale
Musei in comune
Zètema
2Life cast

venerdì 15 agosto 2008
La globalizzazione sbarca sui mondi virtuali : da Panorama.it
asa
Spiaggia su Second Life
Abbattere le frontiere tra i mondi virtuali è l’obiettivo del progetto Opensim: una piattaforma sperimentale che permetterà agli avatar di spostarsi tra Second life e altri pianeti online. Una sorta di teletrasporto che consentirà di esplorare altri spazi senza dover affrontare lunghe procedure tecniche. E senza “passaporti”. Per ora è un esperimento, ma è anche il primo passo concreto verso l’interoperabilità per facilitare le “migrazioni” di utenti.
Ormai Second Life non conquista più le prime pagine dei giornali, eppure in questi mesi sono stati lanciati nuovi mondi tridimensionali dove le persone viaggiano e si incontrano. Come rivela un “documentario” sbarcato di recente su Youtube: un vero e proprio tour tra universi virtuali in quaranta tappe. Come il cinese Hipihi: perfino lì si temono contestazioni dei tibetani e del gruppo religioso Falun Gong.
Oppure gli avatar in miniatura di Weblin e di Rocketon (ancora in fase di sviluppo): sono in grado di seguire l’utente durante la navigazione sulle pagine del browser, come quelle aperte per controllare la posta elettronica o per guardare un video. E se contemporaneamente altri avatar si fermano sulla stessa pagina online iniziano party o raduni improvvisati. E ancora le stanze tridimensionali e coloratissime di Yoville e Google Lively: luoghi dove si incontrano i membri di Facebook o gli utenti di Google. Nel reportage non manca il classico Second Life, seguito da luoghi molto originali come Webkinz, dove gli avatar sono cagnolini, e Barbie online, un mondo sovrappopolato da bambole bionde.
Una passeggiata nel web con gli avatar di WeblinSe ne parla qui