La storia di WDT Planet la si trova scorrendo a ritroso questo blog o andando a leggere i tanti creati prima , durante e dopo dalle mille persone che sono passate, si son fermate, se ne sono andate, chi sorridendo, chi sbattendo la porta.....è la seconda vita !!!!!
Ma lasciate che vi presenti WDT Planet come in una piccola guida turistica, molto costosa, con poche spiegazioni di come trovare i posti e troppe immagini che deliziano :)
Per chi ancora non lo sapesse WDT è un'isola virtuale che si trova nel metaverso conosciuto come SECOND LIFE al quale potete accedere
registrandovi qui e
scaricando qui il programma .
Second life non è un gioco simil playstation o xbox. Second life non è un gioco di ruolo come Wow.
Second life è una piattaforma tridimensionale, non intuitiva, che richiede un buon computer, una buona connessione e dimestichezza con almeno le basi dell'utilizzo di un pc. è comunemente definito un luogo dove puoi costruire, creare, ma anche solo guardare, programmare, ma anche solo giocare, ascoltare musica e guardare spettacoli, aderire a iniziative benefiche e partecipare a mostre o sfilate , leggere un libro o commentare un evento...il tutto in un contesto completamente creato dalle competenze e dalla fantasia dei suoi abitanti.
L'isola di WDT si trova all'interno dell'arcipelago WDT-Vstex di cui fanno parte appunto l'isola madre WDT Planet e le due homestead Vstex e Welcome toWonderland.
Vstex è stata interamente studiata, realizzata e costruita da Rodroguez Imako e Mila Tatham, ed è la sede del calcio virtuale in second life (secondfootball.com)
Welcome To Wonderland è un'isola totalmente residenziale, realizzata e studiata da Dap Oh e modificata da me medesima.
WDT Planet invece è un'isola che si sviluppa in orizzontale ed in verticale, e nella zona nord è adibita a residenze. Nelle fondamenta è ormai opera solo di Raffi e Dap, alcuni punti sono opera dell'estro Raffi, Rodro, Mila,Dap, Vinny :)
L'arrivo di WDT è in cima al monte all'interno di un tempio in parte diroccato , studiato ed immaginato da Vinny Whasborne poi modificato e realizzato da Rodroguez Imako ,Raffi Cutitta ,Dap Oh e Mila Tatham .
Da qui ci sono 4 possibili percorsi:
I primi due vicini e subito visibili ai quali si arriva percorrendo un giardino tra archi di vigneti di uva bianca e nera.
- La grande terrazza sul mare studiata e realizzata da Dap Oh. Angolo veramente romantico e suggestivo .
Hai una vista sull'immenso castello di Vstex e sul faro della parcel di una residente e ancora sul porto.
- L'angolo concerti, creato da me acquistando i prodotti di n0th1ng Ackland e Oriolus Oliva, al quale si arriva dando le spalle a una splendida piscina delle sirene realizzata da Raffi Cutitta.
Dove si trova anche l'angolo Fondazione Pangea Onlus, zona dedicata alle donne, contro la violenza sulle donne in SL e realizzata da moltissimi artisti diversi (
come puoi vedere qui) ed in continuo divenire (
se vuoi partecipare clicca qui) collegata a un'immensa terrazza che cade a picco sul mare e
da qui.....attraverso una pericolante scaletta si scende all'isola del brucaliffo...l'isola delle troppe porte, tutte aperte e tutte che portano in posti diversi :)
- Poi c'è la scelta delle scale, a scendere e a salire...
Scendendo si arriva nella spiaggia tropicale dell'isola da cui emerge trionfante il mitico anfiteatro di WDT Planet, un'opera studiata e realizzata da me , Mila, Rodro, Raffi, Dap, Vinny col supporto chiacchiere di Willow. .
Anfiteatro per me ha sempre voluto dire cultura classica a cui accomuno l'idea di legge e giurisprudenza...ecco perchè mi è sembrato ovvio e scontato dedicare la zona a Falcone e Borsellino.
Andando oltre, passando un piccolo ponte si arriva all'isoletta del porto, realizzata da Raffi Cutitta e abitata da un famoso dal latin Lover con una splendida vista mozzafiato sul faro che controlla le 3 isole.
Dove si trova anche l'immenso peschereccio realizzato da Sonia Drechsler e in vendita direttamente contattandola.
attraversando il ponte sul porto si arriva nel piccolo mondo di alice...da esplorare sull'albero,ma anche sott'acqua :) e non vi svelo altro....
Be è una particolare e segreta sala riunioni...se a qualcuno serve un ufficio :)
Tornando al tempio di partenza...eccoci che ci troviamo una salire a lunga e pericolante scala che sale nel cielo...fino ad un deltaplano ed ad una piccola isola volante da cui si diramano mille altre isole tutte da scoprire, in lungo e in alto a partire dall'angolo Incoerenza dopo un lunghissimo ponte a strapiombo sul mare con il vuoto attorno ........
fino a salire di un livello all'isola dell "gola" nel senso del piacere del cibo creata da Trilly Sands.........e da qui a una serie di particolari residenze che grazie a Sean e Lorys .......ora sono veramente un'attrazione particolare ed un modo per aiutare wdt a esserci avendone un piccolo ritorno no :)
(
clicca qui per affittare )
e poi ancora salendo si arriva al bordello realizzato di Pippi Moonites che ospita una mostra in continuo divenire di Paola Mills ..... curioso il luogo, di grande impatto le foto.
e poi un piccolo angolo invernale nell'isola tropicale , grazie al genio di Sean e la criticità di Lorys ed a grandi creatori che permettono di sbizzarrirsi con pochi prims....un piccolo giardino brrr...fresco....come avamposto del cottage invernale (
clicca qui per affittarlo )
Ma non è finita, infatti nel periodo in cui ci sarà la manifestazione 2lei: contro la violenza sulle donne, avremo anche la mostra del progetto Art&Poetry con le splendide poesie napoletane di Carmen Auletta trasformate in creazioni di foto e sculture e che ospiteremo nella stessa settimana nel suo immenso percorso .
State pronti alle informazioni
oPS.....dimenticavo.... scegliete la vostra porta :)